“Un risultato ascrivibile a questa amministrazione”
MONREALE, 25 gennaio – “E' di questi giorni l'annuncio da parte del sindaco Alberto Arcidiacono e dall'assessore ai Servizi Sociali Sandro Russo di un finanziamento da parte del governo nazionale attraverso la legge "328 del 2000 Pon Povertà" di circa 200 mila euro per il secondo semestre 2021”.
PALERMO, 25 gennaio – Il Dipartimento regionale della Protezione Civile della Presidenza della Regione Siciliana ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido fino alle 24 di domani, martedì 26 gennaio.
Sanzioni ai gestori per oltre 48mila euro, due denunciati e sette avventori multati
PALERMO, 25 gennaio – Nel corso del weekend gli agenti del Nucleo controllo attività economiche e produttive hanno effettuato numerosi controlli sia nei contesti della movida che in altre attività, comminando sanzioni per complessivi 48.700 euro.
Il Comune lavora per organizzare un altro screening
MONREALE, 25 gennaio – Sono 167 i positivi attuali al Covid 19 del territorio di Monreale. Lo rende no il sindaco, Alberto Arcidiacono. Un numero sostanzialmente in linea con quello dei giorni scorsi. Sono invece 315 guariti.
Le indagini sono condotte dai carabinieri di Termini Imerese
CACCAMO, 25 gennaio – Sono andati avanti tutta la notte gli accertamenti sulla morte di Roberta Siragusa, la ragazza 17enne di Caccamo il cui corpo è stato ritrovato ieri mattina alle pendici del monte San Calogero, nella piccola cittadina del palermitano.
Gli accordi sulle dosi di vaccino Pfizer non sono stati rispettati e le vaccinazioni arretrano
MONREALE, 24 gennaio – Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha commentato come ''inaccettabili'' le condotte delle case farmaceutiche AstraZeneca e Pfizer in merito al mancato approvvigionamento dei vaccini.
Si tratta di Roberta Siragusa, assassinata dal 19enne Pietro Monreale. Ritrovato il corpo
CACCAMO, 24 gennaio – Ancora un femminicidio, ancora una ragazza uccisa dal compagno. La violenza patriarcale ha spezzato un’altra vita oggi: la vittima è Roberta Siragusa, 17 anni, assassinata dal fidanzato 19enne Pietro Monreale.
Via Cozzo del Pigno in situazione critica: ci pensano i residenti a mettere in guardia da buche e scaffe
MONREALE, 24 gennaio - Eravamo abituati al più usuale Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate. Nella sua versione monrealese invece, se il messaggio d'accesso è diverso, l'Inferno possiamo dire che è pressappoco uguale.
Già pronto un progetto pilota per dare il via ad una iniziativa concreta
MONREALE, 24 gennaio – Attenzione ai bambini ed al loro rapporto con i new media. È l’appello alle Istituzioni da parte della psicologa Alessandra Palma, che nell’ambito della delega dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni sulla Vigilanza e Tutela dei Minori, quando era componente del Corecom Sicilia, presentò i risultati di un progetto pilota, denominato “Naviganti Allerta” condotta su un campione di bambini di età media di 10 anni.
Mario Basile: “Con l’assessore Davì avviato un confronto altamente positivo”
MONREALE, 24 gennaio - Risale al 5 novembre dello scorso anno la delibera con cui la giunta del Comune di Monreale ha previsto di ampliare, a decorrere dal 1° gennaio 2021, l’orario di lavoro del personale a tempo parziale dell’ente: tuttavia, l’atto di indirizzo proposto e convintamente sostenuto dal sindaco Alberto Arcidiacono sino ad oggi non ha avuto effettiva attuazione.
Negli ultimi tre mesi i casi di positività hanno costituito il 7% delle analisi effettuate presso la Fiera del Mediterraneo
PALERMO, 23 gennaio – Così come afferma l’Asp di Palermo, di tutti i tamponi processati presso la Fiera del Mediterraneo in modalità drive-in solo il 7% è risultato positivo al coronavirus. Un dato che offre un quadro abbastanza ottimistico della situazione epidemiologica nella nostra provincia, anche se le ultime settimane sono state caratterizzate da una vera e propria impennata di contagi, che ha causato l’istituzione della zona rossa.
L’intervento, sollecitato dalla consulta, andrà a regolamentare la circolazione dei veicoli
MONREALE, 23 gennaio – La questione era stata dibattuta mesi fa dalla consulta cittadina di Aquino, in occasione della prima seduta presso villa Savoia.
PALERMO, 23 gennaio – Ieri sera il cadavere di un uomo è stato rinvenuto in via Filippo Pecoraino, a Brancaccio. Si tratterebbe di una persona tra i 40 e i 50 anni e le indagini sono già state avviate. Il ritrovamento è stato possibile grazie alla segnalazione di passanti che hanno allertato i carabinieri.
Il nuovo singolo si trova all’interno di una compilation Sony Music
MONREALE, 22 gennaio – Venerdì scorso è uscita su Spotify e su tutte le piattaforme di streaming Urban Fighters 2021, la nuova compilation targata Sony Music in cui figurano numerosi giovani artisti “urban” tra i più promettenti di tutta Italia.
Tra le zone interessate anche quella di Grisì, frazione di Monreale
PALERMO, 23 gennaio – Contribuire a realizzare quelle infrastrutture che le comunità della Valle del Belice attendono a distanza di 53 anni dal terremoto. A questo serviranno i dieci milioni di euro appena deliberati dal governo Musumeci.
Apposto in occasione del Giro d'Italia, già ceduto in un profondo e pericoloso cratere. LE FOTO
MONREALE, 23 gennaio – Non ha resistito molto. Ad esser precisi, poco meno di soli quattro mesi. La nuova copertura d'asfalto apposta in via Veneziano a fine Settembre - con l'avvento del Giro d'Italia - fa già parlare di sé per una buca profonda proprio al centro della strada.
Entro il 29 gennaio la domanda per i nati tra l’1 ottobre ed il 31 dicembre 2020
MONREALE, 23 gennaio – Con avviso pubblico il Comune di Monreale ricorda i termini di scadenza per la domanda finalizzata all’ottenimento del bonus bebè per i nati tra ottobre e dicembre 2020.
La Sicilia è oggi seconda solo alla Lombardia per numero di nuovi contagi
PALERMO, 22 gennaio – Nelle ultime ventiquattro ore sono 1.355 i casi di positività al coronavirus riscontrati nella nostra regione, a fronte di 20.255 tamponi effettuati. Le vittime sono state 32, mentre i ricoveri sono aumentati in tutto di 6 unità; in tutto 932 i dimessi guariti.
L’annuncio del sindaco Arcidiacono e dall’assessore Russo “Ottenuti 200 mila euro dal Pon inclusione nazionale”
MONREALE, 22 gennaio – Cinque assistenti sociali, uno psicologo e due assistenti amministrativi di categoria C, andranno a potenziare gli uffici dei Servizi Sociali del Comune di Monreale. Lo rendono noto il sindaco Alberto Arcidiacono e l’assessore e ai Servizi Sociali Sandro Russo.
Sulla vicenda indagano i carabinieri. Il titolare: “Una vicenda che lascia tanto amaro in bocca”
MONREALE, 22 gennaio – Solo una bravata, un atto intimidatorio o cos’altro? Certamente un fatto grave che pone dei seri interrogativi ed obbliga ad accurate riflessioni. Due mezzi della ditta Ecolandia, che dal mese scorso cura la gestione dei rifiuti a Monreale, sono stati depredati e vandalizzati.