MONREALE, 3 maggio - Interrotta anzitempo la processione del SS. Crocifisso a causa delle avverse condizioni atmosferiche. La processione, arrivata alla piazza del Canale, ha deviato il proprio tragitto verso corso Pietro Novelli in direzione della Cattedrale.
In passato vari motivi hanno determinato questa scelta
MONREALE, 4 maggio - Monreale e i fedeli del Santissimo Crocifisso digeriscono come un boccone amaro i cambi di programma ai festeggiamenti del 3 maggio. Nell'ultimo quarantennio, soltanto altre quattro volte il sacro Simulacro ha avuto quale dimora provvisoria il duomo.
Nostra intervista esclusiva alla cantante bresciana
MONREALE, 3 maggio – La sabbia africana che ieri ha riempito di rosso i nostri cieli ha rischiato di farle saltare l’appuntamento monrealese. Il suo volo, infatti, poteva essere “dirottato” a Catania e poi raggiungere Monreale sarebbe stato molto difficile.
Affollatissimo il Pontificale che ha preceduto la discesa
MONREALE, 3 maggio – Si è conclusa tra gli applausi e le invocazioni canoniche la tradizionale discesa a spalla del simulacro del SS.Crocifisso. La statua lignea dei Cristo in croce è stata posta, come vuole la tradizione, davanti il pannello di maiolica, retrostante la Collegiata.
Il maltempo flagella il tradizionale appuntamento dei monrealesi
MONREALE, 3 maggio – Alla fine ha vinto il buon senso. Ma soprattutto il timore che la pioggia danneggiasse fortemente il Crocifisso. E così, seppur a malincuore, i Fratelli hanno deciso di interrompere la processione e riportare il simulacro in cattedrale.
Manifestazione possibile grazie all'intervento della Regione
MONREALE, 2 maggio – Hanno sfilato per le vie della città i tradizionali carri siciliani, per la gioia dei numerosi turisti che affollavano la città normanna, dove in questi giorni si sta svolgendo la tradizionale festa del Santissimo Crocifisso.
Più di cento immagini che rievocano fatti e personaggi legati alla festa
MONREALE, 1 maggio – Pubblichiamo oggi una galleria fotografica sulla festa del SS.Crocifisso. La carrellata, che ci è stata quasi interamente fornita da Pietro Intravaia, nostro prezioso collaboratore, abbraccia più di un trentennio, carico di ricordi.
Russo (Pd): "Presenza che profana la memoria delle vittime"
PIANA DEGLI ALBANESI, 30 aprile – È prevista la partecipazione pure di Lele Mora alla commemorazione della strage di Portella della Ginestra. Il talent scout, coinvolto nella vicenda del Rubygate, sarà ospite d’onore della rassegna “Cannoli and friends”, in programma in questi giorni a Piana.
I dodici finalisti si contenderanno la vittoria a piazza Guglielmo
MONREALE, 29 aprile – Si è svolta all'insegna della buona musica e della simpatia la prima serata di "Una voce per Monreale", manifestazione che ha fatto da apripista alla 385ª edizione dei festeggiamenti in onore del SS.Crocifisso.
MONREALE, 27 aprile - Erba alta all’interno del cimitero monumentale di Monreale, tanto da far parlare di degrado due consiglieri comunali di opposta estrazione politica: Massimiliano Lo Biondo (Pd) e Giorgio Rincione (Pdl).
Lo confermano gli operatori dei Bed and Breakfast cittadini
MONREALE, 25 aprile - Boom turistico a Monreale in questi giorni del ponte di Pasqua. La città normanna non è stata mai così piena di visitatori, così come confermano gli operatori dei Bed e Breakfast.
MONREALE, 25 aprile – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 della scala Richter è stata avvertita stamattina alle 9.44. La scossa è avvenuta in mare a circa 30 chilometri al largo della costa di Bagheria ad una profondità di circa 35 chilometri.
Il Comando di Polizia Municipale ha predisposto diverse ordinanze
MONREALE, 21 aprile – Comincia a mettersi in moto la macchina organizzativa della festa del SS.Crocifisso, che avrà il suo culmine, come è noto, con la processione del prossimo 3 maggio.
Cabaret di Gianni Nanfa l'1 maggio, concerto di Luisa Corna il giorno dopo
MONREALE, 28 aprile – La parola d’ordine è: austerity. D’altronde la situazione contingente non potrebbe indurre a considerazioni diverse. Però la festa del SS.Crocifisso non può non essere celebrata, anche perché è arrivata alla 385ª edizione.
Accompagnato all'ospedale, resta in osservazione per 24 ore
MONREALE, 27 aprile – Lo hanno salvato la pioggia e l’ombrello con il quale si riparava. Andrea Salamone, monrealese, 57 anni, a causa del crollo di un pezzo di marmo spezzatosi dal balcone di un edificio, è stato ferito, ma per fortuna non in gravi condizioni.
Un rinconoscimento all'impegno artistico e musicale
MONREALE, 25 aprile - Giuseppe Grippi, giovane pianista, che si è esibito in numerose città italiane ed anche nella sua città in occasione di manifestazioni culturali di grande rilevanza, è stato premiato dal sindaco Filippo Di Matteo, per il suo noto impegno artistico e musicale.
Frattanto ha preso il via il piano di comunicazione: prevista la diretta televisiva della processione
MONREALE, 22 aprile – Tutti i dettagli sono praticamente definiti. La confraternita del SS.Crocifisso ha messo a punto anche i più piccoli particolari in vista della festa del paese, nella quale il gruppo dei “fratelli” sarà certamente protagonista.
L'assessore Salamone: "Interverremo prima della festa del 3 maggio"
MONREALE, 20 aprile – Dopo il tratto di basolato vicino al capolinea del 389, in via Benedetto D'Acquisto, comincia a cedere quello dell'inizio di via Pietro Novelli, a due passi da piazza Canale.