L'evento è organizzato dalla Pro Loco San Martino delle Scale, con il patrocinio della comune di Monreale e dall'abbazia benedettina
MONREALE, 25 aprile – Si svolgerà domenica 27 aprile e San Martino delle Scale la “Festa di Primavera”, manifestazione giunta alla sua 67ª edizione.
L'evento è organizzato dalla Pro Loco San Martino delle Scale, con il patrocinio della comune di Monreale e dall'abbazia benedettina di San Martino delle Scale.
Questa tradizione trova lo spunto dalle cronache del monastero dei padri benedettini della frazione che riporta un fatto avvenuto intorno alla metà del secolo XIV. "In un inverno particolarmente rigido, in cui la neve abbondantissima copriva tutto il territorio, gli uccelli, non trovando di che nutrirsi si rifugiarono nel chiostro dell'abbazia.
L'abate del tempo, mosso da compassione, fece costruire un grande voliera per dare asilo e nutrimento agli uccelli, che sopravvissero e furono liberati in Primavera.
Questa cronaca la Pro-Loco locale l'ha fatta propria ed ogni anno ne ripropone il punto saliente con la liberazione degli uccelli da parte dell'abate pro tempore del Monastero di San Martino delle Scale, insieme a una sfilata di carri siciliani riccamente addobbati, gruppo folkloristico in costume, dilettata da canti tradizionali e dialettali, nonché degustazione di prodotti tipici locali del territorio siciliano.
Di seguito il programma 2025
Ore 10
Piazza Platani Preparazione ed addobbo Carretti "Castelluccio" di Monreale ed Esibizione Gruppo Folkloristico "ANNACAMUNI PICCIOTTI" di Balestrate
Ore 11
da Piazza Platani per via Card. B.Dusmet fino in Piazza P. Semeria Sfilata dei carretti
Ore 12,30
Piazza P.Semeria Liberazione dei colombi da parte del Rev.mo Abate Dom Vittorio Rizzone O.S.B
Ore 12,45
degustazione di prodotti tipici Locali