A nulla servirebbero gli interventi di pulizia e rimozione dei rifiuti: “Impossibile persino passeggiare, fetore di marcio e putrido nell’aria”
MONREALE, 20 giugno - Succede che ancora una volta, nella bassa frazione (dal punto di vista altimetrico), ad imporsi con una certa insolenza, siano le cattive abitudini dei residenti che, sommate alla noncuranza dei “forestieri”, dipingono, a due passi da un luogo religioso, uno scenario sgradevole, sia dal punto di vista visivo e, soprattutto, olfattivo.
Quasi 1.600 i guariti, oltre 23 mila le analisi effettuate
PALERMO, 19 giugno – Nelle ultime ventiquattro ore in Sicilia sono stati registrati 1.766 nuovi positivi, a fronte di 23.343 analisi processate; sono stati segnalati altresì una vittima e 1.598 guariti, e nel conteggio dei casi provinciali risultano compresi i 3.731 non comunicati ieri per un errore tecnico.
Il tasso di positività si attesta al 6,2%, in relazione ai 2.697 tamponi processati
PALERMO, 18 giugno – E' esiguo il numero di nuovi positivi al Covid riscontrati oggi in Sicilia (+168): la Regione ha a tal proposito comunicato un disguido che avrebbe compromesso il corretto conteggio dei nuovi casi; il tasso di positività è pari al 6,2% e le analisi condotte sono state 2.697.
Ritorna dopo due anni a Piana degli Albanesi l'Infiorata del Corpus Domini Sabato 18 e Domenica 19 presso Piazza Vittorio Emanuele e Via Giorgio Castriota
PIANA DEGLI ALBANESI, 18 giugno – L'evento come da tradizione consisterà nella realizzazione di riquadri artistici attraverso l'utilizzo di materiali a basso impatto ambientale.
Ammessi a finanziamento i progetti degli istituti ''Francesca Morvillo'', ''Margherita di Navarra'' e ''Veneziano-Novelli''
MONREALE, 18 giugno – Con la pubblicazione di apposito avviso nello scorso mese di maggio, il ministero dell’Istruzione ha inteso ampliare e sostenere l’offerta formativa delle scuole per gli anni scolastici 2021-2022 e 2022- 2023.
L'incidenza si attesta al 17,2%. Oltre 49 mila gli attuali positivi
PALERMO, 17 giugno – Non si ferma l'avanzata dei casi di positività al coronavirus: nella nostra regione oggi ne sono emersi 2.960, a fronte di 16.285 tamponi processati tra molecolari e test rapidi; il tasso di positività si colloca al 17,2%.
L’iniziativa si inquadra nell’ambito delle attività del “Patto per la lettura”
MONREALE, 17 giugno – Ha preso il via ieri a Casa Cultura Santa Caterina il corso di italiano per stranieri. Il personale bibliotecario ha coordinato l'incontro avviando i primi studenti, due giovani e una giovane donna che vivono nel territorio monrealese.
È possibile farne richiesta entro i termini indicati, inviando il modello all’indirizzo email. I DETTAGLI
MONREALE, 17 giugno - L’obiettivo è quello di ridurre i quantitativi di rifiuti da conferire in discarica invitando, i cittadini, ad aderire all’avviso per il recupero ed il riciclaggio dell’organico, mediante la pratica del compostaggio domestico attraverso un impianto fornito dal comune di Monreale in comodato d’uso gratuito.
Marco Intravaia: “Un’altra importante opera a Monreale finanziata dalla Regione Siciliana”
MONREALE, 17 giugno – L’area di piazzale Candido sarà riqualificata grazie ad un finanziamento da quasi 3 milioni e 900 mila euro da parte dell’Ufficio contro il dissesto geologico. Il progetto è stato redatto in sinergia con l’ufficio tecnico e con l’assessore ai Servizi a Rete, Geppino Pupella.
Il tasso di positività sale al 17,6%, il giorno precedente era al 15,2%
PALERMO, 16 giugno – Sono 2.878 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 16.285 tamponi processati in Sicilia secondo il bollettino di ieri. Il giorno precedente i nuovi positivi erano 2.734.
L’animale è stato imbragato e tirato fuori dalle acque
MONREALE, 16 giugno – Era finito in un laghetto e rischiava di morire annegato, poiché non riusciva ipù ad uscire. È successo oggi pomeriggio ad un vitello che a Casaboli, dove sorge il laghetto artificiale in zona “Cresta”, utilizzato per l’irrigazione dei campi coltivati.
Le nuove ospedalizzazioni, invece, si riducono lievemente
PALERMO, 16 giugno – Nella settimana dal 6 al 12 giugno si assiste, per la prima volta dopo due mesi, ad un incremento delle nuove infezioni. L’incidenza di nuovi positivi è pari a 17316 (+21.9%), con un valore cumulativo di 360.64/100.000 abitanti.
L’avviso pubblicato l’anno scorso metteva a bando risorse finanziarie per il miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti scolastici
MONREALE, 16 giugno –Era giugno del 2021 quando il ministero dell’Istruzione pubblicava uno specifico avviso, di cui avevamo dato notizia sul nostro quotidiano, per il finanziamento di azioni finalizzate al miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti scolastici nell’ambito del PON ''Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento'' 2014 – 2020.
Il tasso di positività cala al 15,2%. Più di 600 gli attuali ricoverati
PALERMO, 15 giugno – E' pari a circa mille unità il calo dei nuovi contagi da Covid rispetto a ieri, quando ne erano stati rilevati 3.765: nelle ultime ventiquattro ore le infezioni riscontrate sono state 2.734 e sono emerse a fronte di 17.951 tamponi processati (il tasso di positività si colloca al 15,2%).
Balza al 20,2% il tasso di positività. Oltre mille i casi registrati nel Palermitano
PALERMO, 14 giugno – Risultano nuovamente in aumento i contagi da coronavirus in Sicilia: nelle ultime ventiquattro ore ne sono stati riscontrati 3.675 e il tasso di positività ha raggiunto il 20,2%.
Si è svolto al Golf Club Parco Airoldi di Palermo. Grazie al progetto Peer Education due ragazzi potranno continuare a praticare questo sport
PALERMO, 16 giugno – È stato un successo il primo torneo di golf inclusione e socialità che si è svolto presso il Golf Club Palermo Parco Airoldi, nell’ambito del progetto Peer Education Golf 4 Autism.
ROMA, 16 giugno – Proroga fino al 30 settembre dell'obbligo di indossare le mascherine Ffp2 su treni e mezzi pubblici di trasporto, Rsa e strutture ospedaliere. Per i dipendenti privati l’obbligo rimane fino al 30 giugno 2022.
MONREALE, 15 giugno – Partirà nei prossimi giorni la bonifica di piazzale Candido, nel quale insiste un’area di parcheggio nei pressi del semaforo dell’incrocio tra la via Venero e la Circonvallazione. Ne dà notizia il coordinatore del servizio dell’Ecolandia, Fabio Adimino (nella foto).
Obiettivo: mantenere la competitività in questo difficile momento
MONREALE, 15 giugno – Una nuova avventura commerciale quella del supermercato di via Biagio Giordano, fondato da Michele Costanza, passato, ormai da qualche giorno, sotto l’egida Coop, con l’obiettivo di accrescere la competitività sul mercato quanto a qualità dei prodotti e livello dei prezzi.
MONREALE, 14 giugno – La Festa della Musica evento musicale che si terrà il 21 giugno per celebrare il solstizio d'estate in più di 120 nazioni in tutto il mondo è stata organizzata anche a Monreale per valorizzare lo splendido patrimonio storico-monumentale e condividere momenti di gioia con la cittadinanza.