E' la Turchia la meta della seconda mobilità del progetto Erasmus ''North South East West Orienteering''
ISTANBUL, 8 giugno – Si sta svolgendo in questi giorni il viaggio di una delegazione dell’Istituto comprensivo Margherita di Navarra ad Istanbul. Ne fanno parte la dirigente scolastica, Patrizia Roccamatisi, due docenti dell’Istituto e quattro alunni.
Ieri la manifestazione finale con la tradizionale consegna degli attestati
MONREALE, 28 maggio - Ieri nell'aula magna della sede centrale dell’Istituto comprensivo statale ''Margherita di Navarra'' a Pioppo si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del concorso in memoria della professoressa Domenica Ferrara.
Consegnati gli attestati di merito a tutti gli alunni partecipanti
MONREALE, 27 maggio – PONiamo il caso che ci si diverta imparando e PONiamo il caso che vogliamo che anche i genitori siano partecipi di questo contagioso entusiasmo. Allora devono essere tutti presenti alla cerimonia conclusiva dei progetti PON e alla consegna degli attestati.
Gli alunni del plesso di San Martino delle Scale della scuola Margherita di Navarra hanno realizzato una serie di attività sul tema della giornata
MONREALE, 24 maggio – Riflessioni, pensieri, poesie, disegni, dipinti, cartelloni, coreografie, canti in un giorno dedicato alla legalità e alla lotta alla mafia in memoria delle vittime della strage di Capaci.
Quattro alunni sono stati premiati al concorso musicale nazionale di Barcellona Pozzo di Gotto
MONREALE, 14 maggio - Sono stati resi pubblici i risultati del ventitreesimo concorso musicale nazionale Città di Barcellona Pozzo di Gotto organizzato dall’associazione Placido Mandanici.
Questa mattina la cerimonia d’intitolazione presso l’istituto dedicato alla moglie del giudice, dinnanzi alle autorità civili, militari, religiose e scolastiche. LE FOTO
MONREALE, 11 maggio - Si è svolta questa mattina la cerimonia d’intitolazione presso la scuola primaria e secondaria di primo grado di Aquino, dedicata alla figura di Agnese Piraino Leto, moglie del giudice Paolo Borsellino, scomparsa nel 2013.
La scuola Morvillo intitola l’aula magna allo storico dirigente, scomparso di recente. Ne tracciamo un ricordo
MONREALE, 9 maggio – Sento il dovere di esprimere anch’io il mio commosso omaggio alla memoria del collega Luigi Caracausi che per circa due decenni mi ha onorato della sua sincera amicizia, condividendo la bellezza e la fatica di una professione che richiede competenze di varia natura, ma soprattutto passione educativa.
Per 16 anni era stato dirigente dell’istituto. Prevista la scopertura di una targa
MONREALE, 7 maggio – Sarà intitolata a Luigi Caracausi “storico” dirigente scolastico della scuola “Francesca Morvillo”, scomparso il 25 febbraio scorso, l’aula magna dell’istituto. Ne dà notizia la dirigente scolastica, Francesca Giammona.
Questa mattina la cerimonia inaugurale del murales dedicato al giudice Francesca Morvillo, presso l’omonima scuola. LE FOTO E IL VIDEO
MONREALE, 6 maggio - Si è svolta stamattina la manifestazione inaugurale del murales dedicato al giudice Francesca Morvillo rappresentato, presso la superficie della parete orientale dell’omonimo istituto comprensivo, dagli artisti Igor Scalisi Palminteri e Nino Carlotta per il progetto “Monreale, la Via della Bellezza”, grazie al contributo di un anonimo benefattore, in occasione del trentennale della strage di Capaci.
E' stato realizzato dall’artista Igor Scalisi Palminteri
MONREALE, 2 maggio – Venerdì 6 maggio, alle 10,30, presso la scuola Morvillo di Monreale verrà inaugurato il murales opera dell’artista visuale Igor Scalisi Palminteri dedicato a Francesca Morvillo nel trentennale del suo eccidio.
Il magistrato, moglie del giudice Falcone, sarà rappresentato lungo la parete dell’istituto
MONREALE, 27 aprile - Hanno avuto inizio ieri pomeriggio le operazioni per realizzare il murales dedicato alla figura del giudice Francesca Morvillo, presso la parete esterna dell’istituto comprensivo statale, a lei dedicato.
Una manifestazione ha coinvolto gli alunni della scuola in un momento di festività
MONREALE, 14 aprile – In occasione dell’imminente festività della Pasqua la scuola Morvillo ha celebrato ieri la rinascita primaverile come metafora di una speranza che deve invadere ed emozionare il cuore di grandi e piccini.
Le aree interessate sono quelle di promozione sociale e territoriale e di affari istituzionali e generali
MONREALE, 17 gennaio – ''Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento'' ossia, come è ormai da tutti universalmente riconosciuta, la così detta alternanza scuola lavoro potrà essere espletata dagli studenti monrealesi del liceo Basile-D'Aleo all'interno degli uffici comunali.
MONREALE, 7 ottobre - Sarà realizzata entro novembre la pensilina nella scuola elementare "Pietro Novelli", per rendere più confortevole il momento che precede l’ingresso e l'uscita da scuola dei piccoli studenti, così da alleviare a loro e ai loro accompagnatori l’attesa per il suono della campanella.
Dell’istituto fanno parte anche i plessi scolastici di Roccamena e Grisì, frazione di Monreale
MONREALE, 31 agosto – Patrizia Roccamatisi, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo ''Margherita di Navarra'', è stata riconfermata reggente dell’istituto comprensivo di Camporeale anche per il nuovo anno scolastico.
MONREALE, 15 aprile –"Cento passi" ideali: quelli che separano la "Cantina Centopassi" di San Cipirello dall'agriturismo "Portella della Ginestra". Cento passi con una sosta alla piana del memoriale della strage del primo maggio 1947.
Arrivano dal ministero agli istituti scolastici monrealesi
MONREALE, 4 aprile - Sono state approvate dal ministero dell’Istruzione le graduatorie delle istituzioni scolastiche ammesse al finanziamento in relazione al programma ''Ambienti e laboratori per l’educazione e la formazione della transizione ecologica''.
Saranno impiegati nella trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione
MONREALE, 6 novembre – Dopo l’emanazione dell’avviso dello scorso 6 settembre dal titolo ''Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione'', il ministero dell’Istruzione ha reso note le graduatorie approvate con decreto del Direttore della Direzione Generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale.
Hanno preso il via ieri mattina alla scuola Morvillo e proseguiranno nei prossimi giorni
MONREALE, 1 ottobre – Sono iniziate stamane le operazioni di derattizzazione all’interno degli edifici scolastici di Monreale a cura della ditta incaricata dal Comune.
L’immobile è soggetto ad infiltrazioni dell’acqua piovana
MONREALE, 11 agosto – L’assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale, dipartimento dell’Istruzione, dell’Università e del Diritto allo Studio, concede un finanziamento di 30 mila euro per lavori urgenti di impermeabilizzazione ed eliminazione di infiltrazioni di acqua piovana nelle coperture della Scuola dell’Infanzia di Villaciambra.