Skip to main content

Palermo, martedì 6 maggio si presenta l’installazione “Le città delle ceramiche”

| Appuntamenti

Sarà presente anche Monreale rappresentata dal sindaco Alberto Arcidiacono

PALERMO, 30 aprile – Sarà presentata alla stampa martedì 6 maggio alle 12.30 a Palazzo Reale di Palermo l’installazione “Le città delle ceramiche.

Visioni contemporanee dell’artigianato siciliano”, ospitata dalla Fondazione Federico II nel Cortile Maqueda del Palazzo, dopo essere stata esposta a Milano, alla Bit e alla Milano Design Week.
L'allestimento si sviluppa come una "città simbolica" composta da volumi architettonici astratti, quali parallelepipedi e cilindri, che evocano edifici urbani contemporanei. La produzione di ceramiche artistiche è presente in quasi tutta l’Isola, ma è un’arte che trionfa soprattutto nelle città della ceramica siciliana: Burgio, Caltagirone, Collesano, Monreale, Santo Stefano di Camastra e Sciacca, che insieme hanno dato vita alle Strade della Ceramica Siciliana. Le ceramiche artistiche rappresentano icone di sicilianità, riconosciute ed apprezzate in tutto il mondo.
Straordinario punto di incontro fra arte e artigianato sono sinonimo di eccellenza del patrimonio culturale Siciliano. Sarà presente il Presidente dell’Ars e della Fondazione Federico II, Gaetano Galvagno, l’Assessore del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, Elvira Amata e i sindaci dei comuni coinvolti: Francesco Re, Sindaco di Santo Stefano di Camastra; Enzo Galifi, Sindaco di Burgio; Tiziana Cascio, Sindaca di Collesano; Fabio Termine, Sindaco di Sciacca; Fabio Roccuzzo, Sindaco di Caltagirone; Alberto Arcidiacono, Sindaco di Monreale.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica