In programma degustazioni, visite notturne e meditazioni musicali
MONREALE, 19 settembre – Fine settimana all'insegna della cultura, della spiritualità ma anche della buona birra e della buona cucina a San Martino delle Scale. E questo ciò che propongono i monaci benedettini il 23 e il 24 settembre, che si aggiungono alle ormai consuete passeggiate di ogni seconda domenica del mese.
Il monologo di Christian Di Domenico mercoledì 20 alle 21 sul sagrato del duomo
MONREALE, 17 settembre – In occasione dei 30 anni dall’uccisione di Padre Pino Puglisi, lo spettacolo teatrale “U Parrinu. La mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia’’ sarà messo in scena a Monreale mercoledì 20 settembre alle 21 sul sagrato del duomo.
L’appuntamento è per domani al Castellaccio di Monreale
MONREALE, 16 settembre – La settima edizione di AlturEstival, il festival ideato ed organizzato dall’Associazione Culturale Formedonda e dal Club Alpino Siciliano sui Monti di Palermo, prosegue questo fine settimana domani (domenica 17 settembre), alla Chiesa del Castellaccio a Monte Caputo, alle 11.30, con il concerto dei “Vacua Moenia” che attraverso ricerche sonore raccontano la vita dei borghi rurali, dei villaggi, delle case coloniche delle aree interne della Sicilia, con particolare interesse per l’ambiente acustico, la storia e il paesaggio, l’architettura e il valore memoriale degli archivi.
Appuntamento alle ore 18 al circolo di cultura Italia
MONREALE, 14 settembre – “Tratti Mediterranei” è il titolo della mostra personale dell’artista Filippo Lo Jacono che si inaugura sabato 16 alle ore 18 al circolo di cultura Italia in piazza Vittorio Emanuele.
Sono frammenti di Sicilia tra musica e poesia. Appuntamento alle ore 21 a Villa Savoia
MONREALE, 14 settembre – Si concluderà sabato sera, 16 settembre, alle ore 21 a Villa Savoia, il cartellone dell'estate monrealese con il concerto poetico sulla storia della Sicilia "Note e Nostalgia. Frammenti di Sicilia tra musica e poesia".
La famiglia: “Grazie a tutti coloro che si cono stati vicini”
MONREALE, 4 settembre – Sarà celebrata mercoledì pomeriggio, alle ore 18, nella chiesa di Santa Teresa del Bambino Gesù di Monreale la messa di suffragio, in occasione del trigesimo della scomparsa di Mario Cusimano, l'ex vicecomandante in pensione del Corpo di Polizia Municipale, avvenuta il 6 agosto scorso.
Tre giorni di divertimento e gastronomia con lo street food siciliano
MONREALE, 4 settembre – Al via dall’8 al 10 settembre la seconda edizione di “Ciavuru Feast”, manifestazione all’insegna del cibo e del divertimento tra le vie del centro storico di Monreale.
Appuntamento in piazza Guglielmo a partire dalle ore 21
MONREALE, 1 settembre – Sembra che ci siano tutti gli ingredienti giusti per trascorrere una serata all'insegna dello svago e della solidarietà con l'organizzazione della seconda edizione del “CantaVip”.
Appuntamento nel parcheggio del liceo Basile a partire dalle 18
MONREALE, 1 settembre – Monreale si appresta ad accogliere la festa del Color Party, organizzata dall’associazione Palermo Festival con il patrocinio del Comune di Monreale. L’evento si terrà domenica 3 settembre, dalle 18 alle 24, presso il parcheggio del Liceo Basile-D’Aleo.
Lo spettacolo seguirà la manifestazione contro la violenza di genere #NOEBBASTA, organizzata dall’Amministrazione comunale
MONREALE, 30 agosto – Si terrà venerdì 1 settembre, alle ore 21.30 a Piazza Guglielmo a Monreale, il concerto di Rino Martinez, artista e missionario laico che ha dedicato la sua vita all’impegno sociale nei paesi dell’Africa.
PALERMO, 28 agosto – Al XX Congresso Mondiale di Preistoria e Protostoria, che si terrà a Timisoara in Romania dal 4 all'8 settembre, sarà presente la Sicilia con Angelo Vintaloro che presenterà quattro relazioni.
La proiezione si terrà alle 21,30 nella Sala Capitolare dell'Abbazia benedettina
MONREALE, 24 agosto –Arriva anche a Monreale il lungometraggio ‘’Arriva Pinocchio. Tutta un’altra storia’’ che è già diventato un evento cinematografico, sia per l'originalità del soggetto che per le suggestive riprese effettuate in uno dei borghi più incantevoli delle Madonie, nonché per i costumi e la presenza di personaggi immaginifici completamente inventati.
Si terrà domani sera alle 21 in Piazza Guglielmo II
MONREALE, 24 agosto – Si svolgerà domani sera, venerdì 25 agosto, alle 21 in Piazza Guglielmo Il a Monreale la terza edizione del gran galà d’estate dedicato a Maria Callas.
Oggi è in programma la “Cavalleria Rusticana”, domani c'è il Barbiere di Siviglia
MONREALE, 22 agosto – Oggi e domani, in piazza Guglielmo a Monreale, alle ore 21, si eseguiranno due opere: la Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni e Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini, con i vincitori del 10° Concorso internazionale Simone Alaimo "Il bel canto".
MONREALE, 18 agosto – Si terrà domani sera, alle ore 21,30 sul palco di Piazza Guglielmo II a Monreale, lo spettacolo di cabaret di punta dell'Estate monrealese 2023, con l'intervento di Giovanni Cacioppo organizzato dalla Mat&Teo.
Si svolgerà all'interno del bosco di Carpineto su percorso interamente sterrato
MONREALE, 24 agosto – Si terrà domenica 3 settembre, con inizio alle ore 10 (raduno alle ore 8) la “6 ore bike di Poggio San Francesco”, manifestazione sportiva inclusa nel calendario dell'estate monrealese.
Dal 1 al 30 settembre tra i monti di Palermo e delle Madonie tra escursioni, visite guidate, concerti e mostre fotografiche
MONREALE, 24 agosto – Un mese intero di musica, passeggiate alla scoperta di luoghi magici immersi nel verde del palermitano e delle Madonie, percorsi artistici e mostre che richiamano al concetto di tutt’uno tra uomo e natura.
Il particolare festino dedicato ai ragazzi si terrà nel parcheggio del liceo Basile
MONREALE, 23 agosto – Nonostante siamo ormai agli sgoccioli, l’estate monrealese continua ad essere scrupolosamente programmata da parte dell’amministrazione comunale e dai privati che provano a mettere in piedi degli eventi che possano creare interesse nella popolazione della città normanna.
BALESTRATE, 21 agosto - Una grande notizia per Balestrate che parteciperà alla terza edizione del Festival dei Borghi dei Tesori organizzato da Le vie dei Tesori. Per tre weekend, 26 e 27 agosto, il 2, 3, 9 e 10 settembre, tesori nascosti e storie da ascoltare di una Sicilia profonda e segreta che attende soltanto di essere scoperta.
Nel 46° anniversario del suo omicidio sarà presentato il libro scritto dalla figlia del militare dell'Arma, Francesca Benedetta Russo. Sarà presente anche l'arcivescovo di Monreale, Gualtiero Isacchi
MONREALE, 18 agosto –Domenica prossima, 20 agosto, alle 9.30 si terrà a Ficuzza la cerimonia ufficiale con la tradizionale deposizione della corona di fiori sul luogo in cui fu ucciso il tenente colonnello dei carabinieri, Giuseppe Russo, insieme all'amico Filippo Costa ben 46 anni fa nella frazione di Corleone.