E' stata organizzata dal Comune in sala consiliare
MONREALE, 23 novembre – Continuano le giornate formative organizzate dal segretario generale del Comune di Monreale Giovanni Impastato. Oggi in aula consiliare il sindaco Alberto Arcidiacono ha aperto i lavori del convegno sulle norme in materia edilizia.
Ad agire sono stati i carabinieri di Mezzo Monreale. Uno dei due indagati è minorenne
PALERMO, 23 novembre - I carabinieri della Stazione Palermo Mezzo Monreale hanno arrestato un palermitano, 26enne e deferito in stato di libertà un 17enne per furto aggravato.
Egregio direttore, Mi rivolgo a lei in seguito agli ultimi tragici episodi di cronaca che, purtroppo, hanno nuovamente posto in primo piano la sempre attuale e grave questione della violenza sulle donne.
I cinque riguardanti Monreale non sono stati definanziati, ma non verranno realizzati con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
MONREALE, 22 novembre – Lavorare, e pure alacremente, sapendo che tutto il lavoro faticosamente svolto potrebbe risultare vano non deve essere affatto un bel vivere.
Hanno avuto un costo di poco superiore ai 25 mila euro
MONREALE, 22 novembre – Procedono i passaggi previsti dell'iter che porterà alla riqualificazione urbana del quartiere Carrubella: eseguiti i saggi preventivi.
A bando 36 posti da istruttore amministrativo professionale di istruttore amministrativo contabile
PALERMO, 22 novembre – La Città Metropolitana di Palermo bandisce, dopo molti anni, un concorso pubblico per il reclutamento a tempo indeterminato e pieno di 36 unità di personale, non dirigenziale, da inquadrare nel profilo professionale di Istruttore Amministrativo-Contabile - Area Istruttori del Comparto Funzioni Locali.
La ricorrenza nel giorno dell'82° anniversario della battaglia di Culqualber
PALERMO, 21 novembre – E' stata celebrata stamattina nella chiesa del Gesù di Casa Professa a Ballarò la “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, nel giorno dell’82° anniversario della Battaglia di Culqualber e della Giornata dell’Orfano.
Alla manifestazione ha preso parte pure il sindaco Alberto Arcidiacono
MONREALE, 21 novembre – Alla scuola dell'infanzia dell'istituto Guglielmo II si è celebrata la giornata nazionale degli alberi, piantumando un giovane ulivo nell'aiuola San Gaetano, ormai da anni adottata dai piccoli della scuola dell'infanzia e dalle maestre grazie al progetto di service learning " La bellezza dentro e fuori la scuola".
Il magico musical natalizio, liberamente tratto dal romanzo di Charles Dickens, ha già fatto registrare settanta sold out in tutta Italia e coinvolto oltre centomila spettatori
PALERMO, 21 novembre – L’incantevole e magico musical di Natale "A Christmas Carol Musical”, liberamente tratto dal romanzo di Charles Dickens, arriva a Palermo e va in scena al teatro Al Massimo il 29 e il 30 novembre prossimi.
Adrenalina, divertimento e una buona dose di fortuna: il gioco d’azzardo ammaliava già gli antichi Romani secoli fa. E continua a farlo tuttora, dato che sempre più italiani amano passare il loro tempo libero giocando online, dalla comodità del loro smartphone o tablet. La realtà dei casinò online è cresciuta di popolarità durante la pandemia, quando i casinò fisici hanno dovuto chiudere.
Dirigerà la direzione I Affari Generali Risorse Umane - Servizi Demografici e Affari Legali
BAGHERIA, 20 novembre – Ha firmato oggi il contratto di lavoro con il Comune di Bagheria il nuovo dirigente della Direzione I Affari Generali Risorse Umane - Servizi Demografici e Affari Legali.
Si occuperà della comunicazione dell’Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta in Sicilia
PALERMO, 20 novembre – Per il giornalista Paolo Taormina, cittadino monrealese, è arrivata nei giorni scorsi la nomina quale addetto stampa dell’Acismom, Associazione dei Cavalieri Italiani Sovrano Militare Ordine di Malta dell’Unità Territoriale della Sicilia.
Canfora in persona lo ha presentato ieri al museo Salinas nell’ambito della rassegna “Amici del libro”
PALERMO, 18 novembre – Nell’ambito della terza edizione della rassegna letteraria “Amici del libro al Salinas” ieri si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Luciano Canfora.
L'evento, avvenuto alla Casa del Sorriso, ha visto presenti in platea gli studenti del liceo "Basile-D'Aleo"
MONREALE, 17 novembre – "Ho scritto di questi uomini cosicché i ragazzi di oggi abbiano coscienza che siamo qui per quelle persone. Non bisogna dare nulla per scontato".
La vicenda ha riguardato una donna monrealese di 56 anni. Adesso chiederà di essere risarcita
MONREALE, 17 novembre – Quella grossa vincita online non ha fatto reddito e non ha arricchito il suo patrimonio. Nessuna accusa di truffa, pertanto, le si può imputare. Anzi: non è escluso che le somme che le sono state tolte le possano essere restituite.
PALERMO, 20 novembre – Regione e Asp di Palermo insieme nella realizzazione e nella gestione di un Centro di pronta accoglienza che possa fornire sostegno medico, farmacologico, terapeutico e psicologico-emotivo ai soggetti con dipendenza da sostanze, in particolare crack e cocaina.
L’incontro è avvenuto ieri presso la Questura di Palermo
PALERMO, 18 novembre – L'Associazione nazionale della Polizia di Stato, sezione di Monreale, ha incontrato ieri il nuovo questore di Palermo, Vito Calvino.
Tra gennaio ed ottobre le presenze nelle strutture ricettive sono cresciute del 7%
VENEZIA, 18 novembre - Il turismo in Sicilia va a gonfie vele, quest'anno l'Isola è stata visitata da 15 milioni di persone di cui la metà stranieri. ''Nel periodo gennaio-ottobre le presenze nelle strutture ricettive sono cresciute del 7%: in particolare l'aumento è stato del 5,7% nel comparto alberghiero e del 10,5% nell'extralberghiero. Nel complesso, secondo dati ancora non definitivi, si tratta di 15 milioni di presenze, di cui 7,4 milioni di stranieri''.
MONREALE, 17 novembre – Si è svolta stamane al cimitero di Monreale la commemorazione del carabiniere Piero Giaccone barbaramente ucciso il 17 novembre 1986 in un agguato di stampo mafioso.
In Sicilia la più bassa con 1 caso per 100.000 abitanti
MILANO, 17 novembre - La percentuale di reinfezioni Covid in Italia è circa il 40% nell'ultima settimana monitorata, stabile rispetto alla settimana precedente. E' quanto si segnala nel monitoraggio della Cabina di regia ministero della Salute-Istituto superiore di sanità (Iss).