Dopo la sospensione, nel weekend torna Nel Segno di Guglielmo

Un lungo fine settimana da venerdì 29 a domenica 1 ottobre

MONREALE, 27 settembre – Dopo la sospensione di alcuni spettacoli inseriti nella manifestazione “Nel Segno di Guglielmo” a causa delle avverse condizioni meteorologiche, l’amministrazione comunale d’intesa con le associazioni, ha convocato un tavolo di coordinamento.

Pennisi: ''Messina Denaro se la vedrà con Dio e la sua coscienza''

L’arcivescovo emerito di Monreale membro del gruppo di lavoro sulla scomunica ai mafiosi commenta le affermazioni di Matteo Messina Denaro sulla Chiesa rese note a seguito della sua scomparsa

ROMA, 26 settembre – Monsignor Michele Pennisi, arcivescovo emerito di Monreale, ha commentato nei giorni scorsi le affermazioni di Matteo Messina Denaro contro la Chiesa pronunciate prima della sua morte.

Il Cammino dei Mille raccontato da Gino Cammarota nel documentario di Geo su Rai3

Andrà in onda venerdì 29 alle 18.10

MONREALE, 26 settembre – Un emozionante viaggio, liberamente ispirato al Cammino dei Mille, ai territori che attraversa. Venerdì 29 settembre, alle 18:10 circa su Rai3, il programma Geo trasmetterà un appassionante documentario firmato dal regista Gino Cammarota, dedicato al Cammino dei Mille e ai luoghi del Sud Italia solcati dall'impresa garibaldina.

Consiglio comunale, via libera al nuovo regolamento delle mense scolastiche

L'assessore Giannetto: “Vogliamo mantenere alto il livello del servizio offerto”

MONREALE, 25 settembre – Il Consiglio comunale, su proposta dell'assessore alla Pubblica istruzione, Rosanna Giannetto, dice sì al nuovo regolamento relativo al servizio di mensa nelle scuole che – come afferma una nota dell'ufficio stampa del Comune – dalle scuole materne, estende il servizio di mensa anche a quelle primarie e secondarie di primo grado.

È morto Matteo Messina Denaro

Aveva 62 anni, da venerdì era in coma irreversibile

L'AQUILA, 25 settembre – Il boss Matteo Messina Denaro, arrestato il 16 gennaio scorso dopo 30 anni di latitanza, è morto nell'ospedale de l'Aquila dove era ricoverato, in una stanza blindata, da agosto.

Guglielmo II, un sovrano ''dimenticato'', ma un sovrano ''illuminato''

Ieri, nell’omonimo complesso monumentale, la presentazione del libro scritto da Salvatore Demma

MONREALE, 24 settembre -Ieri pomeriggio, nella sala "Novelli" del complesso monumentale Guglielmo II, si è svolta la presentazione del libro di Salvatore Demma "Guglielmo II, il sovrano dimenticato", incentrato sulla figura spesso oscurata dagli storici e a volte dimenticata di Guglielmo II.

Monreale accoglie i primi anni del liceo Don Bosco Ranchibile

Accolti dall’arcivescovo Gualtiero Isacchi, gli studenti hanno inaugurato l'anno scolastico visitando le meraviglie di Monreale

MONREALE, 22 settembre – Una giornata speciale per i primi anni del liceo Don Bosco Ranchibile di Palermo che con i loro docenti hanno inaugurato l’anno scolastico con la visita al duomo di Monreale e alla Biblioteca "Ludovico II De Torres" del seminario arcivescovile.

CESi, via libera all’accesso delle donne ai ministeri di lettore, accolito e catechista

Sono state approvate le linee guida dalla Conferenza Episcopale Siciliana e saranno valide per tutte le diocesi dell'Isola

PALERMO, 21 settembre – Sono state approvate le Linee guida circa l’istituzione dei Ministeri di Lettore, Accolito e Catechista approvate nella recente sessione della Conferenza Episcopale Siciliana (Palermo, 13-15 settembre 2023) valide per le diocesi dell’Isola.

Al via ''Nel Segno di Guglielmo'': due weekend di rievocazioni storiche

Oggi pomeriggio la presentazione alla chiesa degli Agonizzanti. LE FOTO

MONREALE, 22 settembre - Dopo mesi di grande lavoro, l'amministrazione comunale ha presentato oggi pomeriggio, nella chiesa degli Agonizzanti, l’11^ edizione della rassegna “Nel Segno di Guglielmo"*, la manifestazione di rievocazione storica più importante di Monreale che torna alla grande con numerosi eventi e il coinvolgimento di tantissime associazioni del territorio.

Successo di pubblico e turisti alla mostra di pittura dell’artista Filippo Lo Iacono

“Si intitola Tratti Mediterranei, è aperta al Circolo di Cultura Italia a Monreale

MONREALE, 21 settembre – Dopo l’inaugurazione di sabato scorso della mostra “Tratti Mediterranei” durante la quale sono intervenuti il sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono, il deputato regionale Marco Intravaia, il presidente del Circolo di Cultura Italia Claudio Burgio e Mario Micalizzi che ha presentato l’evento, numerosi sono stati i visitatori e turisti che hanno apprezzato l’esposizione.