Cento opere in esposizione. I sindaci di Monreale, Palermo ed Altofonte siglano il “manifesto di intenti”
MONREALE, 18 aprile - Il coordinamento del Forum del contratto di fiume e di costa dell’Oreto, ha organizzato l’inaugurazione della mostra collettiva di arti visive “Palermo multiculturale: dal fiume Oreto in poi...” che verrà inaugurata dopodomani, alle 17,30 al complesso monumentale Guglielmo II a Monreale, dove i tre sindaci (di Monreale Alberto Arcidiacono, di Palermo Leoluca Orlando e di Altofonte Angelina De Luca) dopo i saluti istituzionali sottoscriveranno il manifesto di intenti alla presenza del referente del Forum per il Comune di Monreale Rosario Favitta e del coordinatore del Forum del Contratto di fiume e di costa dell’Oreto Francesco Liotti.
È organizzato dal Monreale C5 sotto il patrocinio della presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana
MONREALE, 14 aprile – Quando lo sport mette in secondo piano il suo aspetto agonistico e si concentra, invece, su alcuni valori importanti che caratterizzano la nostra vita sociale. È l’esempio del “Torneo per la pace in Ucraina”, che si svolgerà tra domani e sabato al PalaCanino di Altofonte ed è riservato alle formazioni giovanili di alcune squadre di calcio a 5 del territorio.
La kermesse riservata ai vini biologici e biodinamici si terrà dal 23 al 26 giugno, presso l'abbazia di San Martino delle Scale. Mario Caputo (FI): "E' prevista una grande partecipazione. Importante coinvolgere anche il territorio e le attività produttive"
VERONA, 13 aprile – "L’Abbazia benedettina di San Martino delle Scale ospiterà il concorso internazionale ‘Biodivino 2022’ con la presentazione dei migliori vini prodotti dalle aziende siciliane. La manifestazione, riservata ai vini biologici e biodinamici, si terrà dal 23 al 26 giugno ed è stata già presentata a Verona, durante la rassegna del Vinitaly, all'interno dello stand della Regione Siciliana riscuotendo grande attenzione e lasciando intravedere una alta partecipazione di produttori siciliani”.
Nel pomeriggio un summit da remoto ha coinvolto rappresentanti delle istituzioni, associazioni e redazioni locali. Adesioni e ralizzazione del logo: domani al via i bandi
MONREALE, 12 aprile – Si è appena concluso l'incontro preliminare e informativo promosso dall'amministrazione comunale, attraverso l'attività avviata dall'assessore ai Beni Culturali Letizia Sardisco, volto alla programmazione per la sottoscrizione del "Patto locale per la lettura della Città di Monreale" che ha visto, per l'occasione, partecipare una importantissima delegazione costituita dai rappresentanti delle istituzioni politiche, scolastiche, membri di associazioni e componenti di organi locali di informazione.
Racchiude le opere realizzate durante tre estemporanee svolte tra maggio e giugno 2021
MONREALE, 11 aprile – Il complesso monumentale Guglielmo II di Monreale ospiterà dal 20 al 24 aprile la terza mostra itinerante di Oreto d'arte in cui verranno esposte le opere realizzate dagli artisti nelle tre estemporanee d'arte realizzate tra maggio e giugno 2021 alla foce del Fiume Oreto a Palermo, a Fiumelato di Meccini ad Altofonte e al FiumeSant'Elia a Pioppo.
MONREALE, 7 aprile – Il corpo bandistico de “I Fiati della Normanna” di Monreale parteciperà per la seconda volta alla prestigiosa e famosa processione de “I Misteri” di Trapani, che si terrà, come da tradizione il Venerdì Santo.
Appuntamento alle ore 17 al circolo di cultura “Italia”
MONREALE, 4 aprile – “I nonni senza abbracci. I pensionati raccontano il Covid”, l'ultimo libro di Simona Merlo, pubblicato a fine 2021 dalla Betti editrice, verrà presentato domenica 10 aprile alle 17 al Circolo Cultura Italia, in piazza Vittorio Emanuele 7, a Monreale.
L'ingresso sarà gratuito ogni prima domenica del mese, su iniziativa dell'assessorato regionale ai Beni Culturali
MONREALE, 1 aprile – ''La storia a chilometro zero'', è questo l'ideale titolo della passeggiata organizzata dalla ProLoco monrealese che avrà luogo, a partire dalle ore 11, presso il sito del Chiostro benedettino.
Il Palazzo di Città si colora di blu, domani invece un convegno sul tema
MONREALE, 31 marzo - L’amministrazione comunale aderisce alla Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo. Due le iniziative poste sul piatto.
L'evento avrà inizio alle ore 17 nell'Aula Consiliare
MONREALE, 30 marzo - Se ne discuterà mercoledì prossimo, 6 aprile, dando seguito a una serie di incontri concentrati sul tema dell'educazione alla salute e organizzato dalla ProLoco Monreale.
L'iniziativa organizzata dal Comune di Monreale insieme al gruppo ''I camminatori della domenica''
MONREALE, 29 marzo - Prevista per questo sabato 2 aprile una passeggiata tra i monti monrealesi . La meta dall'iniziativa organizzata e promossa dal Comune di Monreale insieme al gruppo ''I camminatori della domenica'' sarà pizzo Cresta.
Appuntamento a mezzogiorno, alla presenza di numerose autorità
MONREALE, 23 marzo – In occasione del mese di marzo dedicato alle donne, l’assessorato alle Pari Opportunità e alla Cultura, nell’ambito di una condivisione delle problematiche che stanno vivendo le donne afghane di totale assenza dei diritti, ha promosso la proiezione di un cortometraggio che si terrà domani alle ore 11.30 in aula consiliare.
Il concerto si terrà dopodomani mercoledì 16 marzo alle 21 presso il duomo di Monreale
MONREALE, 14 marzo - Si terrà mercoledì sera alle 21 presso il duomo di Monreale il concerto dell’Orchestra Sinfonica Siciliana previsto dal tour dell’opera in corso di svolgimento in queste settimane.
PARTINICO, 12 marzo – Oggi pomeriggio, alle ore 17, a Borgo Parrini a Partinico, cortile Montegrappa, presso la sede dell'associazione "Borgo Parrini", lo storico, Lino Buscemi, autore della prefazione, presenterà il libro, di Napoleone Colajanni, "Nel Regno della Mafia". Modera il dibattito la giornalista, Francesca Currieri.
Si terrà al Villaggio Montano a partire dalle 9,30
MONREALE, 26 febbraio – Domani, domenica 27 febbraio, a partire dalle 9,30 al Villaggio Montano di San Martino delle Scale si terrà una festicciola di Carnevale per grandi e piccoli. Il tutto con una sfilata dei bimbi che parteciperanno in maschera e premiazione da parte di una giuria.
L'evento avrà inizio alle ore 17.30, nella sala San Benedetto
MONREALE, 26 marzo – Dante in dialetto siciliano introdotto da testi elaborati da giovani studenti monrealesi. Va nuovamente in scena lo spettacolo "Dante e la Bella Trinacria", promosso dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune di Monreale, e proposto già lo scorso mese di dicembre a conclusione del ciclo delle celebrazioni per l'anno dantesco.
L’iniziativa in collaborazione con il Club Alpino Siciliano. Tutte le info
MONREALE, 16 marzo – ArcheOfficina - Società Cooperativa Archeologica, in collaborazione con il Club Alpino Siciliano, organizza una passeggiata naturalistica su Monte Caputo con la visita guidata al Castellaccio di Monreale.
L'incontro è stato promosso dalla ProLoco di Monreale
MONREALE, 12 marzo - Una chiacchierata in occasione della giornata nazionale contro i disturbi alimentari. A Casa Cultura "Santa Caterina" si svolgerà proprio nella giornata di martedì 15 marzo un incontro formativo, condotto dalla professoressa Maria Grazia Intravaia, rientrante nel programma di prevenzione e tutela della salute promosso dalla ProLoco di Monreale.
Appuntamento alle ore 11 presso Casa Cultura ''Santa Caterina''
MONREALE, 7 marzo - In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna l’assessorato alla Cultura del Comune di Monreale organizza l’esposizione “Le Fleurs du Mal”.
Balli e coreografie in costume d’epoca. Inizio alle ore 17
MONREALE, 23 febbraio – Cominciano a riorganizzarsi nuovamente le attività in presenza del mondo aggregativo nazionale a ritornano pure le attività dell’Asca cittadina, l’associazione socio culturale degli anziani di Monreale, da anni impegnata in innumerevoli iniziative ludiche e di intrattenimento per i cittadini della terza età.