Hanno aperto il servizio nazionale di Rai Uno sulla manifestazione
MILANO, 8 giugno – Le ceramiche del maestro Nicolò Giuliano, debuttano al Salone del Mobile di Milano e aprono il servizio nazionale di Rai Uno sulla esposizione nello stand D 24 del Padiglione 14 riscuotendo un grande successo attirando l’interesse del numeroso pubblico e della stampa nazionale, tant’è che le immagini delle splendide maioliche sono state riprese nel corso del servizio.
Le schede di colore diverso conterranno cinque quesiti sulla giustizia. All’interno dell’articolo una breve guida
MONREALE, 8 giugno –Sono cinque i referendum abrogativi previsti per il giorno di domenica 12 giugno 2022, quando sarà possibile recarsi alle urne dalle 7 alle 23. Nel dettaglio, le schede che ci saranno consegnate avranno cinque colori: rosso, arancione, giallo, grigio e verde.
Innalzata la soglia di Isee, che passa da 7.000 a 9.360 euro
MONREALE, 7 giugno – Saranno individuati i nuclei familiari più esposti alle difficoltà economiche attraverso l’emissione dei cosiddetti “buoni spesa”. Lo prevede una direttiva dell’assessore alla Solidarietà Sociale, Sandro Russo, che ha dato mandato in tal senso agli uffici comunali.
L’assessore Grippi: “Gli uffici stanno predisponendo l’avviso pubblico per la manifestazione di interesse”. LE FOTO
MONREALE, 7 giugno – Cumuli di buste e vestiti sparsi intorno ai cassonetti degli abiti usati e accessori di abbigliamento. E in alcune zone qualcuno ne approfitta per abbandonare rifiuti di ogni genere.
Più di 19 mila i tamponi effettuati, 14 le vittime
PALERMO, 7 giugno - Nelle ultime ventiquattro ore in Sicilia sono stati 2.924 i nuovi casi di positività al coronavirus (a fronte di 19.351 analisi effettuate), mentre il numero degli attuali positivi si attesta a 60.983 unità; di questi, 519 sono ricoverati con sintomi e 27 in terapia intensiva.
MONREALE, 7 giugno – Un pomeriggio all’insegna della solidarietà e dell’accoglienza è stato organizzato dall’amministrazione comunale con gli ucraini ospiti di alcune famiglie monrealesi che hanno dato la loro disponibilità ad accogliere chi disperatamente è scappato dalla guerra.
Necessario l’intervento dei vigili del fuoco e della Protezione Civile. Un furgone è andato distrutto. LE FOTO
MONREALE, 6 giugno - Poco più di un’ora di paura e di lotta alle fiamme oggi pomeriggio ad Aquino, dove, nella sede dei mezzi dell’Ecolandia, la ditta che gestisce il servizio di raccolta, in via Ponte Parco, ha preso fuoco uno dei mezzi, sprigionando un incendio che rischiava di propagarsi agli altri veicoli.
La notizia era stata annunciata recentemente dall’amministrazione comunale
MONREALE, 7 giugno – Arriva il primo nuovo scuolabus per 32 posti acquistato dal Comune di Monreale dall’Area Gestione Risorse, così come era stato reso noto recentemente dall’amministrazione Arcidiacono.
Aumenta però il numero degli attuali positivi, che si attesta a 60.088 unità
PALERMO, 6 giugno - Nelle ultime ventiquattro ore in Sicilia sono stati riscontrati 756 nuovi casi di positività al Covid-19, emersi a fronte dei 6.056 tamponi processati; l'incidenza è pari al 12,4% e la regione conta attualmente 60.088 positivi alla malattia.
Gli operatori, con attestato antincendio ad alto rischio, verranno impegnati per 44 giorni nel territorio monrealese, attraverso due turni giornalieri
MONREALE, 6 giugno - Con un avviso pubblico, finalizzato a prevenire i possibili incendi presso le aree abitate del territorio normanno durante i mesi più sensibili, l’amministrazione comunale, intende sottoscrivere una convenzione con un’associazione di Protezione Civile abilitata al servizio antincendio ad alto rischio, alle attività di sorveglianza ed avvistamento.
Presente anche il sindaco Alberto Arcidiacono per manifestare il plauso della città
MESSINA, 6 giugno – In occasione del 208° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri che si è svolto stamane a piazza Duomo a Messina, il Comandante Interregionale, Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta, ha consegnato un encomio al comandante della Stazione di Monreale luogotenente Antonio La Rocca.
Al via la prima donazione di prodotto alimentari senza glutine
MONREALE, 6 giugno – Associazionismo e volontariato sono stati gli argomenti trattati nel corso del primo incontro tra il sindaco Alberto Arcidiacono, l'assessore Paola Naimi con la responsabile della sezione di Palermo dell’associazione Crocerossine d'Italia Onlus Anna Di Marzo.
Si attesta invece a 1.786 unità il numero dei nuovi guariti
PALERMO, 5 giugno - Il monitoraggio della situazione epidemiologica da Covid-19 in Sicilia ha fatto rilevare 1.552 nuove infezioni, riscontrate a fronte dei 13.439 tamponi processati nelle ultime ventiquattro ore (l'incidenza si attesta all'11,5%); la provincia in cui sono stati registrati più casi è quella di Catania (+565).
C’è la delibera comunale che opta per l’accordo quadro: adesso toccherà individuare il soggetto esecutore
MONREALE, 5 giugno – Ammontano a poco meno di centomila euro le somme che il comune di Monreale destina alla manutenzione periodica delle condotte idriche, delle reti fognarie e dell’impianto di depurazione per l’anno in corso.
La cerimonia oggi organizzata dal comune arbereshe. LE FOTO
PIANA DEGLI ALBANESI, 4 giugno – "Abbiamo avuto l'onore e l'emozione di ospitare e riconoscere con un dono simbolico l'azione e la professionalità di tutti coloro che hanno vissuto in prima persona l'emergenza Covid-19, lavorando per noi e per la nostra salute”.
È un esercizio di frutta e verdura. Si trova in via Circonvallazione, 72
MONREALE, 6 giugno – E’ stato inaugurato ieri pomeriggio, alla presenza del sindaco Alberto Arcidiacono il nuovo punto vendita il frutta e verdura “I Monrealesi”, che si trova in via Circonvallazione, 72 a Monreale, di proprietà della famiglia Badagliacca.
Ripulito dai volontari a San Martino delle Scale il bivio “Giacomino”
MONREALE, 5 giugno – L'iniziativa è stata organizzata dalla “Associazione San Martino delle Scale Onlus” in collaborazione con il “Comitato Civico San Martino delle Scale”, la comunità Monastica dell'Abbazia locale e i tanti cittadini presenti. Notevole anche la partecipazione di tanti bambini che hanno assistito curiosi alle attività.
Sarà celebrata in cattedrale l’ordinazione del vescovo eletto di Monreale
MONREALE, 5 giugno - Sarà celebrata domenica 31 luglio alle 17.30, nel duomo di Monreale, l’ordinazione episcopale di monsignor Gualtiero Isacchi, arcivescovo eletto di Monreale. A partire dallo stesso giorno, monsignor Isacchi prenderà possesso dell’arcidiocesi.
Il tasso di positività balza al 17%. Palermo conta 730 nuove infezioni
PALERMO, 4 giugno - Nelle ultime ventiquattro ore in Sicilia sono stati 2.327 i nuovi casi di positività al coronavirus accertati a fronte dei 13.629 tamponi processati in tutto il territorio regionale. L’incidenza balza al 17%, mentre il numero degli attuali positivi si attesta a 59.743 unità; di questi, 537 sono ricoverati con sintomi e 28 in terapia intensiva.
Sono 295 le nuove infezioni emerse a Palermo e provincia
PALERMO, 3 giugno – 678 nuovi contagi e tasso di positività al 7,8%: è questo il bilancio odierno della situazione epidemiologica da coronavirus nella nostra regione. In particolare, 387 dei nuovi casi sono stati riscontrati a Messina, 295 a Palermo, 279 a Catania, 80 a Trapani, 74 a Ragusa, 58 a Siracusa, 53 ad Agrigento, 50 a Caltanissetta e 15 a Enna.