Il primo cittadino ha reso omaggio alla storica segretaria della scuola Novelli
MONREALE, 31 marzo – C’è stata festa oggi in casa di Gina Cimino, storica segretaria della scuola “Pietro Novelli, che oggi ha compiuto cento anni. Un traguardo ragguardevole per una donna che, nonostante sia passato tanto tempo, non è stata dimenticata.
La pianta potrebbe costituire un pericolo per l’incolumità pubblica
MONREALE, 31 marzo – Verrà tagliato nel corso delle vacanze di Pasqua il cedro che per anni ha fatto bella mostra di sé all’interno del giardino della scuola elementare Pietro Novelli. L’albero, infatti, è seccato e costituirebbe un pericolo per la pubblica incolumità.
Gli studenti hanno visitato con i docenti il palazzo e la biblioteca Torres
MONREALE, 31 marzo –Si è svolta nei giorni appena trascorsi la visita degli studenti della sede associata di Monreale del Cpia Palermo 2 all’arcivescovo di Monreale, Gualtiero Isacchi.
Alla cerimonia presente anche il ministro della Difesa, Guido Crosetto
PARTINICO, 31 marzo – L'accoglienza delle scolaresche e le note della fanfara del 12° reggimento carabinieri Sicilia hanno accompagnato la solenne cerimonia di inaugurazione della sede della Compagnia carabinieri di Partinico, intitolata al tenente colonnello Luigi Geronazzo, medaglia d'argento al valor militare "alla memoria", ucciso da una banda di briganti siciliani nel 1947.
Oggi la storica segretaria raggiunge il traguardo del secolo di vita
Carissimo direttore, anch'io desidero esprimere il mio più sentito compiacimento alla signorina Gina Cimino per avere raggiunto il prestigioso traguardo di cento anni di vita e condividere la sua gioia insieme ai suoi familiari.
Il preside Monastra: “Il signor Tarallo stimato ed apprezzato e membro di una grande famiglia”
MONREALE, 31 marzo – "La comunità scolastica dell'istituto Veneziano -Novelli tutta si stringe attorno al profondo dolore che ha colpito la famiglia Tarallo per la perdita della sua amata Federica. Alla famiglia, vanno le nostre più sentite condoglianze".
Il primo cittadino: “Il mio pensiero adesso va alla piccola Rebecca”
MONREALE, 30 marzo - “Una tragedia di enormi proporzioni che ha colpito non solo la famiglia di Federica, ma tutta la comunità monrealese che ancora una volta ha voluto e saputo far sentire la propria vicinanza ai genitori, al marito ed alla sorella in questo momento di grandissima tristezza”.
Sarà attivo dal lunedì al venerdì, mattina e pomeriggio
MONREALE, 30 marzo – Come aveva fatto sapere ieri l'ufficio stampa del Comune, è stato riattivato il servizio di mobilità garantita, che servirà essenzialmente a favorire gli spostamenti occasionali verso strutture che erogano beni o servizi di chi è sprovvisto di mezzi ed ha necessità di recarsi in luoghi che, altrimenti, non potrebbe raggiungere.
Ospedalizzazioni stabili. Palermo e Agrigento le province più colpite
PALERMO, 30 marzo – In netto calo, in Sicilia, le nuove infezioni da Covid-19. Nella settimana tra il 20 e il 26 marzo, i soggetti risultati positivi ai test antigenici o molecolari sono stati 845, il 5,6% in meno rispetto al dato della settimana precedente, con un’incidenza di 18 ogni 100 mila abitanti.
L'iniziativa si ripete ogni prima domenica del mese
PALERMO, 30 marzo – Come ogni prima domenica del mese, anche domenica prossima, 2 aprile, tornano le domeniche con ingresso gratuito in diversi siti di interesse storico e monumentale della Sicilia.
Se lo chiede il presidente della commissione consiliare “Affari sociali”, Angelo Venturella
MONREALE, 29 marzo – “Prendiamo atto della riattivazione del progetto di mobilità garantita e non possiamo far altro che rallegrarcene. Vorremmo conoscere, però, le modalità in cui verrà garantito il servizio”.
MONREALE, 29 marzo – Il Comune di Monreale riattiva il progetto di mobilità garantita. Lo rende noto l’assessore alla Solidarietà sociale Sandro Russo.
Fatali alla 27enne le conseguenze successive al parto della sua bambina
MONREALE, 28 marzo – E' durato cinque giorni il calvario di Federica Tarallo, 27 anni, monrealese, la ragazza colpita da gravissime conseguenze, dopo aver dato alla luce giovedì scorso Rebecca, la sua figlioletta, al settimo mese di gravidanza. La ragazza, purtroppo, non ce l'ha fatta.
Il tratto è quello che va dall’inizio della strada al Castellaccio
MONREALE, 27 marzo – Sono iniziate ieri le prove per l’accensione delle luci dell’impianto di illuminazione di via Regione Siciliana, dall’inizio dell’arteria fino al Castellaccio, da tanto tempo ormai al buio, a causa dei continui furti di rame, che avevano gravemente compromesso l’impianto.
PALERMO, 30 marzo - “Con piacere ho eseguito il test tossicologico del capello nell'infermeria di Palazzo dei Normanni. La droga è una vera e propria piaga e le istituzioni devono dare segnali inequivocabili”.
Appello all'amministrazione di Stefano Lo Coco, componente del Comitato Pioppo Comune
MONREALE, 29 marzo – Più servizi ai cittadini e maggiore valorizzazione dei luoghi è l'appello che Stefano Lo Coco, componente del Comitato Pioppo Comune rivolge all'amministrazione comunale.
La manifestazione è giunta alla sua 15ª edizione. LE FOTO
PALERMO, 29 marzo – Sono stati tanti gli ospiti al Premio Donnattiva, giunto ormai alla quindicesima edizione. Per un pomeriggio, a partire dalle 18 di ieri, la Sala Onu del Teatro Massimo di Palermo, gremita all'inverosimile, si è trasformata in un osservatorio privilegiato sulla contemporaneità declinata all’eccellenza femminile.
A Giacalone una strada è stata intitolata a Rosa Genoni, ma la targa della toponomastica fa discutere
MONREALE, 28 marzo – Non semplicemente sarta, ma molto di più. Quella insegna è davvero riduttiva. È questo il messaggio che ci manda un nostro lettore a proposito dell'apposizione della targa indicativa della via Rosa Genoni, inserita nel nuovo piano di toponomastica, redatto dall'amministrazione comunale.
Ieri mattina la pulizia di una zona suggestiva del nostro territorio
MONREALE, 27 marzo – Decine di sacchi di rifiuti zeppi di plastica, ma anche ingombranti abbandonati sono stati raccolti in un'area che è un angolo di paradiso, tra Altofonte e Monreale.