È stato bruciato il portone d’ingresso dell’edificio
CORLEONE, 1 Marzo – Alle prime luci dell’alba di oggi, la chiesa di Sant’Agostino di Corleone è stata bruscamente svegliata da uno scellerato gesto vandalico che ha bruciato il portone d’ingresso dell’edificio sacro in cui oggi si festeggia la festa liturgica del santo monaco bizantino Leoluca.
La manifestazione è stata organizzata dalla Caritas Santa Teresa e dall’associazione Un Passo alla volta in collaborazione con l’associazione La Primula
MONREALE, 23 dicembre – Nei locali della parrocchia di Santa Teresa si è svolta, nei giorni 19 e 20, la manifestazione “Aspettando il Santo Natale….con i piccoli” .
Nelle chiese si attuano tutte le misure preventive previste
PARTINICO, 26 settembre – Sono tutti negativi i sacerdoti di Partinico e le attività parrocchiali proseguono regolarmente. Lo rende noto l’arcivescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi, attraverso una nota diffusa alla stampa.
Lo spettacolo conclusivo ha preso spunto dall’enciclica del Papa “Laudato si”. LE FOTO
MONREALE, 24 luglio – Si è concluso nei giorni scorsi a Giacalone il Grest estivo. Una partecipata attività ludico-ricreativa organizzata dalla parrocchia locale di Maria Santissima Immacolataper far trascorrere alla gioventù che al momento soggiorna nella località montana momenti di spensieratezza all’insegna di sani valori di aggregazione.
Dal 10 marzo 1937, Sant’Anna, Madre della Beata Vergine Maria Immacolata e Nonna Materna del Signore Gesù è la patrona della nostra cittadina di Pioppo, cioè Lei dal Cielo protegge il territorio e gli abitanti della nostra comunità parrocchiale.
Sottoscritto oggi il protocollo tra il Governo e la Cei. Saranno necessari numerosi accorgimenti
ROMA, 7 maggio – Dal 18 maggio i fedeli potranno tornare a Messa. Lo stabilisce un protocollo firmato oggi, 7 maggio, a Palazzo Chigi dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, dal premier Giuseppe Conte e dal ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese.
Proseguirà quella diretta alle 112 famiglie del nostro territorio
Sig. Direttore, le scriviamo a nome degli operatori della Caritas parrocchiale per dare notizia del fatto che, in coincidenza con la fine delle norme emanate per la gestione della “fase 1”del coronavirus, abbiamo pensato di interrompere l’esperienza straordinaria che, non sappiamo da chi, è stata battezzata con il nome di ‘Pane Quotidiano’ e di concentrarci soltanto nelle attività ordinarie della Caritas Parrocchiale.
Appuntamento alle ore 12 dalla parrocchia di Santa Teresa del Bambino Gesù
MONREALE, 18 aprile – Anche domani, così come avvenuto nelle ultime settimane, compresa quella della Settimana Santa, stanti le restrizioni agli spostamenti che non hanno risparmiato nemmeno le funzioni religiose, Monreale News darà la possibilità ai fedeli di seguire la Santa Messa.
Appuntamento sulla nostra pagina Facebook oggi alle 16,30 per la Messa in Coena Domini, poi venerdì e domenica
MONREALE, 9 aprile – Monreale News, a partire da oggi e fino al giorno di Pasqua, seguirà le tradizionali funzioni religiose della Settimana Santa, proponendo la trasmissione in diretta sulla propria pagina facebook, a beneficio dei tanti fedeli che non hanno la possibilità di parteciparvi, stanti le restrizioni agli spostamenti che non hanno risparmiato neanche le celebrazioni eucaristiche.
Voglio rivolgere un appello a tutte le famiglie di Pioppo e a tutti i Pioppesi di buona volontà: Stiamo vivendo un tempo triste fatto di fatica e preoccupazione ma non possiamo e non dobbiamo vivere una Pasqua di paura; possiamo trasformare la Pasqua 2020 da una festa malinconica a una vera Resurrezione in due modi:
MONREALE, 28 marzo – Anche domani, per la terza settimana consecutiva, Monreale News darà la possibilità ai propri followers di seguire la Santa Messa in diretta streaming, dal momento che, come è noto, non è possibile celebrarle in presenza di pubblico.
Appuntamento a mezzogiorno sulla pagina facebook di Monreale News
MONREALE, 21 marzo – Anche domani, così come avvenuto domenica scorsa, Monreale News darà la possibilità ai propri followers di seguire la Santa Messa in diretta streaming, dal momento che, come è noto, non è possibile celebrarle in presenza di pubblico.
Nuovo provvedimento più restrittivo dell’arcivescovo per contrastare il contagio da coronavirus
MONREALE, 9 marzo – Messe, processioni sospese, funerali in forma strettamente privata, attività parrocchiali e catechismo bloccati, Sono soltanto alcuni dei provvedimenti contenuti nelle nuovo disposizioni, ancora più restrittive emanate dall’arcivescovo Michele Pennisi in materia di prevenzione del contagio da coronavirus e in vigore da subito nel territorio dell’arcidiocesi di Monreale.
Da oggi, frattanto, le reliquie sono esposte in chiesa per la venerazione
MONREALE, 3 febbraio – Entreranno presto nel vivo le iniziative legate ai festeggiamenti in onore di San Castrense, patrono di Monreale. Da adesso, fino all’11 febbraio, giorno clou, sono in calendario numerosi appuntamenti religiosi.
Tanti i bambini con i loro genitori per assistere alle avventure di Orlando e alle divertenti farsette di Nofrio e Virticchio. LE FOTO
MONREALE, 31 dicembre - Ennesimo successo di pubblico, accorso numeroso e incuriosito per assistere allo spettacolo dei pupi, dell’ormai conosciuta compagnia “Brigliadoro” del maestro puparo Salvo Bumbello.
La storia della parrocchia di Santa Teresa vista dal suo fondatore e guida storica
MONREALE, 23 marzo – Più di mezzo secolo di storia, di aneddoti, di vita vissuta. Soprattutto più di cinquant’anni di vita religiosa, ma anche sociale: quelli vissuti dalla parrocchia di Santa Teresa del Bambino Gesù, raccontati nel libro di monsignor Sebastiano Gaglio dal titolo: “Una comunità in cammino... Un progetto di parrocchia sul solco teresiano”.
La trasmissione avrà inizio alle 12 dalla parrocchia di Santa Teresa del Bambin Gesù
MONREALE, 15 marzo – Raccogliendo il suggerimento dell’arcivescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi, che ha invitato i sacerdoti ad avvalersi dei mezzi di comunicazione sociale per celebrare le Sante Messe in questo periodo in cui non è possibile farlo alla presenza dei fedeli, la parrocchia di Santa Teresa del Bambin Gesù , darà vita stamattina ad una celebrazione eucaristica che sarà trasmessa in diretta streaming.
Messe sì, ma nel rispetto della distanza di sicurezza. Sospeso il catechismo, no condoglianze ai parenti dei defunti
MONREALE, 6 marzo – In questo momento particolarmente impegnativo per l’insidia del un nuovo virus (COVID-19) che provoca preoccupazione e disorientamento, voglio innanzitutto esprimere la mia vicinanza alle persone colpite e ai loro familiari, agli anziani esposti alla solitudine, a quanti subiscono le conseguenze di questa crisi sul piano lavorativo ed economico.
Domani le urne portate a Torretta per due celebrazioni religiose
MONREALE, 17 gennaio – Cominciano a prendere forma i preparativi per i festeggiamenti in onore di San castrense, patrono della città di Monreale. Iniziative che prenderanno consistenza, ma n mano che ci si avvicinerà alla data dedicata al Santo, che, lo ricordiamo, è l’11 di febbraio.
L’evento in occasione dell’incontro con monsignor Michele Pennisi, nuovo assistente ecclesiastico della Confederazione delle Confraternite delle diocesi d’Italia, con il Consiglio nazionale. LE FOTO
MONREALE, 15 dicembre – Si è svolta ieri sera presso il santuario del SS. Crocifisso di Monreale la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi, in occasione dell’accoglienza dei membri del Consiglio nazionale della Confederazione delle Confraternite d’Italia, del Collegio dei revisori e dei Coordinamenti regionali e delle Commissioni.