Ieri la manifestazione finale con la tradizionale consegna degli attestati
MONREALE, 28 maggio - Ieri nell'aula magna della sede centrale dell’Istituto comprensivo statale ''Margherita di Navarra'' a Pioppo si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del concorso in memoria della professoressa Domenica Ferrara.
Consegnati gli attestati di merito a tutti gli alunni partecipanti
MONREALE, 27 maggio – PONiamo il caso che ci si diverta imparando e PONiamo il caso che vogliamo che anche i genitori siano partecipi di questo contagioso entusiasmo. Allora devono essere tutti presenti alla cerimonia conclusiva dei progetti PON e alla consegna degli attestati.
Gli alunni del plesso di San Martino delle Scale della scuola Margherita di Navarra hanno realizzato una serie di attività sul tema della giornata
MONREALE, 24 maggio – Riflessioni, pensieri, poesie, disegni, dipinti, cartelloni, coreografie, canti in un giorno dedicato alla legalità e alla lotta alla mafia in memoria delle vittime della strage di Capaci.
Partecipata manifestazione a piazza Guglielmo per ricordare le stragi del '92. LE FOTO
MONREALE, 23 maggio – Centinaia di studenti stamattina hanno attraversato Monreale in un corteo che si è snodato lungo le vie del centro storico fino alla piazza Guglielmo II. Protagonisti i ragazzi dell'istituto Veneziano -Novelli, ragazzi che pur non avendo vissuto lo strazio e l'angoscia della violenza inaudita delle stragi del '92, hanno sentito fortemente il dovere della memoria.
Prevede laboratori d’arte, musica, sport, ma anche approfondimenti sull’ambiente
ROMA, 21 maggio – Torna la Scuola d’Estate, il piano del Ministero dell’Istruzione per coinvolgere studentesse e studenti, su base volontaria, da giugno a settembre.
“Galeotto fu il libro…” tra luoghi custodi di memoria e di identità
MONREALE, 18 maggio – “Galeotto fu il libro…” è il titolo del percorso per le competenze Trasversali e l’orientamento che quest’anno ha visto impegnati gli studenti delle classi III A e III B liceo scientifico dell’istituto “Mario Rutelli” di Palermo con le docenti tutor Maria Rosaria Meli e Gabriella Sardo.
L’iniziativa di Service Learning nell’ambito del Pon Apprendimento e socilaità. LE FOTO
MONREALE, 18 maggio – "Vivi meglio se tutto è più bello". È questo lo slogan, oltre che il titolo, di un'iniziativa didattica di recupero di una parete dell'edificio scolastico che gli alunni della scuola Veneziano-Novelli hanno intrapreso nell'ambito dei percorsi Pon "Apprendimento e socialità".
Quattro alunni sono stati premiati al concorso musicale nazionale di Barcellona Pozzo di Gotto
MONREALE, 14 maggio - Sono stati resi pubblici i risultati del ventitreesimo concorso musicale nazionale Città di Barcellona Pozzo di Gotto organizzato dall’associazione Placido Mandanici.
Questa mattina la cerimonia d’intitolazione presso l’istituto dedicato alla moglie del giudice, dinnanzi alle autorità civili, militari, religiose e scolastiche. LE FOTO
MONREALE, 11 maggio - Si è svolta questa mattina la cerimonia d’intitolazione presso la scuola primaria e secondaria di primo grado di Aquino, dedicata alla figura di Agnese Piraino Leto, moglie del giudice Paolo Borsellino, scomparsa nel 2013.
Alla scuola Veneziano-Novelli parlano due immigrati: “Ci hanno visti come una minaccia per questa società”. LE FOTO
MONREALE, 10 maggio – Coinvolgente esperienza stamattina per gli alunni delle classi terze medie della scuola “Veneziano-Novelli”, che hanno avuto un incontro con due testimoni migranti, provenienti dall’Africa subsahariana.
Tre momenti importanti vissuti dalla scuola Francesca Morvillo. LE FOTO
MONREALE, 10 maggio – Di recente a scuola tre momenti ci hanno fatto provare la gioia di sentici finalmente "Decovidizzati" e, come per magia, abbiamo toccato con mano il ritorno al futuro.
Per 16 anni era stato dirigente dell’istituto. Prevista la scopertura di una targa
MONREALE, 7 maggio – Sarà intitolata a Luigi Caracausi “storico” dirigente scolastico della scuola “Francesca Morvillo”, scomparso il 25 febbraio scorso, l’aula magna dell’istituto. Ne dà notizia la dirigente scolastica, Francesca Giammona.
E' stato realizzato dall’artista Igor Scalisi Palminteri
MONREALE, 2 maggio – Venerdì 6 maggio, alle 10,30, presso la scuola Morvillo di Monreale verrà inaugurato il murales opera dell’artista visuale Igor Scalisi Palminteri dedicato a Francesca Morvillo nel trentennale del suo eccidio.
Il magistrato, moglie del giudice Falcone, sarà rappresentato lungo la parete dell’istituto
MONREALE, 27 aprile - Hanno avuto inizio ieri pomeriggio le operazioni per realizzare il murales dedicato alla figura del giudice Francesca Morvillo, presso la parete esterna dell’istituto comprensivo statale, a lei dedicato.
“Con le vacanze pasquali in mezzo tutto è diventato più difficile. La scuola comunque è sul territorio e lavora”
MONREALE, 23 aprile – “Il termine individuato dal Comune per la realizzazione del logo del Patto per la lettura è stato estremamente breve e ciò non ha consentito alla nostra scuola di aderire”. Lo afferma la dirigente scolastica del liceo artistico Loredana Lauricella.
La scuola Morvillo intitola l’aula magna allo storico dirigente, scomparso di recente. Ne tracciamo un ricordo
MONREALE, 9 maggio – Sento il dovere di esprimere anch’io il mio commosso omaggio alla memoria del collega Luigi Caracausi che per circa due decenni mi ha onorato della sua sincera amicizia, condividendo la bellezza e la fatica di una professione che richiede competenze di varia natura, ma soprattutto passione educativa.
Questa mattina la cerimonia inaugurale del murales dedicato al giudice Francesca Morvillo, presso l’omonima scuola. LE FOTO E IL VIDEO
MONREALE, 6 maggio - Si è svolta stamattina la manifestazione inaugurale del murales dedicato al giudice Francesca Morvillo rappresentato, presso la superficie della parete orientale dell’omonimo istituto comprensivo, dagli artisti Igor Scalisi Palminteri e Nino Carlotta per il progetto “Monreale, la Via della Bellezza”, grazie al contributo di un anonimo benefattore, in occasione del trentennale della strage di Capaci.
I progetti si svolgeranno nel territorio di Monreale
MONREALE, 27 aprile – L’associazione Con.Vi.Vi. l’Autismo Aps cerca operatori per il progetto “Tempo d’Estate integrazione junior” 2022, che si svolgerà nel territorio monrealese. Ne danno notizia il presidente Loredana Chiamone e la coordinatrice Santina Alduina.
Un’occasione di studi, approfondimenti e riflessioni. LE FOTO
MONREALE, 24 aprile – Il 22 aprile è oramai noto come Earth Day, ovvero Giornata mondiale della Terra, in memoria di una manifestazione avvenuta a San Francisco nel 1970, volta a sensibilizzare l’umanità intera alla tutela dell’ambiente.
MONREALE, 15 aprile –"Cento passi" ideali: quelli che separano la "Cantina Centopassi" di San Cipirello dall'agriturismo "Portella della Ginestra". Cento passi con una sosta alla piana del memoriale della strage del primo maggio 1947.