Anche Monreale esulta per l’esordio di Da Graca con la maglia della Juve

SAN GIUSEPPE JATO, 13 luglio – Aveva 85 anni, buona parte dei quali dedicati alla passione sportiva. I funerali di Paolo Abbatino sono stati celebrati questo pomeriggio in chiesa madre. Conosciuto da tutti come “Nunzino”, per trentacinque anni è stato, infatti, il presidente della squadra locale di calcio.
MONREALE, 3 luglio –La notizia che era attesa nell’ambiente calcistico monrealese è finalmente arrivata. La Conca D’Oro Monreale, per la prima volta nella sua storia, accede al campionato regionale.
MONREALE, 1 luglio – Dalla prossima stagione calcistica girerà l’Italia per arbitrare su tutti i campi della Serie C di calcio. È il monrealese Dario Madonia, 27 anni, di professione amministratore di condominio, una delle “giacchette nere” più promettenti del settore arbitrale italiano che, proprio oggi, unico siciliano, ha ricevuto la promozione dalla Serie D.
PALERMO, 8 giugno – Lo attendevamo da tanto, forse troppo tempo: il Palermo è in serie C. Nel primo pomeriggio, infatti, il Consiglio Federale ha accolto la richiesta espressa dalla Lega Nazionale Dilettanti in merito alla promozione d’ufficio delle prime classificate dei rispettivi gironi di serie D tra i professionisti.
PALERMO, 23 maggio – La “patata bollente” adesso passa nelle mani del Comitato Regionale, che dovrà fare le proprie valutazioni e soprattutto emettere i propri verdetti. Per l’ultima parola dei campionati di calcio e di calcio a 5 della Sicilia, pertanto, ci sarà ancora da aspettare.
ROMA, 20 maggio - Serie A e B di calcio si avviano alla ripresa dell'attività secondo il format ordinario, mentre in Serie C, dove è stata respinta la richiesta di blocco anticipato del torneo, bisognerà capire con quale format si concluderà il torneo.
PALERMO, 7 marzo – In seguito alla disposizione del dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti, tutte le gare previste per domenica 8 marzo, dei gironi A,E,G,H e I, verranno rinviate a data da destinarsi. Il Palermo di mister Pergolizzi, dunque, non partirà per la trasferta cosentina, dove nella giornata di domani, avrebbe duellato, dalle ore 15, contro il Corigliano del tecnico alcamese Benedetto Mangiapane, lungo il sintetico dello stadio Stefano Rizzo di Rossano – e non allo stadio Comunale, per via delle condizioni precarie della tribuna – prima di arrivare in terra campana laddove, 7 giorni dopo, si confronterà nello scontro diretto con la seconda in classifica, ovvero il Savoia. Sono 8 le giornate di campionato che separano la capolista, dal possibile taglio del traguardo e, con 24 punti in palio, sarebbe prematuro iniziare a fare calcoli. Ma proviamo a fare il punto sulla situazione.
PALERMO, 29 febbraio – Passo falso dei rosanero la scorsa domenica allo stadio Dino Liotta contro il Licata, sconfitto per la prima volta in trasferta e che, nonostante il risultato negativo, riesce a mantenere le distanze con il Savoia grazie alla vittoria dell’FC Messina ai danni della squadra bianco-scudata. Tante le perplessità sulle scelte di mister Pergolizzi in occasione della 25a giornata di Serie D – costretto a mettere una pezza nel reparto difensivo, orfano di Vaccaro – tra la sorpresa in regia di Juan Mauri e l’inedito tridente offensivo costituito da Floriano-Ficarrotta-Silipo, privo di centimetri. Domani, sull’altro lato del campo, l’insidia risponde al nome del Nola, squadra di media classifica, che ha incassato 16 punti nelle ultime 7 gare. Vietato sbagliare: il Savoia, stavolta, potrebbe non perdonare.
PALERMO, 22 febbraio – Nella giornata di domani, il Palermo, reduce da ben 5 vittorie consecutive, affronterà il Licata nel match valido per la 25a giornata di serie D – girone I allo stadio comunale Dino Liotta dove, ad attenderlo, saranno circa mille tifosi partiti direttamente dal capoluogo per la trasferta agrigentina. L’obiettivo della capolista sarà quello di mantenere la distanza attuale con il Savoia, al fine di arrivare in terra campana – per la 28a gara in quel di Torre Annunziata – con un gap quantomeno invariato e con una lucida condizione mentale, continuando a cavalcare l’onda dei risultati utili incassati.
PALERMO, 15 febbraio – Sono quattro le vittorie consecutive maturate dal Palermo – rispettivamente contro Roccella, Marina di Ragusa, FC Messina e Cittanovese – in questo 2020, oggi a quota 57 punti, a +7 dal Savoia, mantenendo un trend prettamente positivo in ottica promozione. Domani pomeriggio, alle ore 15 – stesso orario di Savoia-Licata – i rosanero affronteranno i gialloblù del Biancavilla, reduci del successo casalingo per 1-0 ai danni della US Palmese. Nell’ultimo appuntamento, le aquile palermitane – dopo una gara alquanto ostica – sono riuscite comunque a conquistare il bottino pieno con un largo risultato di 2-4 tra le mura di Cittanova, attraverso una grande prova di carattere e di orgoglio: l’obiettivo di domani? Il 5° successo consecutivo.
Cari Presidenti,
la Pasqua appena passata sarà ricordata come la Pasqua dell’isolamento, al quale un virus sconosciuto ed invisibile ci ha costretto, e pertanto come uno dei periodi più tristi e difficili che l’umanità ha vissuto.
PALERMO, 1 marzo – Ad interrompere la scia positiva dei rosanero – con 5 vittorie consecutive – la scorsa settimana, era stato il Licata di mister Giovanni Campanella, che con un giusto 2-0 ha obbligato la capolista a lasciare il rettangolo di gioco del Dino Liotta a testa bassa. Con un punto e a capo, oggi pomeriggio, il Palermo tra le mura di casa ha dato inizio ad un nuovo ciclo utile per conquistare, quanto prima, la promozione in serie C abbandonando, una volta e per tutte, una dannata categoria, troppo stretta per il calore della piazza palermitana. Il tabellino indica il risultato di 4-0 ma, la prestazione magistrale delle aquile – il miglior match in assoluto del roster rosanero in questa stagione – avrebbe potuto umiliare i bianconeri campani, osservando il tabellino del Giraud di Torre Annunziata mentre il Savoia ribaltava il vantaggio iniziale del Corigliano per 3-1: vetta a 63 punti, la distanza con i bianco-scudati resta ancora a +7.
LICATA, 23 febbraio – Dopo 5 vittorie consecutive – di cui 9 risultati utili incassati dalla sconfitta casalinga contro l’Acireale – il Palermo inciampa allo stadio Dino Liotta di Licata, perdendo l’imbattibilità lontano dal Renzo Barbera e la grandissima occasione di aumentare la distanza in classifica col Savoia, osservando il risultato maturato all’ombra dello Stretto, con la vittoria per 1-0 dell’FC Messina ai danni del roster di Torre Annunziata.
PALERMO, 16 febbraio – Triplice fischio e altri 3 punti: i rosanero, dopo un primo tempo statico, con una prova d’orgoglio incassano la 5a vittoria consecutiva nel match valido per la 24a giornata di serie D – girone I, mantenendo la distanza in classifica col Savoia che, a Torre Annunziata, dilaga contro il Licata per 4 reti a 0. Decisivi gli ingressi nella ripresa imposti da Pergolizzi, i quali hanno letteralmente messo alle corde la compagine allenata dall’ex Beppe Mascara, capace più volte di mettere in difficoltà i rosanero.
CITTANOVA, 9 febbraio – I rosanero passano al comunale di Morreale-Proto contro la Cittanovese, in un match alquanto ostico con i padroni di casa che passano in vantaggio già nei primi minuti rispondendo all’appello della tifoseria casalinga. Prima frazione che termina sul risultato di parità, poi, nel secondo tempo, il ribaltone della squadra ospite, raggiunto dai giallorossi poco dopo: nel momento più difficile della gara, la grinta della capolista permette di cambiare il parziale per ben 2 volte, raggiungendo quota 57 punti in classifica, a +7 dal Savoia dopo le reti inviolate nella trasferta contro il Roccella.