È organizzato dal Coisp Sicilia. Appuntamento in aula consiliare a partire dalle 10
MONREALE, 29 maggio – Si svolgerà domani, con inizio alle ore 10 nell’aula consiliare del comune di Monreale, al complesso monumentale Guglielmo II, il convegno dal titolo: “Criminalità organizzata e terrorismo”, organizzato dal sindacato di polizia Coisp Sicilia.
MONREALE, 28 maggio – Instancabile l’opera portata avanti ormai da anni da Graziella Accetta, madre del piccolo Claudio Domino di 11 anni, ucciso dalla mafia il 7 ottobre 1986.
MONREALE, 26 maggio – Il romanzo "Luci di luglio" di Gian Mauro Costa – scrittore e giornalista, nonché direttore artistico del cinema Rouge et Noir – edito da Mondadori, in libreria da qualche settimana, verrà presentato domani pomeriggio alle 17:30 a Monreale, in piazza Guglielmo.
L’iniziativa è organizzata dall’Unione Sindacale Militare Interforze Associati
MONREALE, 26 maggio – Si terrà sabato prossimo, alle ore 10,30, nell’aula consiliare “Biagio Giordano” Complesso Monumentale Guglielmo il 1° convegno reginale “Sicilia, organizzato dall’Unione Sindacale Militare Interforze Associati composto da militari di Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare, Guardia Costiera e appartenenti all'Arma dei Carabinieri.
Sabato 28 maggio a Monreale la cerimonia di consegna dei riconoscimenti. Iniziativa organizzata dal Club Montepellegrino con l’Age, Associazione Genitori
PALERMO, 25 maggio – La sanità siciliana sarà protagonista sabato prossimo, 28 maggio, a Monreale della cerimonia di consegna della “Benemerenza Rotariana”. Medici, docenti, forze dell’ordine, volontari, religiosi e giornalisti saranno insigniti per l’impegno profuso “nella costante lotta alla pandemia e per il significativo sostegno e supporto ai cittadini ed alla collettività”.
Primo a percorrerlo sarà Davide Fiz di SmartWalking
MONREALE, 25 maggio –E’ il mese di maggio del 1860 e Giuseppe Garibaldi ha appena vinto la battaglia di Calatafimi e si appresta a raggiungere Palermo, seguendo l’asse Alcamo-Partinico-Monreale. Ma il 19 maggio, arrivato a Pioppo, l’eroe dei due Mondi decide di ripiegare e lasciar stare Monreale, che pure era una piazzaforte borbonica difesa molto bene.
Appuntamento nella borgata sabato 28 maggio dalle 10 alle 15
MONREALE, 24 maggio – Il comitato cittadino San Martino delle Scale sabato prossimo, 28 maggio, accoglierà i minori e le mamme ospiti delle Case rifugio della Coap Arcadia di Palermo.
Il simulacro della Vergine farà rientro in cattedrale dalla quale era uscita per la domenica “in albis”
MONREALE, 21 maggio – Si svolgerà domani pomeriggio, con inizio alle ore 18,30 la solenne processione della Madonna del Popolo, originariamente prevista per sabato 8 maggio e rinviata per avverse condizioni meteo.
BISACQUINO, 21 maggio – Sabato prossimo, 28 maggio, la storica festa del Santissimo Crocifisso torna in tutto il suo splendore in piazza Triona e tra le vie principali di Bisacquino, storico borgo dell’entroterra palermitano, per celebrare i restauri del prospetto della Chiesa Madre San Giovanni Battista, fortemente voluti dall’amministrazione comunale nella persona del Sindaco Tommaso Francesco Di Giorgio e dal decano arciprete di Bisacquino, monsignor Rosario Bacile.
MONREALE, 21 maggio – A trent'anni dall'attentato in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta, la data di lunedì prossimo, il prossimo 23 maggio rappresenta una data importante per ricordare tutte le vittime delle stragi del '92.
Si tratta di 108 nominativi, suddivisi nei 36 seggi del comune
MONREALE, 19 maggio – Sono stati nominati gli scrutatori che comporranno i seggi elettorali in vista dello svolgimento dei cinque referendum popolari che si terranno domenica 12 giugno. La commissione elettorale ha già provveduto alla loro nomina.
Appuntamento dalle 17 alle 20. Il percorso include anche la visita nella cappella del XVIII secolo dedicata alla Vergine voluta dal cardinale Francesco Testa
MONREALE, 13 maggio – Il 21 maggio la Delegazione FAI di Palermo e il Gruppo FAI Giovani organizzano "Cosa FAI stasera?". Un’esperienza assolutamente inedita: un percorso storico che dalla Biblioteca Ludovico II De Torres condurrà sulle Torri del Duomo di Monreale. I gruppi partiranno ogni 20 minuti da via Arcivescovado 2. Le visite inizieranno alle 17 e finiranno alle 20.
L’evento si terrà nella sala Roma del Palazzo arcivescovile di Monreale
MONREALE, 8 maggio – Un convegno dal titolo “Le donne nelle prime comunità cristiane: discepolato e ministerialita’” si terrà domani alle ore 16 presso la sala Roma del Palazzo arcivescovile di Monreale.
Partenza all’albero Falcone, arrivo a Capaci, luogo della strage
PALERMO, 6 maggio – Lunedì prossimo 9 maggio, in occasione delle commemorazioni dell’eccidio di Capaci dove persero la vita Il giudice Giovanni Falcone la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta, la ASD Marathon Monreale è stata invitata insieme alla ASD Polizia di Stato dal Questore di Palermo a partecipare al Memoriale Day.
MONREALE, 4 maggio – Domani alle ore 10 nella Sala Novelli del Complesso Guglielmo II si terrà la cerimonia di premiazione della 1ª edizione del concorso di poesia in memoria del Professore Pino Giacopelli. Alla cerimonia prenderanno parte gli autori e gli studenti delle scuole che hanno aderito con oltre settanta poesie.
MONREALE, 19 maggio – Oper day per “Estate integrazione junior”, il tempo d’estate organizzato dall’associazione Con.Vi.Vi. L’Autismo Aps, nei locali della scuola Guglielmo II, nel plesso di Aquino.
MONREALE, 9 maggio – Domani, alle ore 10, presso Casa di Cultura Santa Caterina verrà inaugurata la mostra di pittura “Sulle dolci ali della fiaba Emozioni cromatiche fra realtà ed immaginazione” dell’artista tedesco Christian Tschierske Zitschi nach ART des Hauses.
Appuntamento al Villaggio Montano, nei pressi della cappella alle ore 9
MONREALE, 6 maggio – Cosa sono i chakra e com'è possibile attivare l'energia del corpo? L'evento "Il bosco spirituale" darà la possibilità di scoprirlo, attraverso la meditazione, la creazione dei mandala e le degustazioni ayurvediche.
È organizzato dall’Ordine Costantiniano di San Giorgio. Appuntamento alle 20,30
MONREALE, 5 maggio – "Et in Terra Pax": è il titolo del concerto di beneficenza in favore dell'Ucraina che si terrà domani, venerdì 6 maggio, alle 20:30 in Cattedrale a Monreale.
MONREALE, 11 maggio – Si terrà domenica prossima ad Aquino, a partire dalle ore 9, il primo raduno cinofilo Speciale Pastore Tedesco. L’iniziativa organizzata da Rosario Citarda, presidente dell’associazione Onlus Eden Animal Village, é stata patrocinata dal Comune di Monreale e si terrà presso il Centro Cinofilo Multiservizi Monreale, dalle ore 9 alle ore 17.