Il sindaco Leoluca Orlando provvederà alla loro sostituzione
PALERMO, 19 aprile – Si dimettono i due assessori comunali della giunta Orlando in quota Italia Viva, Toni Costumati e Leopoldo Piampiano e il sindaco provvederà, così come afferma, alla loro sostituzione
L’originale iniziativa arriva a Monreale in occasione della Giornata Mondiale del Libro Unesco
MONREALE, 19 aprile - Ora che la maggior parte della popolazione vive forti limitazioni, la lettura è uno degli svaghi più coinvolgenti per la mente. Ma quanta gente coltiva questa sana abitudine?
All'ordine del giorno anche l'attivazione del pozzo Aglisotto e l'accesso al fondo asilo nido e scuole dell'infanzia
MONREALE, 19 aprile - È stato convocato per lunedì prossimo, 26 aprile, il consiglio comunale. L'assemblea, che si riunirà come di consueto, a Villa Savoia a partire dalle ore 18, passerà in rassegna i diversi punti all'ordine del giorno già resi pubblici nell'albo pretorio.
La paziente era arrivata in emergenza con una funzionalità cardiaca ridotta a solo il 20%
PALERMO, 19 aprile – L’indicazione a non procedere all’intervento avrebbe messo a rischio la vita di una paziente, una 60enne giunta in emergenza presso Maria Eleonora Hospital di Palermo, con un quadro clinico davvero complesso.
Oltre 16 mila le analisi effettuate, 584 i guariti
PALERMO, 18 aprile – Sono stati 875 i casi di positività al Covid-19 registrati oggi nella nostra Isola, su 8.149 tamponi molecolari e 8.409 test rapidi effettuati. Questo è quanto riportato nel bollettino odierno emanato dalla Regione Siciliana, che segnala anche 10 vittime e un numero di dimessi guariti pari a 584.
Musumeci: “I cittadini hanno superato le iniziali diffidenze”
PALERMO, 18 aprile – Sono già 25 mila le dosi di AstraZeneca somministrate in Sicilia negli ultimi tre giorni. L'accelerazione della campagna di vaccinazione è frutto dell'iniziativa “Open weekend” voluta dal governo Musumeci, con la quale è stata data la possibilità agli ultra sessantenni di potersi immunizzare, con il siero anglo-svedese prodotto a Oxford, anche senza prenotazione.
Alle ore 18 il numero delle somministrazioni si attestava a 23.166 unità
PALERMO, 17 aprile – 23.166 vaccini effettuati alle ore 18 della giornata odierna, di cui 8.127 con AstraZeneca: questo il bilancio della seconda giornata dell’iniziativa “Open Weekend”, secondo quanto comunicato dalla Regione Siciliana. Le somministrazioni, indirizzate ai siciliani di età compresa fra i 60 e i 79 anni, si fermeranno alle 22 e proseguiranno domani.
Diramate dal Comune di Monreale le nuove informazioni sulla raccolta rifiuti da emergenza Covid per far fronte alla situazione epidemiologica in atto
MONREALE, 17 aprile – La ditta ecolandia che gestisce il servizio di smaltimento e raccolta rifiuti per il comune di Monreale ,ha comunicato all’amministrazione comunale di aver intensificato la raccolta rifiuti da emergenza Covid, mettendo in campo una seconda squadra di operatori.
Chi dovesse avere difficoltà a recarsi nella struttura ospedaliera può contattare un numero telefonico
MONREALE, 17 aprile – I cittadini che dovranno effettuare il vaccino anti covid all’ospedale Ingrassia, dopo avere ricevuto la comunicazione della data della somministrazione, potranno fruire di un servizio di trasporto messo a disposizione dall’amministrazione comunale.
Sebastiano Rosella Musico sarebbe stato vittima di un omicidio premeditato. La moglie, Loredana Graziano, si trova ora in carcere ed è la principale indiziata per la morte dell’uomo
TERMINI IMERESE, 17 aprile – Supera anche la più fervida immaginazione la tragica vicenda che ha visto vittima il termitano Sebastiano Rosella Musico, la cui scomparsa, avvenuta nel gennaio 2019, era stata liquidata come naturale. Ma così, secondo quanto sostenuto dagli inquirenti, non è stato.
Si interverrà sui pozzi Boara. Ecco le zone interessate
MONREALE, 17 aprile – L’amministrazione comunale comunica che da lunedì mattina, 19 aprile, potrebbero verificarsi irregolarità nell’erogazione del servizio idrico, per lavori indifferibili e necessari alla rete idrica e in particolar modo al pozzo Boara.
PALERMO, 17 aprile – Saranno consolidate le pareti rocciose di Monte Pellegrino che sovrastano le aree urbane di Vergine Maria e Addaura, a Palermo, caratterizzate dalla presenza di edilizia residenziale.
66 il numero complessivo dei centri coinvolti nell’ambiziosa iniziativa
PALERMO, 16 aprile – Tanti i cittadini che quest’oggi hanno aderito all’iniziativa regionale “Open Weekend”, che si terrà nei 66 hub di tutto il territorio siciliano anche il 17 e il 18 aprile.
Arcidiacono: “Grazie a tutti gli operatori, teniamo duro”
MONREALE, 16 aprile – Sono soltanto tre i nuovi positivi individuati oggi a Monreale, su 538 tamponi effettuati, nel corso dell’appuntamento di screening organizzato dall’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Asp di Palermo.
“Avviata collaborazione per aiutare i giovani a creare attività imprenditoriali in Sicilia e restare liberi da compromessi”
MONREALE, 16 aprile – Il sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono, stamane ha incontrato i rappresentanti dell’associazione "Legalità è libertà", Valeria Grasso e Roberto Peretti, che stanno portando avanti un progetto di inserimento imprenditoriale per i giovani che vogliono avviare una attività imprenditoriale nel sud Italia in modo legale e trasparente e lontano da compromessi con il sistema mafioso.
La donna era entusiasta delle gesta del bimbo e ha postato un video su facebook, diventato virale
PALERMO, 17 aprile – La mamma prudente, quella che invita alla cautela, a non correre pericoli o, come si diceva un tempo, “a mettersi la maglia di lana”, forse appartiene al mondo delle favole o a quello dei sogni. Perlomeno in alcuni rioni di Palermo.
Obiettivo: “Fare rete per imprimere il cambiamento culturale ma anche per creare le adeguate infrastrutture sociali”
MONREALE, 17 aprile – Anche il Comune di Monreale figura fra quelli che hanno aderito al patto per la parità e contro la violenza di genere proposto da Cgil Cisl Uil Palermo.
“Lo urliamo dallo scorso 15 luglio, mentre la città annegava durante un’alluvione”
PALERMO, 16 aprile – “La città è fuori controllo - dichiara Rosario Filoramo, segretario provinciale del Pd -. Lo abbiamo urlato nel pomeriggio del 15 luglio, mentre la città annegava durante un’alluvione, con rifiuti non raccolti che occludevano le caditoie e bare non seppellite che galleggiavano nel cimitero dei Rotoli”.
“Non ci stanno facendo mancare nulla, a volte basta un semplice messaggio”
MONREALE, 16 aprile – Se c’è una cosa che, fortunatamente, è in crescita dalle nostre parti in questo difficile periodo di pandemia è la solidarietà. Tanti gli episodi di gente che aiuta dell’altra gente per far fronte alle enormi difficoltà che in tanti sono costretti ad affrontare in quello che possiamo tranquillamente definire come il periodo più buio della nostra storia.
PALERMO, 15 aprile – - La Sicilia vede “rosso”. Benché oggi si registri un lieve calo dei contagi, i numeri sono ancora sconfortanti e decisamente in controtendenza rispetto al resto del Paese, dove si comincia a discutere di eventuali cambiamenti di colore