MONREALE, 21 maggio – A trent'anni dall'attentato in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta, la data di lunedì prossimo, il prossimo 23 maggio rappresenta una data importante per ricordare tutte le vittime delle stragi del '92.
Si tratta di 108 nominativi, suddivisi nei 36 seggi del comune
MONREALE, 19 maggio – Sono stati nominati gli scrutatori che comporranno i seggi elettorali in vista dello svolgimento dei cinque referendum popolari che si terranno domenica 12 giugno. La commissione elettorale ha già provveduto alla loro nomina.
MONREALE, 19 maggio – Oper day per “Estate integrazione junior”, il tempo d’estate organizzato dall’associazione Con.Vi.Vi. L’Autismo Aps, nei locali della scuola Guglielmo II, nel plesso di Aquino.
Appuntamento dalle 17 alle 20. Il percorso include anche la visita nella cappella del XVIII secolo dedicata alla Vergine voluta dal cardinale Francesco Testa
MONREALE, 13 maggio – Il 21 maggio la Delegazione FAI di Palermo e il Gruppo FAI Giovani organizzano "Cosa FAI stasera?". Un’esperienza assolutamente inedita: un percorso storico che dalla Biblioteca Ludovico II De Torres condurrà sulle Torri del Duomo di Monreale. I gruppi partiranno ogni 20 minuti da via Arcivescovado 2. Le visite inizieranno alle 17 e finiranno alle 20.
MONREALE, 9 maggio – Domani, alle ore 10, presso Casa di Cultura Santa Caterina verrà inaugurata la mostra di pittura “Sulle dolci ali della fiaba Emozioni cromatiche fra realtà ed immaginazione” dell’artista tedesco Christian Tschierske Zitschi nach ART des Hauses.
L’evento si terrà nella sala Roma del Palazzo arcivescovile di Monreale
MONREALE, 8 maggio – Un convegno dal titolo “Le donne nelle prime comunità cristiane: discepolato e ministerialita’” si terrà domani alle ore 16 presso la sala Roma del Palazzo arcivescovile di Monreale.
Appuntamento al Villaggio Montano, nei pressi della cappella alle ore 9
MONREALE, 6 maggio – Cosa sono i chakra e com'è possibile attivare l'energia del corpo? L'evento "Il bosco spirituale" darà la possibilità di scoprirlo, attraverso la meditazione, la creazione dei mandala e le degustazioni ayurvediche.
Partenza all’albero Falcone, arrivo a Capaci, luogo della strage
PALERMO, 6 maggio – Lunedì prossimo 9 maggio, in occasione delle commemorazioni dell’eccidio di Capaci dove persero la vita Il giudice Giovanni Falcone la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta, la ASD Marathon Monreale è stata invitata insieme alla ASD Polizia di Stato dal Questore di Palermo a partecipare al Memoriale Day.
È organizzato dall’Ordine Costantiniano di San Giorgio. Appuntamento alle 20,30
MONREALE, 5 maggio – "Et in Terra Pax": è il titolo del concerto di beneficenza in favore dell'Ucraina che si terrà domani, venerdì 6 maggio, alle 20:30 in Cattedrale a Monreale.
MONREALE, 4 maggio – Domani alle ore 10 nella Sala Novelli del Complesso Guglielmo II si terrà la cerimonia di premiazione della 1ª edizione del concorso di poesia in memoria del Professore Pino Giacopelli. Alla cerimonia prenderanno parte gli autori e gli studenti delle scuole che hanno aderito con oltre settanta poesie.
MONREALE, 11 maggio – Si terrà domenica prossima ad Aquino, a partire dalle ore 9, il primo raduno cinofilo Speciale Pastore Tedesco. L’iniziativa organizzata da Rosario Citarda, presidente dell’associazione Onlus Eden Animal Village, é stata patrocinata dal Comune di Monreale e si terrà presso il Centro Cinofilo Multiservizi Monreale, dalle ore 9 alle ore 17.
Appuntamento al complesso Guglielmo, sala San Benedetto, alle 17,30
MONREALE, 26 aprile – Sarà presentato domani pomeriggio, alle ore 17,30, nella sala “San Benedetto” del complesso monumentale Guglielmo II, il libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri Paisà Sciuscià e segnorine. - Il Sud e Roma dallo sbarco in Sicilia al 25 Aprile”, novità editoriale pubblicata da Il Mulino nella collana “Biblioteca Storica”, un racconto corale, colorato, curioso e in tanti dettagli inedito di quell’Italia che per prima si affacciava al dopoguerra.
Appuntamento al complesso Guglielmo, sala San Benedetto, alle 17,30
MONREALE, 22 aprile – Sarà presentato mercoledì 27 aprile, alle ore 17,30, nella sala “San Benedetto” del complesso monumentale Guglielmo II, il libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri Paisà Sciuscià e segnorine. - Il Sud e Roma dallo sbarco in Sicilia al 25 Aprile”, novità editoriale pubblicata da Il Mulino nella collana “Biblioteca Storica”, un racconto corale, colorato, curioso e in tanti dettagli inedito di quell’Italia che per prima si affacciava al dopoguerra.
La manifestazione è organizzata dall'Auser di Monreale
MONREALE, 22 aprile – Finalmente quest’anno, grazie alle aperture previste dal governo, l’Auser di Monreale potrà tornare a celebrare la ricorrenza del 25 aprile Festa della Liberazione. Così come prevede la convenzione stipulata nel luglio del 2016 con l’amministrazione comunale.
Appuntamento alle 17,30 in piazza Guglielmo II negli spazi adiacenti l’antica pizzeria omonima
MONREALE, 19 aprile – Davanti al maestoso Duomo normanno, che farà da sfondo scenografico, negli spazi di piazza Guglielmo II a Monreale sarà presentato venerdì 22 alle 17,30 il romanzo “Leila – bella dagli occhi scuri” edito dalla Pitti Edizioni di Palermo scritto dalla monrealese Valeria Ferreri.
Appuntamento alle 11 presso la chiesa di Maria Santissima degli Agonizzanti a Monreale. Ingresso libero
MONREALE, 29 aprile – Si terrà domattina, sabato 30 aprile alle 11, presso la chiesa di Maria Santissima degli Agonizzanti di Monreale la prima presentazione del volume "Il pedale ribelle” pubblicato da Edizioni Ex Libris e curato da Marzia Manno, docente di Pianoforte principale al Conservatorio di Musica di Stato “Alessandro Scarlatti” di Palermo, il cui ricavato sarà devoluto per ASLTI -Associazione Siciliana Leucemie e Tumori dell’Infanzia.
Sarà aperta dalle 9 alle 18. L’ingresso è al costo di 3 euro
MONREALE, 24 aprile – È in arrivo domani il ponte del 25 aprile, che quest'anno cade di lunedì. La Festa della Liberazione, è una ricorrenza celebrata in tutta Italia con eventi di ogni genere. Un pretesto a molti per partire o organizzare gite fuori porta e in mezzo alla natura.
Sarà realizzato dall’artista Igor Scalisi Palminteri
MONREALE, 22 aprile – Sarà inaugurato venerdì 6 maggio alle ore 10,30 presso la sede centrale della scuola il murales che verrà realizzato in memoria di Francesca Morvillo, moglie dle giudice Giovani Falcone, uccisa dalla mafia, assieme al marito e agli uomini della scorta nell’agguato di Capaci il 23 maggio 1992.
La serata ufficializzerà l’itinerario “Monreale, la Via della Bellezza”. Appuntamento alle 20,45 presso la chiesa di San Vito
MONREALE, 20 aprile - Arte, storia, cultura, musica e poesia dialogheranno al servizio della Bellezza: venerdì alle 20,45 insieme ai giovani dell'Oratorio "Beato Carlo Acutis" verranno rivelate 12 opere dedicate ai personaggi illustri della storia della cittadina normanna.
La manifestazione avrà luogo a partire dalle ore 18: ingresso libero
MONREALE, 16 aprile - Si terrà domani, presso l'Acquapark di via Pezzingoli, la manifestazione organizzata dall’associazione sportiva di danza Alma Latina in collaborazione con il ballerino monrealese, Marco Brancatelli, che coinvolgerà musicisti e ballerini in occasione dell’evento a sostegno della popolazione Ucraina.