I fatti accaduti poco più di un anno fa. L'interesse presunto per la stessa donna alla base dei contrasti
MONREALE, 10 gennaio – Era stato accusato di avere avuto atteggiamenti persecutori per motivi di gelosia e di avere tenuto un comportamento diffamatorio.
Era in servizio presso la sezione amministrativa del comando del Gruppo
PALERMO, 31 dicembre – I giudici della Corte dei Conti hanno condannato il carabiniere Giuseppe Bellebuono in servizio alla sezione amministrativa del comando gruppo di Monreale a risarcire 171 mila euro all’Arma che il militare avrebbe sottratto dal 2015 al 2018.
L'uomo, già noto alle forze dell'ordine, era pure percettore del reddito di cittadinanza
MONREALE, 19 dicembre – I carabinieri del Compagnia di Monreale, hanno tratto in arresto un 41enne, del posto, già noto alle forze dell’ordine, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
La vicenda riguarda R.L., una donna originaria di Monreale
PALERMO, 17 dicembre – Era finita nei guai per aver venduto un appartamento in modo che questo non finisse nel mirino dell’Agenzia delle Entrate, considerato che al fisco non aveva pagato un pesantissimo tributo. Ora però il giudice la assolve “perché il fatto non sussiste”.
L'uomo per togliersi la vita ha utilizzato lo stesso coltello del femminicidio
VILLABATE, 16 dicembre - Un uomo ha ucciso a coltellate la compagna e poi si è tolto la vita a Villabate, cittadina alle porte di Palermo. L'omicidio suicidio è avvenuto nell'appartamento della coppia, in via Giovanna d'Arco.
Assieme a lui il vice Giuseppe Clesi. La denuncia era stata presentata dal consigliere comunale Gaspare Scannaliato
PALERMO, 9 dicembre - L'ex sindaco di San Cipirello, Vincenzo Geluso e il vice, Giuseppe Clesi sono stati assolti dal reato di diffamazione nei confronti del consigliere comunale Gaspare Scannaliato.
Antonino De Luca secondo gli inquirenti avrebbe assunto un ruolo attivo in diversi episodi criminosi. Per lui il divieto di dimora nel comune
GIARDINELLO, 9 dicembre – Alle prime ore di questa mattina i carabinieri della compagnia di Partinico, su delega della Procura della Repubblica di Palermo, hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 3 indagati (di cui 2 destinatari del divieto di dimora nel comune di residenza e 1 del divieto di dimora nell’intera provincia).
È stata considerata parte lesa dal collegio giudicante
MONREALE, 29 novembre – L’Abbazia di San Martino delle Scale è stata ammessa come parte civile nel processo relativo al cosiddetto “cimitero degli orrori” della frazione, che vede coinvolti 14 imputati per la vicenda delle presunte manipolazioni delle sepolture.
Per l'eccidio di Vincenzo Urso Piero Erco si era visto infliggere l'ergastolo Luca Mantia 25 anni
PALERMO, 29 novembre – La Corte di Assise di Palermo emette una condanna all'ergastolo ed un'altra a 25 anni di reclusione, ma la sentenza è nulla pergè il giudice popolare ha superato i 65 anni di età.
In molti ricordano ancora l'invasione del municipio del 31 maggio 2014
PALERMO, 28 novembre - Finisce con la prescrizione la vicenda, diventata famosa, dell'occupazione del palazzo del municipio da parte di un gruppo di animalisti, avvenuta il 31 maggio del 2014.
La vicenda nel 2017 ebbe origine da una lite tra vicini
PALERMO, 23 novembre – In primo grado le erano stati inflitti 3 anni e 4 mesi, in appello è stata assolta. La monrealese Antonella La Mattina si è vista ribaltare favorevolmente la prima sentenza con la quale era stata condannata per furto commesso, nell'ambito di una lite tra vicini.
Si conclude dopo più di sette anni una vicenda nata in via Biagio Giordano, a Monreale
MONREALE, 12 novembre – Non ci fu oltraggio a pubblico ufficiale, né minaccia, né – tantomeno – violenza. Lo ha stabilito il giudice Luisa Emanuele di Torralta, appartenente alla seconda sezione penale del tribunale di Palermo, che ha assolto il monrealese G.Q., prossimo ai 47 anni, perché “il fatto non sussiste”.
La vicenda riguarda il fallimento della società “Il Cormorano” avvenuto nel 2010
PALERMO, 8 novembre – L'imprenditore monrealese Calcedonio Di Giovanni è stato assolto in appello dall'accusa di bancarotta fraudolenta per “non aver commesso il fatto”. Così si è espressa la 4ª sezione penale del tribunale di secondo grado di Palermo, presieduta dal giudice Vittorio Anania.
La Guardia di Finanza, inoltre, gli ha sequestrato beni per 28 mila euro
PALERMO, 25 ottobre – Nei giorni scorsi i finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo d’urgenza per un valore complessivo di 28.051,66 euro, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, nei confronti di un soggetto che avrebbe percepito indebitamente l’assegno sociale dal 2018 al 2022 pur non avendone diritto.
Un altro denunciato perchè in possesso di un coltello vietato
BORGETTO, 17 ottobre – I carabinieri della compagnia di Partinico hanno arrestato un 29enne partinicese, già noto alle forze dell’ordine, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e porto abusivo di armi.
Su di lui pure l’accusa di estorsione, anche questa caduta in giudizio
MONREALE, 18 novembre – Era rimasto detenuto in carcere per ben quindici mesi con la pesante accusa sul capo di maltrattamenti ed estorsione. Ora però il tribunale lo assolve “perché il fatto non sussiste” e ne ordina l’immediata scarcerazione.
Si tratterebbe di una “vendetta” dopo una questione sorta lo scorso 25 settembre
BORGETTO, 11 novembre – I carabinieri della compagnia di Partinico, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di due indagati, un 44enne e un 33enne (l’uno destinatario di custodia cautelare in carcere, l’altro degli arresti domiciliari con controllo elettronico a distanza) che, secondo l’accusa, sarebbero responsabili del reato di atti persecutori ai danni di un 49enne e della sua famiglia.
Sono state rinvenuti due chili di infiorescenze di canapa
PARTINICO, 31 ottobre – I carabinieri della stazione di Grisì hanno tratto in arresto due uomini, un 65enne e un 37enne, pastori del luogo e già noti alle forze dell’ordine che, secondo l’accusa, sarebbero ritenuti responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Si concludono le indagini scaturite dall’operazione “Breccia”, nata dalla denuncia di un imprenditore taglieggiato
PALERMO, 21 ottobre – Si terrà il 15 marzo, di fronte alla seconda sezione penale del tribunale di Palermo, il processo a carico di dieci presunti estortori, che erano stati coinvolti nell’operazione “Breccia conclusa dai carabinieri il 13 dicembre dello scorso anno.
Roberta Siragusa, 17enne residente a Caccamo, fu uccisa nella notte tra il 23 e il 24 gennaio 2021. La sentenza arriva a quasi due anni dal femminicidio
PALERMO, 13 ottobre – Stordì la ragazza di soli 17 anni con cui intratteneva una relazione da circa un anno e mezzo, per poi cospargerla di benzina e darle fuoco mentre era ancora in vita: per questo, i giudici della Corte d'Assise di Palermo hanno condannato il 21enne Pietro Morreale all'ergastolo in primo grado per i reati di omicidio aggravato e occultamento di cadavere.