Skip to main content

Stasera ad Aquino va in scena "Madri", spettacolo teatrale della "Compagnia in Valigia"

| Enzo Ganci | Appuntamenti

Sotto la regia di Antonella Vaglica, la serata verrà ripetuta anche domani nella cappella del Seminario Antico

MONREALE, 12 aprile - Stasera andrà in scena, nei locali della chiesa di San Giuseppe in Aquino, lo spettacolo teatrale "Madri", con la regia da Antonella Vaglica.

La serata vedrà susseguirsi una serie di interventi, mirati a tessere le lodi della figura materna, rivendicandone l'importanza in una società che sembra dimenticarsene.

Il pezzo forte della serata sarà la messa in scena del "Pianto della Madonna" del poeta italiano Jacopone da Todi. Componimento passato alla storia come la prima "lauda drammatica" sotto forma di dialogo, rappresenta una concitata conversazione tra Cristo, la Madonna e la folla durante gli ultimi momenti della vità di Gesù. A mettere in scena il componimento, passato alla storia con la denominazione "Donna de Paradiso" saranno i ragazzi della Compagnia in Valigia: Maria sarà interpretata da Francesca Vaglica, Gesù da Antonio Minasola, il Nunzio da Dario Scarpati, Maddalena da Desirée Infantino e una madre da Costanza Nicolosi.

La serata continuerà con un monologo di Oriana Fallaci, interpretato da Fabiola Termini, tratto da "Lettera ad un bambino mai nato", un libro-inchiesta su temi come l'aborto, l'amore e le dinamiche familiari. Successivamente, spazio anche a Ilaria Intravaia, che interpreterà uno scritto di Antonella Vaglica dal titolo "Il mio bambino".

Presenterà Antonella Vaglica, seguita dalle dolci e malinconiche melodie suonate al pianoforte da Manuela Quadrante. Si occuperà delle luci Mimmo La Malfa, dei suoni Simone Cangemi e della scenografia Enzo Minasola.
L'ingresso è gratuito e lo spettacolo si svolgerà in due differenti occasioni durante il weekend: la prima, stasera alle ore 21, nella chiesa di San Giuseppe in Aquino, mentre la seconda domani, aprile alle ore 19, alla cappella del Seminario Antico, all'interno del Palazzo Reale di via Arcivescovado a Monreale.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica