MONREALE, 5 settembre – Ieri è stata una vera e propria domenica di passione sul fronte incendi. Diversi i focolai che hanno bruciato ettari ed ettari di terreno, ma soprattutto hanno costretto ad un superlavoro tutti gli operatori del settore.
Il messaggio è stato letto ieri durante la manifestazione sulla legalità
MONREALE, 4 settembre – C’è stato un momento altamente emozionante ieri mattina, durante la manifestazione sulla legalità, che si è svolta al complesso monumentale Guglielmo II e che ha visto protagonista Franca Castellese, mamma del piccolo Giuseppe Di Matteo.
Ieri sera chiusura con i That's All e le note dell'inno di Mameli
MONREALE, 4 settembre – Si è conclusa stanotte con l’esecuzione dell’inno di Mameli dedicata al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa la manifestazione intitolata “Il tramonto della mafia e l’alba della legalità” organizzata dal Comune di Monreale.
MONREALE, 4 settembre – Brucia la montagna sopra il cimitero di Monreale. Da circa mezzora un rogo di probabile natura dolosa sta incendiando il versante destro sopra la strada, che porta all’innesto della statale 186.
Necessaria circa un'ora e mezza per vincere le fiamme
MONREALE, 4 settembre – Poco meno di due ettari sono andati in fumo oggi pomeriggio, a partire dalle 16, nella zona che sovrasta il cimitero di Monreale. Un rogo è divampato, infatti, intorno a quell’ora, bruciando terreni e mettendo a serio rischio anche alcune abitazioni.
L'iniziativa è voluta da Comitato Pioppo Comune, Crescere e Flai Cgil
MONREALE, 3 settembre – Un’assemblea cittadina, organizzata sabato prossimo alle 16 a piazza Valle Tajo, sarà finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema degli incendi, dopo i roghi che hanno distrutto diversi ettari del bosco di Casaboli.
Intitolata una sala a Libero Grassi e scoperto un quadro di Porcasi
MONREALE, 3 settembre – Testimonianze di chi, a vario titolo, presta quotidianamente la propria opera per affermare la cultura della legalità. Ha avuto essenzialmente questo scopo l’incontro che si è tenuto stamattina al complesso monumentale Guglielmo II.
Periodo d'oro per le strutture ricettive della cittadina
MONREALE, 2 settembre – La nostra cittadina resta una delle mete turistiche preferita dagli stranieri. Lo dimostrano gli ultimi dati forniti dai titolari di alberghi, Bed e Breakfast e agriturismi normanna, che fino ad ottobre registrano il tutto esaurito.
Le iniziative di domani andranno avanti fino a notte fonda
MONREALE, 2 settembre – “Il tramonto della mafia e l’alba della legalità”. È questo il titolo dell’iniziativa organizzata dal Comune di Monreale, che prenderà il via domattina, per concludersi a notte fonda.
Il sindaco Filippo Di Matteo ha già emesso un'ordinanza
MONREALE, 2 settembre – Non ci sono controindicazioni per utilizzare l’acqua del pozzo Valle Tajo e della rete idrica di Pioppo per usi potabili. Lo ha affermato il sindaco Filippo Di Matteo con l’ordinanza numero 82 emessa ieri.
Giro di vite stabilito nel corso del vertice al Comune
MONREALE, 31 agosto - Un efficace e capillare sistema integrato di vigilanza e controlli territoriali per arginare e prevenire il fenomeno degli incendi dolosi e per individuare in termini repressivi gli autori degli incendi.
L'incontro è finalizzato a predisporre interventi di controllo e prevenzione
MONREALE, 30 agosto - Domattina alle ore 10 presso la Sala Rossa del Palazzo di Città si terrà il vertice operativo per avviare interventi di controllo e prevenzione del territorio danneggiato in questi giorni dai gravissimi incendi.
Più di cento gli uomini impegnati nello spegnimento
MONREALE, 28 agosto -Un incendio che ha interessato l’impiego di 128 uomini, per oltre 14 ore e decine di famiglie evacuate con danni a strutture ed impianti e terreni per circa 800 mila euro. Questo è il bilancio dell’incendio che dalle 19,30 di ieri fino alle 10 di questa mattina ha interessato la borgata di Piano dei Geli della frazione di San Martino.
Iniziativa del comitato locale per cercare di fermare i roghi che devastano il comprensorio
MONREALE, 27 agosto – Dura presa di posizione del Comitato Pioppo Comune contro quella che costituisce una vera e propria piaga per il territorio, ovvero il fenomeno degli incendi dolosi.
MONREALE, 1 settembre - "Questa mattina gli operai della ditta incaricata dal Comune, accompagnati dai Vigili Urbani hanno eseguito i lavori per eliminare le situazioni di pericolo strutturale che avevano determinato la chiusura dell' archivio storico comunale, e per la messa in sicurezza dell' immobile".
MONREALE, 30 agosto – Il sindaco Filippo Di Matteo emette un’ordinanza che revoca tutte le concessioni precedentemente autorizzate riguardanti l’utilizzo del suolo pubblico. Lo scopo è quello di voler fare applicare a pieno titolo il regolamento comunale sulla materia.
Un vero e proprio pantano impedisce il passaggio delle auto
MONREALE, 29 agosto - Scoppia la forgnatura e si allaga la strada, bloccando nelle proprie abitazioni gli abitanti della strada. E' successo ieri mattina e farne le spese sono stati gli abitanti della cooperativa Camillo Prampolini in via Santa liberata 36 ad Aquino.
Bella iniziativa degli abitanti di via Esterna Real Celsi
MONREALE, 28 agosto – Fino a poco tempo fa c’era una discarica abusiva, adesso c’è una Madonnina. Al di là del fatto di essere o meno credenti, il fatto è certamente da annotare tra i pochi positivi che accadono nel nostro paese.
MONREALE, 27 agosto - “Tra Casaboli, Giacalone e San Martino in poche settimane sono stati distrutti oltre 100 ettari di patrimonio boschivo. Incendi tutti di origine dolosa e in aree di grande interesse territoriale e paesaggistico”.