MONREALE, 23 agosto – Si svolgerà nella magnifica cornice del Duomo di Monreale, patrimonio Unesco e già cattedrale di Santa Maria Nuova, domenica prossima, 28 agosto, alle ore 16:30, il secondo concerto corale del IX Festival Corale Internazionale di Musica Sacra Mariana facente parte del cartellone “Salve Regina Coelitum” organizzato dalla Federcori (Davide Recchia Presidente), Chorus Inside International e dalla associazione regionale Chorus Inside Sicilia sotto la presidenza e direzione artistica del bagherese Salvatore Di Blasi.
La manifestazione canora era programmata per domani sera. Ecco di cosa si tratta
MONREALE, 23 agosto – Slitta a martedì 6 settembre il “CantaVip”, la manifestazione canora che in un primo momento, secondo programma, si sarebbe dovuta svolgere domani sera a piazza Guglielmo. Motivi organizzativi hanno costretto l’organizzazione, coordinata dall’amministrazione comunale, a rinviare l’evento.
È il libro di Pippo Di Vita. Appuntamento alle ore 18
MONREALE, 22 agosto – Alla presenza dei familiari delle vittime di mafia aderenti al CELM - Comitato Europeo per la Legalità e la Memoria - (Carmen Bertuccio, Antonio Castelbuono, Adriana Musella, Francesco Nuccio, Andrea Piazza, Placido Rizzotto e Massimo Sole), si svolgerà, il prossimo 25 agosto alle ore 17,30, presso la splendida terrazza di Villa-Hotel Savoia di Monreale, la presentazione del volume di Pippo Di Vita, "Il Palazzo dei pupi: mafia, processi, giustizia e impunità", Armando Siciliano Editore.
Quaranta borghi di tutta la Sicilia, per tre weekend di fine estate (20-21 agosto, 27-28 agosto e 3-4 settembre) aprono le porte grazie a 500 giovani pronti ad accogliere i visitatori
PIANA DEGLI ALBANESI, 18 agosto – A circa 25 chilometri da Palermo, Piana degli Albanesi è tra le nuove proposte della seconda edizione del “Borghi dei Tesori Fest”. Quaranta borghi di tutta la Sicilia, per tre weekend di fine estate (20-21 agosto, 27-28 agosto e 3-4 settembre) aprono le porte grazie a 500 giovani pronti ad accogliere i visitatori.
Appuntamento venerdì 19 agosto alle ore 21 nella piazzetta della chiesa
MILAZZO, 16 agosto – Le avventure di Orlando e Rinaldo tratte dal repertorio dei Paladini di Francia e le farsette comiche di ‘Nofrio e Virticchio rivivono nello scenario della città di Milazzo, grazie alla sensibilità del maestro monrealese Benedetto Norcia, legato alla città e alla chiesetta di San Rocco e degli organizzatori dei festeggiamenti in onore del Santo, in programma dal 16 al 21 agosto 2022.
Un vasto palinsesto degli eventi organizzati per la cittadina arbereshe
PIANA DEGLIALBANESI, 11 agosto – Un programma fitto di eventi e manifestazioni dedicati a tutti i target di età e agli ambiti di intervento quali la cultura, il divertimento, la tradizione, la storia, la musica, il teatro e l'intrattenimento.
PALERMO, 10 agosto – Quaranta borghi siciliani aprono i loro tesori. Da sabato 20 agosto torna per tre weekend Borghi dei Tesori Fest. Fra questo anche Piana degli Albanesi ed altri centri del Palermitano.
MONREALE, 9 agosto – Per la prima volta a Monreale si terrà un Festival degli Artisti di Strada. L’appuntamento è previsto per martedì 30 agosto dalle 18 alle 24. L’iniziativa è stata inserita dall’amministrazione Arcidiacono nel calendario “Sere d’Estate a Monreale”, presentato nel corso di una conferenza stampa dal sindaco e dagli assessori ai beni culturali Letizia Sardisco e al Turismo Geppino Pupella.
Non si svolgerà quindi a piazza Guglielmo, come era in programma
MONREALE, 30 luglio – Non si svolgerà a piazza Guglielmo “Una voce per Monreale”, manifestazione canora dedicata alla memoria di Marcello Micalizzi, ma nella terrazza di Villa Savoia. Ne dà notizia l’organizzazione.
Il luogo sta vivendo un momento di rinascita sociale e spirituale
MONREALE, 29 luglio – Tutte le quattro domeniche d’agosto, il 7, il 14, il 21 e il 28, alle ore 10,30 presso la cappella della Madonna al Bosco del Villaggio Montano in via Gioacchino Crisafulli n. 55° San Martino delle Scale, si celebrerà la Santa Messa da dom Anselmo Lipari, monaco dell'abazia benedettina.
Appuntamento alle ore 16,30 nell’abbazia benedettina
MONREALE, 26 luglio – Sabato 30 luglio, alle ore 16.30, nell'abbazia di San Martino delle Scale si terrà la presentazione del volume scritto da don Anselmo Lipari: "Il fascino del chiostro. Per un vissuto di evangelica novità". Relatore dell'evento sarà Cosimo Scordato.
Conclusione il 24 luglio con la tradizionale processione
MONREALE, 18 luglio – È festa a San Martino delle Scale: ufficialmente da domenica 3 luglio hanno preso il via i festeggiamenti in onore di San Benedetto. Il comitato dei festeggiamenti, la comunità dell’Abbazia dei Benedettini, la Pro Loco San Martino con il patrocinio del Comune di Monreale e, grazie all’aiuto di numerosi esercenti, sono pronti per vivere la 130° festa in onore del Santo Patrono d’Europa.
La manifestazione andrà avanti fino al 13 agosto con sei concerti
MONREALE, 9 luglio – Torna l’appuntamento estivo con il Festival Organistico di San Martino delle Scale nella suggestiva cornice della basilica abbaziale.
A Monreale l’iniziativa riguarda il Chiostro dei Benedettini
PALERMO, 3 luglio – Torna l'appuntamento con "Domenica al museo", l'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura. Visite gratuite nei monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali.
MONREALE, Giovedì 30 giugno, alle ore 21.30, nella splendida terrazza di Villa Savoia in via Benedetto D’Acquisto a Monreale si esibiranno Gabry & Frank in Concerto.
Il terzo incontro della rassegna Monreale Kids in programma giovedì 21 luglio alle 18.30 presso le terrazze del Savoia
MONREALE, 19 luglio – Si terrà giovedì 21 luglio alle 18.30, sulla terrazza di Villa Savoia, il terzo incontro di Monreale Kids, la rassegna teatrale per bambini, organizzata dal Comune di Monreale con l’Associazione Culturale Piccolo Teatro Patafisico.
Tre film in programma a partire da stasera (ore 21)
MONREALE, 15 luglio – Una rassegna cinematografica estiva in piazza Gugliemo II organizzata e promossa dall’amministrazione comunale per questo fine settimana. Nel cuore della città di Monreale, gli spettacoli cinematografici avranno luogo oggi, domani e domenica.
La serata conclusiva si terrà sabato 30 luglio alle ore 21 a piazza Guglielmo
MONREALE, 6 luglio – E’ stato ufficializzato l’elenco dei finalisti che daranno vita alla serata conclusiva di “Una voce per Monreale” edizione 2022, manifestazione canora dedicata alla memoria di Marcello Micalizzi.
Una commedia brillante di Paola Cappelloni. Appuntamento alle ore 21
MONREALE, 29 giugno – Venerdì prossimo, 1 luglio, a piazza Guglielmo II si terrà lo spettacolo di Paola Cappelloni “4 Briganti”. L’iniziativa é promossa dall’amministrazione comunale, dagli assessori al Turismo e Spettacolo Geppino Pupella e ai Beni Culturali Letizia Sardisco.
Appuntamento a partire dalle ore 19. Dirige fratel Claudio Corsaro
MONREALE, 25giugno – Martedì 28 giugno alle 19 si terrà in cattedrale un concerto di musica corale bizantina: una iniziativa organizzata dalla Pro Loco.