Il nuovo arcivescovo di Monreale ha preso parte alle celebrazioni odierne
ROMA, 16 maggio – Alla messa di ringraziamento per la canonizzazione di Santa Maria di Gesù Santocanale con monsignor Michele Pennisi, amministratore apostolico di Monreale, è stato presente anche il nuovo arcivescovo eletto di Monreale, monsignor Gualtiero Isacchi.
Stamattina la solenne cerimonia di canonizzazione a piazza San Pietro a Roma
ROMA,15 maggio – Con una solenne cerimonia officiata da Papa Francesco, alla presenza di numerose autorità internazionali, tra cui pure il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è concluso stamattina il processo di canonizzazione di dieci nuovi santi della Chiesa cattolica, tra cui pure Maria di Gesù Santocanale, appartenente alla diocesi di Monreale.
La “Don Bosco in gonnella” era stata proclamata Beata il 12 giugno 2016
ROMA, 14 maggio – Fervono i preparativi a Roma, in vista della cerimonia che si svolgerà domattina, con cui Papa Francesco proclamerà santi dieci beati tra cui pure Maria di Gesù Santocanale, appartenente alla diocesi di Monreale.
Era in programma per domenica 8 maggio alle ore 18
MONREALE, 5 maggio – Era in programma per domenica prossima, 8 maggio, ma le avverse condizioni meteo, indicate dalle previsioni fornite dalla Protezione Civile, hanno consigliato agli organizzatori di rinviare a domenica 22 maggio.
Una funzione che non si teneva da prima del covid. LE FOTO
MONREALE, 1 maggio – Come ritornare a tre anni fa, nel 2019, quando ancora il Covid non era nei pensieri di nessuno e la Collegiata si riempiva di fedeli. È andata, più o meno così, oggi pomeriggio al Santuario del Santissimo Crocifisso, dove si è tenuta la tradizionale riservata ai probandi ed ai novizi della confraternita.
Carissimi fratelli e sorelle, Come sapete il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia all’Ufficio di Arcivescovo di Monreale che gli ho espresso per raggiunti limiti di età, secondo quanto previsto dal Codice di Diritto Canonico.
La lettera del nuovo arcivescovo, don Gualtiero Isacchi alla diocesi di Monreale
Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa di Monreale, nel giorno in cui viene resa pubblica la decisione del Santo Padre Francesco, che ringrazio in spirito dì filiale obbedienza, di nominarmi pastore dell’Arcidiocesi di Monreale, desidero raggiungervi con un saluto.
Lo ha comunicato oggi monsignor Michele Pennisi che lascia per sopraggiunti limiti di età
MONREALE, 28 aprile – Lo avevamo dato come il “candidato” più autorevole e la conferma è arrivata: don Gualtiero Isacchi, proveniente dalla diocesi di Albano Laziale, provincia di Roma, sarà il nuovo vescovo di Monreale.
Monsignor Pennisi, come da protocollo indice l’adunanza a mezzogiorno
MONREALE, 28 aprile – Si conoscerà oggi a mezzogiorno il nome del nuovo vescovo di Monreale. Monsignor Pennisi, dimissionario dallo scorso mese di novembre per sopraggiunti limiti di età, infatti, ha indetto una convocazione per oggi in cattedrale per comunicare il nome del suo successore.
Trasportata processionalmente dal duomo alla chiesa di San Castrense in occasione della domenica "in Albis".
MONREALE, 25 aprile – Ritorna il tradizionale momento di fede verso la Madonna del Popolo, il cui simulacro dopo due anni è stato portato processionalmente dal duomo alla chiesa di San Castrense in occasione della domenica "in Albis".
“U Patruzzu amurusu" attende la pioggia dei petali di rose e riversa su noi grazia e benedizione, dopo gli ultimi due anni
MONREALE, 24 aprile – Il Crocifisso torna, dopo due anni, tra le strade e i vicoli monrealesi, come da tradizione, per ricordare a ciascun cristiano che Lui è sempre presente nella storia, in ogni storia.
L’iniziativa è tornata dopo i due anni di stop dovuti alla pandemia
MONREALE, 16 aprile – Dopo due anni si è svolta nuovamente ieri sera la Via Crucis cittadina delle parrocchie di Monreale, nel giorno in cui la Chiesa celebra il mistero della Passione di Cristo con l’adorazione della Croce.
Per la domenica ''in Albis'' il simulacro sarà portato in processione dal Duomo alla ''Batia''
MONREALE, 11 aprile – Per i cittadini monrealesi, in attesa dei festeggiamenti del Santissimo Crocifisso, ritorna il tradizionale momento di fede verso la Madonna del Popolo, che dopo due anni tornerà di nuovo a vedere attorno a sé i devoti nella tradizionale processione, seconda dopo quella del Crocifisso per importanza e tradizione per la città di Monreale.
Inizio alle ore 21. Le meditazioni saranno proposte da don Innocenzo Bellante
MONREALE, 8 aprile – Quinto ed ultimo appuntamento stasera al santuario del Santissimo Crocifisso alla Collegiata con l’antichissimo rito della “Calata dei Veli”. A partire dalle ore 21, a proporre le meditazioni conclusive sarà oggi don Innocenzo Bellante.
È stata officiata dall’arcivescovo di Monreale, Michele Pennisi
MONREALE, 25 marzo – “Oggi in unione con tutta la Chiesa vogliamo chiedere con insistenza che si possa fermare la strage degli innocenti in tutto il mondo e in particolare in Ucraina, e che possa iniziare una pace duratura, che ha la sua origine dal cuore immacolato di Maria e da Gesù Cristo che è Principe della pace”.
"Siamo chiamati ad essere portatori di speranza e operatori di pace, a stare vicini alle sofferenze delle vittime di tutte le guerre"
MONREALE, 17 aprile – “La Pasqua di quest’anno porta con sé tante speranze insieme a tante incertezze e sofferenze, legate ancora alla pandemia e alle sue conseguenze in campo psicologico, sociale e religioso, che stiamo sperimentando da circa due anni. A queste si aggiungono i drammi della guerra in Ucraina e in altri paesi e le molteplici povertà vecchie e nuove”.
Ammessi, frattanto, tre nuovi candidati agli ordini sacri: fra questi il monrealese Luca Capuano
MONREALE, 14 aprile – E’ stata celebrata stamattina in cattedrale, così come avviene ogni anno in occasione del Giovedì Santo, la cosiddetta messa crismale, quella in cui vengono benedetti gli olii santi che poi vengono distribuiti alle varie chiese della diocesi, per amministrare i sacramenti durante il corso dell’anno.
Pennisi: “Oggi eleviamo forte il grido di pace e giustizia in Ucraina e nel mondo intero per le vittime innocenti delle guerre”
MONREALE, 10 aprile – Chiese gremite oggi a Monreale, dopo due anni di pandemia, in occasione della Domenica delle Palme, nella quale la Chiesa celebra l’ingresso di Cristo in Gerusalemme, che precede la Settimana Santa. In ogni parrocchia si è tenuto il tradizionale rito delle benedizione delle palme d dei ramoscelli d'ulivo.
I numerosi impegni del sacerdote alla base della decisione
MONREALE, 5 aprile – Si è esaurito ufficialmente ieri il compito di don Ferdinando Toia all’interno della confraternita del Santissimo Crocifisso. Ieri, infatti, il sacerdote ha presentato le dimissioni da commissario straordinario del sodalizio, dopo essere stato nominato dall’arcivescovo Michele Pennisi nello scorso mese di ottobre.