L’iniziativa è organizzata da BCsicilia Monreale. Appuntamento alle ore 17
MONREALE 2 aprile – Le neviere del territorio di Monreale e la loro importanza nel commercio del ghiaccio e nella cultura alimentare della Sicilia, con particolare attenzione alla sorbetteria.
Questo il tema di un'iniziativa di BCsicilia Monreale, patrocinata dal Comune di Monreale, che sarà scandita, nel prossimo fine settimana, in due appuntamenti.
Venerdì 4, alle ore 17 al Santa Caterina, si terrà un incontro su "L'acqua tisa nel Settecento", a cura degli studiosi Pippo Lo Cascio e Luigi Romana, durante il quale si potrà partecipare alla preparazione e alla degustazione del sorbetto alla maniera tradizionale.
Domenica 6 aprile, di mattina, l'associazione propone un trekking guidato alle neviere della Pizzuta che, in passato, contribuivano a soddisfare il fabbisogno di neve per l'industria del ghiaccio.