Sarà installata venerdì 9 alle ore 10 in via Salita Caputo
MONREALE, 5 dicembre – In occasione del 30° anniversario della morte dell’attore comico Franco Franchi, il comune di Monreale in collaborazione con l'associazione “Monreale Commercio”, venerdì 9 dicembre alle ore 10 installerà nella via “Salita Caputo” un pannello in ceramica realizzato da "Le ceramiche di Bisanzio".
In programma degustazione di birra, cibo, musica, canti e visite
MONREALE, 4 dicembre – L'abbazia di San Martino delle Scale apre le porte per la “Rassegna delle Birre di Natale”: sabato 17 e domenica 18 dicembre ospiterà la manifestazione organizzata da Hora Benedicta.
MONREALE, 2 dicembre – Come ogni prima domenica del mese, è previsto l’accesso gratuito in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali del Ministero della Cultura aperti al pubblico.
Appuntamento in via Pietro Novelli, 63, dalle 16 alle 18
MONREALE, 30 novembre – Torna nella sede Cisl di Monreale, l’appuntamento con lo sportello Adiconsum deidcato al caro bollette. Il prossimo venerdì 2 dicembre dalle 16 alle 18 infatti gli esperti dell’associazione consumatori in via Pietro Novelli 63, presso la sede monrealese della Cisl, si occuperanno dell’analisi delle fatture di luce acqua e gas per escludere eventuali addebiti non dovuti frutto di errori, o, qualora la bolletta non fosse contestabile ma effetto del caro energia, per avviare la richiesta di rateizzazione sono tanti gli appuntamenti a partire da domani.
Si terranno tutte a Casa Cultura dalle 16.30 alle 18.30
MONREALE, 28 novembre - Il Comune di Monreale, attraverso il "Patto per la Lettura", rappresentato dalla presidente Amelia Crisantino e il progetto "Città che Legge" organizzano nei giorni dopodomani, mercoledì 30 novembre, mercoledì 14 dicembre, martedì 10 gennaio l'iniziativa "Diverso Inverso - Poesie e Discordanze" - Incontri e letture con Giuseppe Spinnato e Andrea Castrovinci.
Grazie alla collaborazione con i volontari del GRSSO si avvia a San Martino delle Scale una stagione di escursioni
MONREALE, 28 novembre -Grazie alla collaborazione intrapresa con il gestore del Rifugio Sant'Anna e i volontari del GRSSO-gruppo ricercatori storici Sicilia occidentale si avvia a San Martino delle Scale una stagione di escursioni ed esperienze dedicate al sito storico di Portella Sant'Anna e la Serra dell'Occhio.
L’evento si terrà in cattedrale domani a partire dalle 17
MONREALE, 24 novembre – Nella splendida cornice della cattedrale di Monreale saranno presentati domani alle 17 i due volumi dal titolo ''Il Bello, l’Idea e la Forma, Studi in onore di Maria Concetta Di Natale'', edito da Palermo University Press, a cura di Pierfrancesco Palazzotto, Giovanni Travagliato, Maurizio Vitella.
Appuntamenti domani, sia di mattina, che di pomeriggio
MONREALE, 24 novembre – Doppio appuntamento per l’Associazione Auser, Circolo Biagio Giordano di Monreale, per la giornata di domani, 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
La presentazione del saggio venerdì prossimo alle 17 in aula consiliare
MONREALE, 22 novembre - A trent'anni dalla scomparsa di Giovanni Falcone e nella contestuale ricorrenza della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, Pietro Grasso racconterà ai giovani monrealesi la sua amicizia col giudice simbolo della lotta alla mafia.
Appuntamento alle ore 16 nella chiesa madre di San Giovanni
BISACQUINO, 15 novembre – Domenica prossima 20 novembre, alle ore 16, presso la chiesa madre San Giovanni Battista di Bisacquino si terrà il convegno: "La facciata ritrovata, Teologia e arte nella Chiesa Madre di Bisacquino”.
E' incentrato sulla strage di via Scobar. Appuntamento alle ore 18 in aula consiliare
MONREALE, 14 novembre – Domani pomeriggio, alle ore 18, nell’aula consiliare “Biagio Giordano” del Complesso Guglielmo II verrà presentato il libro “Albicocche e sangue” scritto da Francesca Bommarito.
Si inaugura giovedì 17 novembre alle 17.30 al Complesso monumentale Guglielmo II
MONREALE, 12 novembre – L’assessore ai beni culturali del Comune di Monreale Letizia Sardisco in collaborazione con la Proloco di Monreale, ha promosso la mostra ''I Trionfi del Regno di Sicilia''.
MONREALE, 9 novembre – Sabato 12 novembre si terrà l’escursione naturalistica nel vallone San Martino e monte Petroso, organizzata dalla guida Davide Mangano. L’iniziativa si inserisce all’interno dei festeggiamenti in onore di San Martino di Tours, il santo che dà il nome all’intera frazione e titolare della parrocchia annessa al monastero.
Sinergia fra diversi soggetti per l’organizzazione delle iniziative
MONREALE, 3 novembre – Tre giorni di festeggiamenti in onore di San Martino di Tours, il santo che dà il nome all’intera frazione di San Martino delle Scale e titolare della parrocchia annessa al monastero.
Tre giorni di iniziative in occasione del centenario della sua nascita
MONREALE, 31 ottobre – Una tre giorni per commemorare la figura del cavaliere Angelo Scalici, in occasione del centenario della sua nascita. Le iniziative, su organizzazione del circolo dei combattenti di Monreale, avranno luogo il 4, 5 e 6 novembre.
MONREALE, 12 novembre – Martedì 15 novembre alle ore 15.30, presso la biblioteca comunale Santa Caterina, si terrà un incontro formativo e informativo sul fenomeno del randagismo e dei cani vaganti sul territorio di Monreale.
L’evento è organizzato in collaborazione con la Pro Loco
MONREALE, 9 novembre – Si terrà venerdì prossimo, 11 novembre, alle 16.30 presso l’aula magna delle sede centrale di Pioppo della scuola ''Margherita di Navarra'' un incontro dal titolo ''Bullismo e cyberbullismo, parliamone insieme''.
L’iniziativa è realizzata da Comune di Monreale, Esercito Italiano e Pro Loco
MONREALE, 29 ottobre – L'amministrazione comunale in collaborazione con l'Esercito Italiano e la Pro Loco di Monreale promuove l'iniziativa "Sport, tradizione e legalità", che si terrà mercoledì 2 novembre dalle 9 alle 13 in piazza Guglielmo ll e piazza Vittorio Emanuele.