PALERMO, 23 marzo - Sarà piazza Pretoria, a Palermo, a spegnere le luci sabato 25 marzo dalle 20.30 per 'L'ora della Terra'. In tutto il mondo milioni di persone si mobiliteranno per il pianeta e verranno spenti i monumenti iconici delle principali città.
L'operazione “Persefone 2” su richiesta della Dda di Palermo
BAGHERIA, 23 marzo – Alle prime ore di stamattina, a Palermo e Bagheria, i militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Palermo, hanno dato esecuzione a 21 ordinanze di custodia cautelare, 9 disposte in carcere, altre 8 agli arresti domiciliari e 4 all’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria, emesse dal Giudice delle Indagini Preliminari presso il Tribunale di Palermo, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti e spaccio di stupefacenti, tutti reati aggravati dal metodo mafioso.
Firmato oggi il protocollo d'intesa a palazzo Palagonia
PALERMO, 22 marzo – Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica “Sicilia Occidentale”, la Città Metropolitana e il Comune di Palermo hanno firmato in data odierna, a palazzo Palagonia, un protocollo d'intesa per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici sui sistemi informativi "critici".
Ad essere svantaggiati soprattutto i mezzi di soccorso, che non possono accedere all'area
MONREALE, 22 marzo – Quella, per quanto malmessa, è una strada e non una piazzola per parcheggiare. Peccato che siano in tanti a dimenticarselo. Un particolare apparentemente insignificante, ma invece, di non secondaria importanza.
L'azienda di Grisì sarà presente al Vinitaly di Verona
MONREALE, 22 marzo – Tutto è pronto per il Vinitaly e la Sicilia del vino di qualità torna a Verona con sentimenti di ottimismo e di fiducia per il futuro. L’interesse per il vino siciliano all’estero è in aumento e vengono premiati i vini distintivi, di fascia medio alta, espressioni di territori che sanno parlare di se stessi.
Ha prestato servizio per oltre 40 anni nell'Arma. Aveva 98 anni
MONREALE, 22 marzo – Lutto nel mondo dell'Arma dei carabinieri di Monreale. Si è spento all'età di 98 anni, Tindaro Rossello, brigadiere in pensione della Benemerita, il più anziano iscritto all'Associazione Nazionale Carabinieri della sezione cittadina.
Premio Gambero Rosso per Lorenzo n. 3 e Italy Food Award
PALERMO, 22 marzo – Incetta di riconoscimenti per l'imprenditore Manfredi Barbera che si aggiudica, con il Lorenzo n.3, il premio come Miglior Olio d'Italia nella categoria fruttato delicato dal Gambero Rosso e l'Italy Food Award come miglior Oleificio d'Italia.
Intervento tempestivo dei vigili del fuoco per estinguere l’incendio
PALERMO, 21 marzo – Un incendio, sulle cui cause sono in corso indagini, si è verificato nel pomeriggio di oggi all'interno di una trattoria nel centro storico di Palermo, a pochi passi dalla centralissima via Maqueda.
Protagonista una donna di 70 anni: non ha commesso il fatto
PALERMO, 21 marzo – Era stata accusata di furto di energia, manomettendo il contatore. Il giudice, però, l'ha assolta per non aver commesso il fatto, mettendo fine ad una vicenda durata più di quattro anni.
Il provvedimento è stato emesso dal tribunale di Palermo, sezione Misure di Prevenzione
PALERMO, 21 marzo – Il Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della locale Procura della Repubblica – DDA, ha emesso un decreto di confisca del patrimonio di Enrico Splendore 56 anni, divenuto irrevocabile con sentenza della Corte di Cassazione, per un valore complessivo di circa 7,5 milioni di euro, eseguito dai finanzieri del Comando Provinciale di Palermo.
Il riconoscimento sabato scorso a palazzo dei Priori a Perugia
PERUGIA, 20 marzo – Sono stati proclamati sabato scorso a Perugia, a Palazzo dei Priori, i vincitori della trentunesima edizione dell'Ercole Olivario, il concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane.
PALERMO, 20 marzo – Una presunta truffa con il Bonus Cultura è stata scoperta dai finanzieri del comando provinciale della Guardia di Finanza di Palermo, che hanno sequestrato beni per 470mila euro a un commerciante del capoluogo siciliano.
È stato uno dei personaggi misteriosi che caratterizzano la trasmissione
MONREALE, 19 marzo – Una bella esperienza per il monrealese Giuseppe Li Causi, che ieri sera è stato tra i partecipanti del programma di Amadeus “I soliti ignoti”, la popolare trasmissione del “prime time”, andata in onda su RaiUno, dopo il Tg1 delle 20.
PALERMO, 17 maggio – Spettacoli teatrali, rassegne musicali, cinematografiche e gastronomiche, e ancora gare sportive e feste religiose. Sono alcune delle tipologie di eventi previsti in Sicilia da aprile a dicembre e inseriti nel Calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico adottato dalla Regione Siciliana con un decreto firmato dall’assessore al Turismo, Elvira Amata.
Intravaia: “Da tempo ci battiamo per questo risultato che ora comincia ad assumere una fisionomia concreta”
PALERMO, 16 marzo – "Sono 38 le case di comunità e 10 ospedali di prossimità che vedranno la luce in provincia di Palermo e renderanno più semplice e qualificata l'assistenza sanitaria ai cittadini".
MONREALE, 20 marzo – E' stata convocata per lunedì prossimo, alle ore 17.30, la prossima seduta del consiglio comunale. L'assise, come sempre, prenderà avvio all'interno della Sala 'Biagio Giordano' del complesso monumentale.
Un operatore è stato colpito da un sasso: per lui 7 giorni di prognosi
PALERMO, 19 marzo – Giornata di intenso lavoro per i vigili del fuoco del Comando di Palermo e per le forze dell'ordine. In occasione della tradizionale ricorrenza di San Giuseppe a partire dalle 13 di ieri, fino alle prime ore di questa mattina sono stati effettuati circa 44 interventi per contrastare il diffuso fenomeno delle "vampe". Abitudine inveterata dalle nostre parti.
PALERMO, 17 marzo – Le porte del Parlamento siciliano ieri si sono aperte per dare il benvenuto a 150 sindaci dei ragazzi e rappresentanti dei “baby” Consigli comunali di tutta la Sicilia.
Nel mirino 34 aziende di ristorazione collettiva operanti all’interno di mense scolastiche
PALERMO, 16 marzo – I carabinieri del N.A.S. di Palermo, nell’ambito di servizi predisposti a livello nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il Ministero della Salute, finalizzati alla verifica dei servizi di ristorazione e delle imprese di catering assegnatari della gestione delle mense presso gli istituti scolastici, hanno proceduto ad una serie di attività di verifica sui territori delle province di Palermo, Agrigento e Trapani, la collaborazione dei Comandi territoriali dell’Arma, finalizzate a verificare la corretta gestione in materia di sicurezza ed igiene.