La vicenda riguarda il fallimento della società “Il Cormorano” avvenuto nel 2010
PALERMO, 8 novembre – L'imprenditore monrealese Calcedonio Di Giovanni è stato assolto in appello dall'accusa di bancarotta fraudolenta per “non aver commesso il fatto”. Così si è espressa la 4ª sezione penale del tribunale di secondo grado di Palermo, presieduta dal giudice Vittorio Anania.
Sono state rinvenuti due chili di infiorescenze di canapa
PARTINICO, 31 ottobre – I carabinieri della stazione di Grisì hanno tratto in arresto due uomini, un 65enne e un 37enne, pastori del luogo e già noti alle forze dell’ordine che, secondo l’accusa, sarebbero ritenuti responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
La Guardia di Finanza, inoltre, gli ha sequestrato beni per 28 mila euro
PALERMO, 25 ottobre – Nei giorni scorsi i finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo d’urgenza per un valore complessivo di 28.051,66 euro, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, nei confronti di un soggetto che avrebbe percepito indebitamente l’assegno sociale dal 2018 al 2022 pur non avendone diritto.
Si concludono le indagini scaturite dall’operazione “Breccia”, nata dalla denuncia di un imprenditore taglieggiato
PALERMO, 21 ottobre – Si terrà il 15 marzo, di fronte alla seconda sezione penale del tribunale di Palermo, il processo a carico di dieci presunti estortori, che erano stati coinvolti nell’operazione “Breccia conclusa dai carabinieri il 13 dicembre dello scorso anno.
Un altro denunciato perchè in possesso di un coltello vietato
BORGETTO, 17 ottobre – I carabinieri della compagnia di Partinico hanno arrestato un 29enne partinicese, già noto alle forze dell’ordine, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e porto abusivo di armi.
Roberta Siragusa, 17enne residente a Caccamo, fu uccisa nella notte tra il 23 e il 24 gennaio 2021. La sentenza arriva a quasi due anni dal femminicidio
PALERMO, 13 ottobre – Stordì la ragazza di soli 17 anni con cui intratteneva una relazione da circa un anno e mezzo, per poi cospargerla di benzina e darle fuoco mentre era ancora in vita: per questo, i giudici della Corte d'Assise di Palermo hanno condannato il 21enne Pietro Morreale all'ergastolo in primo grado per i reati di omicidio aggravato e occultamento di cadavere.
Lo ha deciso il tribunale di Palermo. La vicenda andava avanti dal 2018
MONREALE, 4 ottobre – Si chiude, dopo ben quattro anni, la vicenda giudiziaria che ha coinvolto i monrealesi L. P. V., B. S., N. M. e M. T., tutti residenti nella frazione di Pioppo, con una sentenza di assoluzione per non aver commesso il fatto e perché il fatto non costituisce reato.
Assoluzione definitiva per il poliziotto monrealese dopo una vicenda durata quasi dieci anni
MONREALE, 1 ottobre – Ci son voluti quasi dieci anni di battaglie legali, di traversie e di disagi: oggi, però, è arrivata la sentenza definitiva: la corte di Cassazione ha assolto Guido Ferrante, 50enne poliziotto monrealese, dall’accusa di favoreggiamento a Cosa Nostra perché il fatto non sussiste.
PARTINICO, 24 settembre – I carabinieri della locale compagnia, con il supporto di Polizia Municipale e personale tecnico Enel, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio nella 3^ zona PEEP, area di edilizia popolare ubicata alla periferia della cittadina.
L'azione è stata condotta dagli uomini della Guardia di Finanza
PALERMO, 22 settembre – I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno sequestrato 33 chili di cocaina, occultata in un’autovettura sottoposta a controllo nei pressi dello svincolo autostradale di Buonfornello in direzione Palermo.
La serra indoor era alimentata grazie ad un allaccio abusivo alla rete elettrica
MONREALE, 16 settembre – I carabinieri della stazione di San Martino delle Scale hanno arrestato un cinquantenne palermitano con l’accusa di coltivazione e produzione di sostanza stupefacente e furto aggravato di energia elettrica.
Dovrà risarcire il Comune per 244 mila euro. A puntare il dito contro di lui era stato l’Osl
PALERMO, 13 settembre – I giudici della Corte dei Conti di primo grado hanno condannato l’architetto Nicolò “Riccardo” Cangemi, responsabile unico del progetto per la realizzazione del centro polisportivo ad Aquino a risarcire il Comune di Monreale per 244 mila euro.
L’imprenditore monrealese Calcedonio Di Giovanni, dopo 8 anni, rompe il silenzio sulla sua vicenda personale
MONREALE, 12 agosto – Pe otto anni se ne è stato in silenzio religioso, subendo i pesantissimi provvedimenti che la sezione “Misure di prevenzione” del Tribunale di Palermo ha adottato nei suoi confronti. Adesso, invece, ha deciso di far sentire la sua voce con decisione.
Fra i destinatari anche alcuni pregiudicati per associazione mafiosa
CEFALU’, 4 agosto – I carabinieri della compagnia di Cefalù hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Termini Imerese 117 persone per truffa ai danni dello Stato legata all’ottenimento del reddito di cittadinanza.
Il Tribunale di Venezia dovrebbe esprimersi già il prossimo 29 settembre ma la situazione è in rapida evoluzione
LUSSEMBURGO, 26 maggio – La VI sezione della Corte di Giustizia Europea, con ordinanza del 18 maggio scorso, ha riconosciuto anche a tutti i docenti precari della scuola il diritto ad usufruire del beneficio economico di euro 500 annui, tramite la cosiddetta “Carta elettronica” per l’aggiornamento e la formazione del personale docente.
430 le piantine di cannabis coltivate ed alimentate con allaccio abusivo alla rete elettrica
PALERMO, 13 settembre – I giudici della Corte dei Conti di primo grado hanno condannato l’architetto Nicolò “Riccardo” Cangemi, responsabile unico del progetto per la realizzazione del centro polisportivo ad Aquino a risarcire il Comune di Monreale per 244 mila euro.
Probabile che abbiano agito sotto l’effetto dell’alcol. L’aggressione è stata cruenta
PARTINICO, 13 settembre – La Polizia di Stato ha tratto in arresto gli autori di una brutale aggressione su strada a scopo di rapina, perpetrata in orario notturno nel comune partinicese.
Il tragico epilogo, stando alle prime ricostruzioni degli inquirenti, al culmine di una lite
BALESTRATE, 12 agosto - Questa mattina la comunità balestratese si sveglia incredula e attonita: nella notte, infatti, Vincenzo Trovato, un giovane di 22 anni originario di Trappeto, è deceduto probabilmente per dissanguamento dopo essere stato accoltellato.
Fermato un traffico di cocaina e crack tra la cittadina normanna e Boccadifalco
MONREALE, 12 luglio – Alle prime ore di questa mattina, a Palermo, i carabinieri della compagnia di Monreale hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare nei confronti di 4 persone (3 arrestati in custodia cautelare in carcere e 1 sottoposto ad obbligo di dimora e di presentazione alla Polizia Giudiziria), indagate, in concorso tra loro, per “Produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti”.
Il movente sarebbe da ricercare in presunti contrasti legati a questioni economiche
PARTINICO, 4 luglio – A Partinico i carabinieri della locale compagnia, su delega della Procura della Repubblica di Palermo, hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere emessa dal Gip del Tribunale del capoluogo nei confronti di un 75enne partinicese, che, secondo l’ipotesi accusatoria, è ritenuto responsabile dell’omicidio di Leonardo Lauriano, pensionato 88enne di Partinico ucciso con numerose coltellate il 5 novembre del 2021.