Il messaggio dell'arcivescovo di Monreale agli studenti alla vigilia dell'apertura dell'anno scolastico
Care studentesse, cari studenti, quest’anno l’inizio ormai imminente della scuola ha un sapore del tutto diverso da quello degli altri anni. E tutti ne conosciamo il motivo: dopo due anni di pandemia, che ha costretto le scuole alla didattica a distanza, finalmente sembra questa la volta buona perché le scuole possano tornare alla didattica in presenza. E non è solo questione di didattica, seppure importante.
Intervento dell’arcivescovo di Monreale, dopo i rovinosi roghi dei giorni scorsi
MONREALE, 31 luglio – “È una grave colpa della cattiveria umana bruciare un patrimonio naturalistico e pensare stupidamente di distruggere “la casa comune”, che Dio ci ha comandato di custodire e curare”.
Hanno reso omaggio alle reliquie di San Luigi IX, re di Francia
MONREALE, 10 luglio – E’ avvenuto oggi l’omaggio dei cavalieri dell'Ordine di San Lazzaro alle reliquie di san Luigi IX, re di Francia nel Duomo di Monreale. L’evento alla presenza di monsignor Michele Pennisi arcivescovo di Monreale e Gran Priore Ecclesiastico dell'Ordine.
Stamattina la cerimonia dell’imposizione delle mani in cattedrale
MONREALE, 3 luglio – L’arcidiocesi di Monreale da oggi ha un nuovo sacerdote è Natale Centineo della comunità parrocchiale "Beata Pina Suriano" in San Rocco di Capaci, alunno del seminario arcivescovile. La cerimonia consueta dell’imposizione delle mani da parte del vescovo si è tenuta stamattina in cattedrale. In occasione del 19° anniversario dell’ordinazione episcopale di monsignor Michele Pennisi.
"Saremo un'antenna sempre accesa per intercettare le migliori opportunità a beneficio del vasto patrimonio monumentale”
MONREALE, 4 giugno – L'arcidiocesi di Monreale retta da monsignor Michele Pennisi ha sottoscritto una convenzione con l'Agenzia di sviluppo del Mezzogiorno presieduta da Giuseppe Sciarabba per supportare la sede ecclesiastica della cittadina normanna nella realizzazione di progetti di riqualificazione e altri interventi con fondi europei, nazionali e regionali per le chiese del territorio con in testa la basilica cattedrale del XII secolo guidata padre Nicola Gaglio.
È deceduto a seguito di problemi respiratori. Aveva 86 anni
MONREALE, 30 aprile – Si è spento oggi, all’età di 86 anni monsignor Pio Vittorio Vigo, che fu arcivescovo di Monreale dal 1997 al 2002. Ne dà notizia l’arcivescovo di Acireale, suo paese natale, monsignor Antonino Raspanti.
Benedetti gli olii che saranno distribuiti alle chiese per amministrare i sacramenti
MONREALE, 1 aprile – Dopo lo stop dello scorso anno, quando all’inizio della pandemia, era stata rinviata a data da destinarsi, si è tenuta regolarmente stamattina in cattedrale, come consuetudine del Giovedì Santo, e la cosiddetta messa crismale.
Carissimi fratelli e sorelle, anche quest’anno a causa del perdurare della pandemia ci prepariamo a vivere una quaresima priva di manifestazioni esteriori. Tuttavia, questo non ci impedisce di seguire Gesù verso Gerusalemme, per sperimentare la gioia della Pasqua di Resurrezione, fondamento della nostra speranza.
La cerimonia, causa covid, si è svolta all’interno della cattedrale. LE FOTO
MONREALE, 8 dicembre – E’ avvenuto in maniera inconsueta il tradizionale omaggio floreale alla Madonna che ogni anno, l’8 dicembre, caratterizza la mattinata dell’Immacolata. Causa covid, con le limitazioni che tutti conosciamo, quest’anno la cerimonia, breve e sobria, è avvenuta all’interno della cattedrale.
Era il rettore delle Suore Oblate del Divino Amore di Monreale, aveva 90 anni
MONREALE, 28 novembre – Si è spento oggi, all’età di 90 anni, monsignor Antonino Ofria, sacerdote della diocesi di Monreale da ben 67 anni. Ricopriva il ruolo di rettore della Suore Oblate del Divino Amore di Monreale.
In occasione della XXVI Giornata Mondiale degli Insegnanti indetta dall'Unesco mi è gradito rivolgere il mio messaggio di ringraziamento alle donne e agli uomini che con dedizione e grande senso di responsabilità ogni giorno varcano le soglie delle nostre scuole per incontrare i giovani che le famiglie consegnano alle loro cure.
L’ordinazione ieri in cattedrale, nel rispetto delle norme anti Covid-19
MONREALE, 4 luglio – Ieri pomeriggio si è celebrata in cattedrale l’ordinazione diaconale del seminarista Natale Centineo. La funzione si è svolta nel rispetto delle norme anti Covid-19, che di fatto hanno impedito una libera affluenza in cattedrale.
“Ringrazio i carabinieri con i quali abbiamo avuto un rapporto di piena collaborazione”
MONREALE, 11 giugno – “Il responsabile dei reati accertati dai carabinieri non è mai stato dipendente dell’Arcidiocesi di Monreale, ma da oltre un ventennio collaborava come professionista per i restauri, la custodia del deposito e l’allestimento di varie mostre di arte sacra”.
Il volume, edito dalla casa editrice Il Pozzo di Giacobbe, è prossimo alla pubblicazione
MONREALE, 13 maggio – Prossimo alla pubblicazione è il volume edito dalla casa editrice Il Pozzo di Giacobbe, a cura di don Simone Billeci e don Massimo Naro, entrambi docenti presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”, dal titolo “Diaconia della bellezza. Sguardo interdisciplinare sul Duomo di Monreale”.
Attraverso un’efficace azione di solidarietà sono stati raccolti 23.200 euro
MONREALE, 17 aprile – La Federazione diocesana delle Confraternite dell’Arcidiocesi di Monreale, dopo aver donato all’inizio del mese un respiratore e presidi medici all’Ospedale Covid-19 di Partinico del costo di 10mila euro e presidi medici ospedalieri indispensabili all’Ospedale dei Bianchi di Corleone, ha pensato alle famiglie indigenti della Diocesi.
Carissimi studenti e studentesse, l’inizio del nuovo anno scolastico è ormai alle porte e mai come questa volta esso porta con sé un carico inquietante di interrogativi. Come faremo? Come sarà? Riusciremo a conciliare il diritto alla salute con il diritto allo studio?
L’ordinazione nel corso di una celebrazione in cattedrale a partire dalle ore 18
MONREALE, 28 giugno – Domani, nel corso di una solenne celebrazione, che avrà inizio alle ore 18, saranno ordinati sacerdoti Salvatore Crimi e Salvatore Grizzaffi, mentre il 3 luglio sarà ordinato diacono Natale Centineo. A darne l’annuncio alla comunità diocesana è stato l’arcivescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi, al termine della Messa Crismale in Cattedrale lo scorso 30 maggio.
MONREALE, 1 giugno – Si è concluso sabato scorso il percorso assembleare dell’Azione Cattolica diocesana che ha portato, oltre che al rinnovo dei consigli e delle presidenze parrocchiali, all’elezione del nuovo consiglio diocesano e, con esso, alla nomina del nuovo presidente diocesano e alla composizione della presidenza.
Riceviamo e pubblichiamo... Il messaggio dell’arcivescovo di Monreale al mondo della scuola della diocesi
Cari studenti, docenti e dirigenti e personale scolastico, come padre e pastore di questa Diocesi, anche a nome dell’Ufficio diocesano per la pastorale scolastica, mi rivolgo a ciascuno di voi per manifestarvi la mia vicinanza in questo tempo difficile che tutti stiamo vivendo. Il mondo della Scuola all’improvviso è stato catapultato, come la società tutta, nel dramma della pandemia del Covid-19. All’improvviso tutti abbiamo dovuto imparare a relazionarci in modo inconsueto.
È stata eseguita gratuitamente dalla ditta Ecology Life Service di Misilmeri
MONREALE, 14 aprile – Ha preso il via stamattina la sanificazione del duomo di Monreale con lo scopo di abbattere la presenza di batteri in questo periodo di contrasto al diffondersi del coronavirus. Ad effettuarlo gratuitamente è stata la Ecology Life Service di Mario Giannilivigni, con sede a Misilmeri.