Da un’idea di Pippo Macaluso. Appuntamento in piazza Guglielmo alle ore 16,30
MONREALE, 15 maggio – Dopo la conversazione con Maurizio Muraglia su Dante e il tema dell’amore nella Divina Commedia, il “Maggio dei libri” continua con la passeggiata teatralizzata “Ai piedi del Monte Put”, ideata e condotta da Pippo Macaluso.
Partendo dalla “piazza del Paradiso” dinanzi la cattedrale e seguendo le orme di Mahlus il Cantore, l’itinerario si snoda attraverso Il nucleo più antico della città nella sua parte alta, la Balharā pre-normanna, fra i vicoli e i cortili dei quartieri del Pozzillo e di San Vito, con la sua antichissima chiesa, e della Bavera con la chiesa della Madonna dell’Orto.
Si prosegue quindi con la chiesa della Madonna delle Croci che domina dall’alto l’intera vallata, e quella della Collegiata nel quartiere Carrubella, fino alla omonima porta che chiudeva l’accesso orientale alla città, con la chiesetta di San Giovanni Decollato e la vista panoramica su Palermo e il suo golfo.
Fra leggende, racconti, aneddoti, poesie e canti in lingua italiana e originali in quella siciliana, i visitatori respireranno l’atmosfera densa di umanità e bellezza che la nostra città è in grado di comunicare e donare. Appuntamento dunque a sabato 17 maggio alle ore 16.30 con raduno in piazza Guglielmo II. La durata del percorso è di circa due ore.