Da utilizzare la piattaforma telematica e gli altri servizi gestiti da Poste Italiane
PALERMO, 28 febbraio – Da domani, primo marzo, in Sicilia, anche il personale docente e non docente di tutte le scuole paritarie, regionali ed enti di formazione Oif (fino alla classe 1956) potrà prenotarsi - attraverso la piattaforma telematica e gli altri servizi gestiti da Poste Italiane - per la vaccinazione anti Covid.
Il sindaco Petta: “Traguardo frutto di programmazione sinergia e collaborazione tra amministrazione comunale, cittadinanza e gestione del servizio”
PIANA DEGLI ALBANESI, 27 febbraio – Raggiunti numeri da record per il comune di Piana degli Albanesi mai avuti in precedenza, che raggiunge la percentuale del 71,14 per la raccolta differenziata dei rifiuti nell’anno 2020.
Sono frattanto più di 327 mila i siciliani vaccinati
PALERMO, 27 febbraio . Sono 518 i nuovi casi di coronavirus riscontrati nella nostra regione, a fronte di 8.343 tamponi molecolari e 17.586 test rapidi effettuati. Il numero delle vittime si attesta a 21 unità, mentre i dimessi guariti sono stati 1.323: è quanto comunicato nel bollettino emanato dalla Regione.
Il municipio sarà appositamente illuminato per sensibilizzare sull’argomento
PALERMO, 27 febbraio – La Giornata mondiale delle Malattie Rare, che giungerà il prossimo 28 febbraio 2021 alla sua XIV edizione, promuove in tutto il mondo l’equità come accesso a pari opportunità che possano valorizzare il potenziale delle persone con malattie rare.
L’appello della protezione civile Evergreen a sostegno dei nuclei indigenti
MONREALE, 27 febbraio - “Abbiamo bisogno di generi alimentari e detersivi per dare una mano a chi in questo momento è in difficoltà. Invitiamo supermercati, generi alimentari e negozi di detersivi nel territorio di Monreale ad aiutare loro attraverso delle donazioni”.
PALERMO, 26 febbraio – Secondo quanto riportato dal bollettino odierno della Regione Siciliana, i nuovi casi di contagio da coronavirus sono 578. Questi sono stati riscontrati a fronte di 16.245 test rapidi e 8.325 tamponi effettuati. Il numero delle vittime si attesta a 21 unità.
Emerge un numero di nuovi cittadini guariti pari a 5 unità
MONREALE, 26 febbraio – Sono 102 le persone attualmente positive al Covid-19 nella nostra cittadina, mentre il numero dei guariti ha toccato quota 404: è quanto riportato nell’ultimo bollettino reso noto dal sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono.
Interessano il rifacimento dei prospetti e delle vetrate storiche
MONREALE, 26 febbraio – Villa Savoia, edificio di stile Liberty di proprietà del Comune di Monreale, presto tornerà al suo originale splendore. L’assessore ai Servizi a Rete Geppino Pupella, stamane ha già avviato tutte le procedure attraverso gli uffici tecnici comunali, per indire la gara per la riqualificazione dell’immobile.
L’operazione conclusa ieri consentirà l’abbattimento di due alberi inclinati e pericolosi
MONREALE, 26 febbraio – Dopo le numerose segnalazioni effettuate all’Enel nei mesi scorsi e fino a qualche giorno fa, si sono concluse ieri le operazioni di rimozione del palo della luce in cemento armato che sorgeva in via Pietro Novelli, nei pressi dell’abbeveratoio.
Pennisi: “L'ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci siano ricordati per la profonda giustizia con cui sono vissuti”
MONREALE, 26 febbraio – Ieri pomeriggio nel Duomo di Monreale è stata celebrata una Messa in suffragio delle vittime dell’attentato nella Repubblica Democratica del Congo del 23 febbraio scorso: l’ambasciatore Luca Attanasio e il Carabiniere Vittorio Iacovacci.
''Pratica adottata da altri comuni italiani per bloccare i focolai''
PALERMO, 25 febbraio – ''È necessario un intervento tempestivo che consenta di individuare i casi positivi e contenere la diffusione del virus a San Giuseppe Jato e San Cipirello. Per tale motivo ho chiesto all'assessore Razza e al commissario per l'emergenza Covid, Renato Costa, un intervento urgente per evitare che tali aree possano subire ulteriori pesanti ricadute''.
Già diversi gli insegnanti monrealesi che hanno effettuato la prenotazione
PALERMO, 25 febbraio – Da oggi sono aperte al personale docente e non docente (under 55) delle scuole statali siciliane (i cui nominativi sono stati comunicati alla Regione dai ministeri competenti) le prenotazioni per richiedere il vaccino anti-Covid.
Nuove date per la prenotazione riservata agli over 80
PALERMO, 24 febbraio – Sono disponibili, in tutti i Centri siciliani, le nuove date (relative al mese di aprile) per la prenotazione delle vaccinazioni anti Covid riservate agli over 80.
Sinergia tra struttura anti dissesto idrogeologico e Uuficio progettazione della Regione
PALERMO, 24 febbraio – L'ufficio contro il dissesto idrogeologico ha affidato le indagini geognostiche da effettuare sulla villa di Monreale, chiusa parzialmente al pubblico da dieci anni a causa di alcuni smottamenti che hanno provocato il crollo di parte del belvedere che si affaccia sui giardini della curia arcivescovile.
PALERMO, 25 febbraio – Sono 613 i casi di positività al Covid-19 registrati nella nostra Isola oggi: le analisi processate sono state 9.022 nel caso dei tamponi molecolari, mentre 16.165 è il numero dei test rapidi.
Il Consiglio dei ministri ha nominato Gabrielli sottosegretario del presidente del Consiglio con delega ai servizi segreti e della sicurezza
MONREALE, 25 febbraio – L'Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Monreale ha espresso plauso e viva soddisfazione per la nomina del prefetto Franco Gabrielli, presidente onorario Anps, a sottosegretario con delega ai servizi segreti e della sicurezza.
Possibile recarsi in Comune per firmare l’iniziativa legislativa
MONREALE, 25 febbraio – Anche Monreale aderisce all’iniziativa di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista, grazie all’impegno dei consiglieri Riccardo Oddo e Flavio Pillitteri, componenti del direttivo Anci Giovani e della quarta commissione consiliare.
MONREALE, 24 febbraio – Continua a crescere la percentuale di raccolta differenziata a Monreale che oggi è arrivata al 57,2 per cento. Questi sono i dati ufficializzati dal sindaco Alberto Arcidiacono e dall’assessore assessore all’Igiene Urbana Totò Grippi.
È stato allestito all’interno del padiglione 20 della Fiera del Mediterraneo
PALERMO, 24 febbraio – Inaugurato stamane a Palermo, dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, il primo Centro vaccinale anti Covid in Sicilia. Realizzato dalla Protezione civile regionale, si trova all’interno del padiglione 20 della Fiera del Mediterraneo.