MONREALE, 4 maggio – "Sarà la festa dei monrealesi". Ebbene sì, lo è stata. Sotto ogni singolo, topico, caratteristico aspetto. Ripescare le parole dal sindaco Alberto Arcidiacono, adottate durante la conferenza stampa di presentazione del calendario di eventi della "Festa", giova oggi a scoprire quanto identificativi fossero tutti quei connotati che, benché cristallizzati nel tempo, definiscono il concetto stesso di tradizione a cui rinunciare è davvero difficile.
MONREALE, 23 marzo – L’enfasi, peraltro assai composta, in questo caso appare del tutto legittima. Il risultato che l’amministrazione comunale porta a casa giustifica le dichiarazioni di soddisfazione ed orgoglio rese ieri alla stampa in merito alla massiccia presenza monrealese nell’elenco degli interventi finanziati dal Pnrr nella nostra provincia.
MONREALE, 11 gennaio – Ancora una volta assistiamo in questi giorni ad uno scenario già visto, da quando, negli ultimi due anni, la pandemia e il conseguente fenomeno del contagio da coronavirus hanno costretto anche la scuola a fare i conti con una realtà mai vista prima.
MONREALE, 9 gennaio – Occorrono ancora tanta pazienza e soprattutto tanta accortezza. Così come ci riferiscono gli esperti, il tanto temuto picco deve ancora arrivare, quindi è facile pensare come i numeri del contagio nei prossimi giorni possano crescere ancora.
MONREALE, 31 dicembre – Forse, un po’ troppo frettolosamente, credevamo di essercene sbarazzati. Di aver messo alle spalle questa terribile pandemia, che, ormai da quasi due anni, condiziona fortemente le nostre vite. Forse ci sentivamo vincitori, dopo tanto soffrire.
MONREALE, 22 agosto – In un momento in cui la Sicilia fa registrare il triplo di nuovi contagiati rispetto alla Lombardia, regione che “storicamente” ha sempre detenuto il triste primato di diffusione del virus e che presenta quasi il doppio degli abitanti isolani, la strada dei vaccini, vieppiù, sembra la principale, se non l’unica da percorrere.
MONREALE, 17 giugno – Spesso, come anche le altre testate online locali, siamo stati accusati di elevare a rango di notizia ciò che in altri luoghi non lo è. A far sembrare straordinario, ciò che invece è normalissimo. Un’accusa che non abbiamo quasi mai condiviso, sostenendo come la vita di un centro di provincia, quale è il nostro, sia fatta anche e soprattutto di piccole cose.
MONREALE, 16 maggio – Il gesto è semplice, quasi banale. Dura pochi secondi e quasi non ce ne si accorge. Il suo valore, però, è enorme e di vitale importanza. Da questo dipende il futuro di tutti noi. La possibilità di ritornare, speriamo presto, ad un’accettabile soglia di normalità.
MONREALE, 31 dicembre – Con un senso di grande smarrimento, ma, al tempo stesso, di grande speranza, ci avviamo a concludere questo terribile 2020 e ad incamminarci verso un 2021 che nel cuore di tutti vogliamo che sia l’anno della rinascita.
MONREALE, 8 dicembre – ''Ripartiamo dalla scuola'': così si direbbe all'indomani di un periodo di crisi nell'ottica della ricostruzione, ed oggi più che mai occorre proprio ripartire da quello che è un avamposto del nostro Stato e della nostra democrazia.