Ventennale strage di Nassiriya, tanta commozione oggi alla scuola Morvillo

La manifestazione ha voluto ricordare il sacrificio di Domenico Intravaia. LE FOTO

MONREALE, 15 novembre – Anche l’istituto comprensivo Francesco Morvillo di Monreale ha voluto omaggiare la memoria dei caduti di Nassiriya e, in modo particolare, il vicebrigadiere Domenico Intravaia, concittadino e nonno del piccolo Domenico Edoardo che frequenta la seconda elementare, oltre che padre del presidente del Consiglio comunale Marco.

Cyberbullismo, in Sicilia il 16,2% degli adolescenti ne è vittima

Il 13,9% delle ragazze è a rischio dipendenza social media, il 23,5% ragazzi da gioco online

PALERMO, 15 novembre – In Sicilia gli adolescenti vittime di cyberbullismo sono il 16,2%, la percentuale più alta insieme alla Campania. Le ragazze sono più frequentemente vittime, ma esiste anche una quota di ''bulle'' che colpiscono le compagne per isolarle e deriderle soprattutto negli anni della preadolescenza.

Turismo, confermate per il 2024 le tariffe dell'imposta di soggiorno

Arcidiacono: “I proventi spesi sempre per arredo urbano”. Gli operatori: “Sulle scelte non siamo mai stati coinvolti”

MONREALE, 15 novembre – Confermate per il 2024 le tariffe relative all'imposta di soggiorno. L'importo varia da 2 a 3 euro a seconda della tipologia di alloggio e alle stelle dell'albergo. Con una delibera sono stati approvati gli importi, durante l'ultima seduta del Consiglio comunale.

Da domani sarà aperta al traffico la via Cappuccini

Il senso di marcia consentito sarà quello in salita: dal liceo Basile alla via Benedetto D’Acquisto

MONREALE, 14 novembre – L’assessore alla Polizia Municipale Giuseppe Di Verde rende noto che dopo la consegna parziale dei lavori di riqualificazione ambientale del quartiere “Ciambra”, da domani verrà aperta al traffico la via Cappuccini.

Sette giovani monrealesi giurano alla scuola carabinieri di Iglesias

Il sindaco Arcidiacono “A loro e a quanti hanno scelto di intraprendere il percorso delle Forze di Polizia i migliori auguri”

IGLESIAS, 14 novembre – Nei giorni scorsi presso la caserma “Trieste”, sede della Scuola Allievi Carabinieri di Iglesias, si è tenuta la solenne cerimonia del giuramento ed il conferimento degli alamari degli Allievi Carabinieri del 142° corso formativo per carabinieri effettivi, intitolato alla Medaglia d'Oro al Valor Militare ed eroe della Resistenza carabiniere Adrea Marchini, che perse la vita da Eroe a Monte Carchio (Toscana), il 15 dicembre 1944.

Oggi la ''Giornata Mondiale della Gentilezza'', a Monreale un’iniziativa del Rotary

Posizionato un tabellone all'interno dell'istituto Veneziano-Novelli

MONREALE, 13 novembre – Il Rotary Club Palermo Monreale, guidato dalla presidente Gina Di Prima e dalla delegata distrettuale alla gentilezza per l'Area Panormus Serafina Buarnè, ha organizzato oggi a Monreale una manifestazione in occasione della “Giornata Mondiale della Gentilezza” in sinergia con l'amministrazione comunale, rappresentata dall'assessore Letizia Sardisco, con l'Istituto Comprensivo Veneziano-Novelli e con il Circolo di Cultura Italia

San Martino, abbandono indiscriminato di rifiuti: i cittadini chiedono le telecamere

L’area sotto il Castellaccio versa in condizioni di profondo degrado

MONREALE, 11 novembre – A San Martino delle Scale un’area privata aperta al pubblico da anni è diventata una discarica abusiva dove alcune persone, incuranti delle regole e prive di senso civico, hanno scaricato e abbandonato sul posto diversi grandi sacchi di rifiuti e delle carcasse di auto.

Palermo, nuovo murale nel quartiere Sperone dell'artista monrealese Nino Carlotta

Sarà realizzato su una parete di sette piani di una palazzina di viale Giuseppe Di Vittorio

PALERMO, 14 novembre – Grande entusiasmo e fermento per l’inizio dei lavori al nuovo murale nel quartiere Sperone che vedrà intervenire l’artista pioppese Nino Carlotta su una parete di sette piani di una palazzina di viale Giuseppe Di Vittorio, tra due luoghi negati alla comunità: il campetto di calcio ridotto ormai ad una pietraia e l’ex Centro Servizi Sociali, su cui Sperone167 ha acceso dei riflettori in più occasioni.

Monreale, torna potabile l’acqua in città

Dall'ordinanza che vietava l'uso potabile erano state interessate alcune zone

MONREALE, 14 novembre – Torna potabile l’acqua a Monreale nelle zone in cui alcuine infiltrazioni in rete avevano costretto il sindaco ad emanare un'oridnanza che vietava l'uso potabile, autorizzandone solo quello igienico sanitario.

Questura di Palermo, emessi dieci daspo per fatti accaduti in partita di calcio a cinque

A seguito della violenta rissa scoppiata durante lo scorso 4 novembre tra l’A.S.D. JATO e l’A.S.D. Pioppo FUTSAL

PALERMO, 11 novembre – Nell’ambito delle attività di prevenzione del fenomeno della violenza durante gli eventi sportivi, il Questore di Palermo vieta per un anno l’accesso ai luoghi dove si svolgono competizioni sportive (Daspo) a sei giocatori dilettanti e diversi sostenitori di due squadre impegnate nel campionato regionale di calcio a cinque serie C2, tutti autori di condotte violente in campo.