A presiedere i lavori monsignor Isacchi, arcivescovo di Monreale e delegato
CALTANISSETTA, 8 maggio – Si è svolto sabato scorso, presso il museo diocesano di Caltanissetta l’incontro della commissione regionale per la pastorale del Tempo libero, Turismo e sport presieduta da monsignor Gualtiero Isacchi Arcivescovo di Monreale e Delegato di settore per la CESi.
La celebrazione preceduta dal tradizionale corteo con il vescovo e le autorità. LE FOTO
MONREALE, 3 maggio – Nel giorno della solennità del Santissimo Crocifisso è stato celebrato in Collegiata il tradizionale pontificale. Oggi è il giorno della processione e, come da tradizione, è preceduta dal pontificale che in questa giornata è stato celebrato dall’arcivescovo Gualtiero Isacchi alla presenza delle autorità cittadine.
E' stata presieduta dall’arcivescovo Gualtiero Isacchi che ne ha rilanciato l'importanza come momento di festa della Chiesa che è in Monreale
MONREALE, 26 aprile – In cattedrale alla presenza del clero dell'arcidiocesi e delle autorità cittadine, in particolare del sindaco Alberto Arcidiacono e del presidente del consiglio comunale Marco Intravaia, la Chiesa di Monreale ha oggi celebrato il 756° anniversario della dedicazione della cattedrale alla Madonna.
Stamattina interessante convegno celebrativo per i trent'anni dall'apertura al palazzo arcivescovile
MONREALE, 22 aprile – Si è svolto stamattina nella splendida sala Roma del palazzo arcivescovile di Monreale il convegno celebrativo in occasione dei trent’anni dall’apertura dell’archivio storico diocesano.
C' anche monsignor Pennisi, vescovo emerito di Monreale
CEFALU', 20 aprile – Per la Giornata della Terra 2023 sei vescovi italiani parteciperanno al "Laudato sii day" organizzato dal Festival del cinema di Cefalù per sensibilizzare sui temi dell'inquinamento, dei cambiamenti climatici, della crisi ecologica, integrale e ambientale.
MONREALE, 16 aprile – L'arcivescovo di Monreale Gualtiero Isacchi ha ricevuto oggi, nella chiesa capitolare del Sacro Cuore di Monreale, l'investitura a commendatore ecclesiastico e cappellano maggiore dell’Ordine Militare ed Ospedaliero di San Lazzaro di Gerusalemme.
Al centro la didattica innovativa per la scuola inclusiva nell’insegnamento della religione cattolica
PARTINICO, 15 aprile – Si è svolto tra il pomeriggio di ieri e questa mattina presso l’istituto di istruzione superiore '' Orso Mario Corbino'' di Partinico un importante momento formativo per gli insegnanti di religione cattolica della diocesi.
Presieduta dall’arcivescovo di Monreale, monsignor Gualtiero Isacchi, in cattedrale
MONREALE, 7 aprile – Si è svolta in cattedrale ieri sera la celebrazione “in coena Domini”, presieduta per la prima volta dall’arcivescovo Gualtiero Isacchi con la tradizionale “lavanda dei piedi”.
La solenne celebrazione è stata presieduta dall'arcivescovo Gualtiero Isacchi
MONREALE, 6 aprile – E’ stata celebrata stamattina in cattedrale, così come avviene ogni anno in occasione del Giovedì Santo, la messa crismale, quella in cui sono benedetti gli oli santi che poi vengono distribuiti alle varie chiese della diocesi, per amministrare i sacramenti durante dell’anno.
La presunzione di Pietro, la libertà di Giuda e il tormento di Pilato temi della quarta meditazione dell’arcivescovo
MONRERALE, 31 marzo –Si sono concluse ieri sera le meditazioni dell’arcivescovo di Monreale, Gualtiero Isacchi, in occasione degli esercizi spirituali quaresimali rivolti alle parrocchie di Monreale all’interno del duomo.
Monsignor Isacchi chiuderà stasera il ciclo di meditazioni alle 18 in cattedrale
MONREALE, 30 marzo – Nel terzo e penultimo incontro legato agli esercizi spirituali quaresimali monsignor Gualtiero Isacchi ha meditato ieri sera dopo la santa messa su alcuni aspetti legati al racconto della passione di Cristo.
Proseguiranno anche stasera sotto la guida del presule
MONREALE, 28 marzo – Hanno preso il via ieri sera, in cattedrale, gli esercizi spirituali quaresimali sotto la guida dell’arcivescovo Gualtiero Isacchi.
MONREALE, 17 marzo – Sono ritornate dopo 37 anni ben 61 cinquecentine, appartenute all’arcivescovo di Monreale, il cardinale Ludovico II De Torres vissuto tra il 1551 e il 1609.
Si è tenuta venerdì sera a Carini presso la parrocchia Sacro Cuore
MONREALE, 19 febbraio – Si è tenuta venerdì scorso presso la chiesa della parrocchia del Sacro Cuore di Carini la seconda lectio divina a cura dell’arcivescovo Gualtiero Isacchi.
Oggi, vigilia della sua solennità, ne ricordiamo la storia
MONREALE, 10 febbraio – Domani Monreale festeggerà il suo santo patrono, protettore dell’arcidiocesi, San Castrense nella tradizionale ricorrenza della sua solennità.
La meditazione di monsignor Isacchi continua in preparazione alla Pasqua
MONREALE, 29 marzo – Seconda serata degli esercizi spirituali guidati dall’arcivescovo Gualtiero Isacchi, ieri sera in cattedrale. Anche in occasione della seconda giornata molti sono stati i fedeli che dalle varie parrocchie hanno preso parte agli esercizi comunitari all’interno del duomo.
Suggestive le immagini provenienti dal duomo normanno. LE FOTO
MONREALE, 26 marzo – Sempre spettacolari e di grande suggestione le immagini provenienti dal duomo di Monreale, che stamattina sono state irradiate su Raiuno per trasmettere la Santa Messa domenicale, tradizionalmente mandata in onda ogni settimana dalla televisione di Stato.
La nomina avvenuta ieri presso la sede di Palermo della CESI
MONREALE, 9 marzo – Presso la sede di Palermo si è svolta la sessione primaverile della Conferenza Episcopale Siciliana. Ha presieduto i lavori monsignor Antonino Raspanti, vescovo di Acireale.
Prima solennità del santo patrono dell’arcidiocesi per l’arcivescovo Gualtiero Isacchi
MONREALE, 11 febbraio – È stata officiata questo pomeriggio dall’arcivescovo di Monreale, monsignor Gualtiero Isacchi, all’interno del duomo di Monreale, la celebrazione eucaristica in onore di San Castrense, patrono di Monreale e dell’arcidiocesi.
Tra i relatori l’arcivescovo Gualtiero Isacchi e don Enzo Volpe, salesiani di don Bosco
TERRASINI, 6 febbraio – Si è tenuto ieri pomeriggio nella cornice di palazzo d’Aumale di Terrasini il convegno dal titolo “Disagio giovanile, una sfida di cui prenderci cura”.