Un lungo fine settimana da venerdì 29 a domenica 1 ottobre
MONREALE, 27 settembre – Dopo la sospensione di alcuni spettacoli inseriti nella manifestazione “Nel Segno di Guglielmo” a causa delle avverse condizioni meteorologiche, l’amministrazione comunale d’intesa con le associazioni, ha convocato un tavolo di coordinamento.
Suo compito sarà quello di intensificare le attività di prevenzione
MONREALE, 27 settembre – Il Consiglio comunale, nella seduta di ieri sera, su proposta degli assessori Antonella Giuliano -Igiene Urbana e Giuseppe Di Verde -Polizia Municipale, ha approvato il regolamento per l'istituzione della figura dell'ispettore ambientale.
L’arcivescovo emerito di Monreale membro del gruppo di lavoro sulla scomunica ai mafiosi commenta le affermazioni di Matteo Messina Denaro sulla Chiesa rese note a seguito della sua scomparsa
ROMA, 26 settembre – Monsignor Michele Pennisi, arcivescovo emerito di Monreale, ha commentato nei giorni scorsi le affermazioni di Matteo Messina Denaro contro la Chiesa pronunciate prima della sua morte.
MONREALE, 26 settembre – Un emozionante viaggio, liberamente ispirato al Cammino dei Mille, ai territori che attraversa. Venerdì 29 settembre, alle 18:10 circa su Rai3, il programma Geo trasmetterà un appassionante documentario firmato dal regista Gino Cammarota, dedicato al Cammino dei Mille e ai luoghi del Sud Italia solcati dall'impresa garibaldina.
MONREALE, 26 settembre – Il comune di Monreale ha istituito, fino a fine emergenza, due numeri di telefono (091-6564492 e 091-6564262) per segnalare eventuali disservizi provocati dal guasto verificatosi al pozzo Boara che ha causato la sospensione dell’erogazione dell'acqua in alcune zone della città.
Il tratto interessato è quello compreso tra Palermo e lo svincolo di Giacalone
MONREALE, 25 settembre - Grossi disagi per chi oggi ha percorso la strada statale 624, meglio conosciuta come la Palermo-Sciacca a causa di lavori effettuati dall’Anas.
L'assessore Giannetto: “Vogliamo mantenere alto il livello del servizio offerto”
MONREALE, 25 settembre – Il Consiglio comunale, su proposta dell'assessore alla Pubblica istruzione, Rosanna Giannetto, dice sì al nuovo regolamento relativo al servizio di mensa nelle scuole che – come afferma una nota dell'ufficio stampa del Comune – dalle scuole materne, estende il servizio di mensa anche a quelle primarie e secondarie di primo grado.
Aveva 62 anni, da venerdì era in coma irreversibile
L'AQUILA, 25 settembre – Il boss Matteo Messina Denaro, arrestato il 16 gennaio scorso dopo 30 anni di latitanza, è morto nell'ospedale de l'Aquila dove era ricoverato, in una stanza blindata, da agosto.
Ieri, nell’omonimo complesso monumentale, la presentazione del libro scritto da Salvatore Demma
MONREALE, 24 settembre -Ieri pomeriggio, nella sala "Novelli" del complesso monumentale Guglielmo II, si è svolta la presentazione del libro di Salvatore Demma "Guglielmo II, il sovrano dimenticato", incentrato sulla figura spesso oscurata dagli storici e a volte dimenticata di Guglielmo II.
MONREALE, 234 settembre – L’assessore Fabrizio Lo Verso rende noto che a causa delle condizioni meteorologiche avverse, il mercato medievale e gli eventi previsti per oggi, sabato 23 settembre, sono stati posticipati al prossimo fine settimana.
I tecnici già al lavoro per ripristinare la normalità
MONREALE, 23 settembre – L’assessore ai Servizi a Rete Rosanna Giannetto comunica alla cittadinanza che nei prossimi giorni si prevedono disagi nell’erogazione dell’acqua in diverse zone della città a causa di un guasto alla pompa del pozzo Boara.
La consegna ieri nei locali della Caritas al direttore Don Giuseppe Spera
MONREALE, 23 settembre - L' Associazione nazionale Polizia di Stato di Monreale ha organizzato ieri presso la Caritas Diocesana di Monreale una giornata di donazioni per la prima infanzia, fatta di tutto l'occorrente per le mamme e i loro bimbi.
Accolti dall’arcivescovo Gualtiero Isacchi, gli studenti hanno inaugurato l'anno scolastico visitando le meraviglie di Monreale
MONREALE, 22 settembre – Una giornata speciale per i primi anni del liceo Don Bosco Ranchibile di Palermo che con i loro docenti hanno inaugurato l’anno scolastico con la visita al duomo di Monreale e alla Biblioteca "Ludovico II De Torres" del seminario arcivescovile.
MONREALE, 22 settembre – Prende il via oggi pomeriggio l'edizione 2023 di “Nel Segno di Guglielmo”, manifestazione ripristinata dall'amministrazione comunale, dopo la pausa dovuta al Covid, che si propone di rinnovare i fasti del re normanno, fondatore della città.
Sono state approvate le linee guida dalla Conferenza Episcopale Siciliana e saranno valide per tutte le diocesi dell'Isola
PALERMO, 21 settembre – Sono state approvate le Linee guida circa l’istituzione dei Ministeri di Lettore, Accolito e Catechista approvate nella recente sessione della Conferenza Episcopale Siciliana (Palermo, 13-15 settembre 2023) valide per le diocesi dell’Isola.
MONREALE, 23 settembre – Conclusa la giornata della presentazione alla stampa ed alla città, che ha visto pure la realizzazione del primo evento, che si è tenuto ieri sera, le iniziative di “Nel Segno di Guglielmo” entrano oggi nel vivo.
Oggi pomeriggio la presentazione alla chiesa degli Agonizzanti. LE FOTO
MONREALE, 22 settembre - Dopo mesi di grande lavoro, l'amministrazione comunale ha presentato oggi pomeriggio, nella chiesa degli Agonizzanti, l’11^ edizione della rassegna “Nel Segno di Guglielmo"*, la manifestazione di rievocazione storica più importante di Monreale che torna alla grande con numerosi eventi e il coinvolgimento di tantissime associazioni del territorio.
Probabilmente il gran caldo il motivo del malessere
MONREALE, 22 settembre – Un malore improvviso e i sensi che cominciano a mancare. Così un uomo di 60 anni che si trova da solo a casa, decide di uscire in strada per chiedere aiuto.
“Si intitola Tratti Mediterranei, è aperta al Circolo di Cultura Italia a Monreale
MONREALE, 21 settembre – Dopo l’inaugurazione di sabato scorso della mostra “Tratti Mediterranei” durante la quale sono intervenuti il sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono, il deputato regionale Marco Intravaia, il presidente del Circolo di Cultura Italia Claudio Burgio e Mario Micalizzi che ha presentato l’evento, numerosi sono stati i visitatori e turisti che hanno apprezzato l’esposizione.
Abbiamo posto ai nostri lettori sei quesiti riguardanti la vita della città
MONREALE, 21 settembre – Settembre ormai sta per volgere al termine e con l'arrivo dell'autunno che astronomicamente comincia oggi a disdetta delle temperature da calura estiva, partono ufficialmente tutte le stagioni: politiche, sociali, sportive e quant'altro.