MONREALE, 30 settembre – Si è svolto questa mattina, presso l'abbazia di San Martino delle Scale, l'evento dal titolo "Tra cultura e evoluzione" organizzato dall'associazione culturale Aesculapio con il patrocinio dell'assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo e del comune di Monreale.
L’iniziativa era inserita fra quelle facenti parte di “Nel Segno di Guglielmo”
MONREALE, 30 settembre – Nutrito il pubblico presente alla presentazione del libro “Itinerario gastronomico arabo normanno” presentato ieri pomeriggio presso la sala Novelli del Complesso Guglielmo dall’antropologo Carlo Di Franco, e del quale recentemente è stata edita una traduzione in inglese.
Concerto dell’Orchestra Sinfonica Siciliana diretto da Pascual Cabanes stasera alle 21
MONREALE, 30 settembre – Dopo il grande successo dei due gala lirico-sinfonici eseguiti per il “Bellini International Context”, non si ferma l’attività concertista estiva dell’Orchestra Sinfonica Siciliana.
Il ritorno all’efficienza al 100% è previsto per domenica
MONREALE, 29 settembre – Si sono concluse nel tardo pomeriggio di oggi, per fortuna con esito positivo, le operazioni di sostituzione della pompa che è stata installata presso uno dei pozzi di Boara, dopo la rottura di quella precedente.
Ancora 24 ore di disagi, poi la distribuzione dovrebbe tornare normale. Protezione Civile al lavoro per rifornire un centinaio di famiglie
MONREALE, 29 settembre – Ci vorranno almeno altre 24 ore prima che la situazione idrica possa tornare definitivamente alla normalità. Gli sforzi enormi compiuti dalle squadre dei tecnici che hanno lavorato e stanno tuttora lavorando, quindi, dovrebbero dare i propri frutti entro breve tempo.
Arcidiacono: “Si deve continuare per raggiungere risultati sempre più alti”
MONREALE, 29 settembre – E' stata commentata con grande soddisfazione la notizia che abbiamo pubblicato ieri, che vede il comune di Monreale destinatario della somma di 23 mila euro per aver superato la soglia del 65% di raccolta differenziata nel corso del 2021.
L'iniziativa inserita nell'ambito di Puliamo il Mondo” di Legambiente
MONREALE, 29 settembre – Anche Monreale ha aderito oggi all’iniziativa "Puliamo il Mondo" l'edizione italiana dell'evento internazionale "Clean Up the World" promossa da Legambiente ed organizzata dall’assessore Antonella Giuliano con delega all’Ambiente e Igiene Pubblica del Comune di Monreale in sinergia con l'assessorato all'Istruzione e all'istituto scolastico Leto-Borsellino di Aquino.
Si tratta della premialità prevista per i comuni “virtuosi”
MONREALE, 28 settembre – Ammonta a poco più di 23 mila euro la somma che la Regione Siciliana destina a Monreale a titolo di premialità per aver superato la soglia del 65% di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani nell'anno 2021.
E' la Director-General Executive Director of the United Nations Office di Vienna
MONREALE, 28 settembre – Ghada Fathi Waly Director-General Executive Director of the United Nations Office di Vienna, stamane ha visitato Monreale. Ad accoglierla il prefetto di Palermo Maria Teresa Cucinotta, il sindaco Alberto Arcidiacono e altre autorità.
Stamattina la celebrazione eucaristica officiata dall’arcivescovo Gualtiero Isacchi
MONREALE, 28 settembre - La ricorrenza della celebrazione del santo patrono e protettore della Polizia di Stato quest’anno ha avuto come cornice lo splendido duomo di Monreale.
La cerimonia è avvenuta nei giorni scorsi alla Camera dei Deputati
ROMA, 27 settembre – Il talento dei giovani che deve essere riconosciuto e valorizzato. Se il caso anche con una cerimonia nelle sedi istituzionali. Come quella che ha visto protagonisti tre validi studenti monrealesi premiati dalla Fondazione Italia Usa per il loro percorso universitario.
Un lungo fine settimana da venerdì 29 a domenica 1 ottobre
MONREALE, 27 settembre – Dopo la sospensione di alcuni spettacoli inseriti nella manifestazione “Nel Segno di Guglielmo” a causa delle avverse condizioni meteorologiche, l’amministrazione comunale d’intesa con le associazioni, ha convocato un tavolo di coordinamento.
Suo compito sarà quello di intensificare le attività di prevenzione
MONREALE, 27 settembre – Il Consiglio comunale, nella seduta di ieri sera, su proposta degli assessori Antonella Giuliano -Igiene Urbana e Giuseppe Di Verde -Polizia Municipale, ha approvato il regolamento per l'istituzione della figura dell'ispettore ambientale.
L’arcivescovo emerito di Monreale membro del gruppo di lavoro sulla scomunica ai mafiosi commenta le affermazioni di Matteo Messina Denaro sulla Chiesa rese note a seguito della sua scomparsa
ROMA, 26 settembre – Monsignor Michele Pennisi, arcivescovo emerito di Monreale, ha commentato nei giorni scorsi le affermazioni di Matteo Messina Denaro contro la Chiesa pronunciate prima della sua morte.
MONREALE, 26 settembre – Il comune di Monreale ha istituito, fino a fine emergenza, due numeri di telefono (091-6564492 e 091-6564262) per segnalare eventuali disservizi provocati dal guasto verificatosi al pozzo Boara che ha causato la sospensione dell’erogazione dell'acqua in alcune zone della città.