All’ufficiale dell’Arma è stato fatto dono del crest della sezione di Monreale
MONREALE, 21 settembre – È stata una mattinata intensa quella vissuta oggi a Monreale dall’Associazione nazionale Polizia di Stato per la visita del capitano Niko Giaquinto, nuovo comandante della compagnia carabinieri di Monreale.
La prestigiosa rassegna si terrà dal 14 al 22 ottobre al duomo
MONREALE, 21 settembre – Nella cornice maestosa del duomo di Monreale anche le note del pentagramma brilleranno più fulgide per diffondere tra le navate e negli animi un profondo messaggio spirituale. Dimensione musiva e musicale si compenetrano da sempre sotto la volta del Cristo Pantocratore.
Attraverso il monologo scritto e recitato da Christian Di Domenico
MONREALE, 20 settembre – A 30 anni dall’uccisione di Padre Pino Puglisi un bellissimo momento di memoria ieri sera in piazza Guglielmo II a Monreale con il monologo “U Parrinu. La mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia’’ a cura di Christian Di Domenico.
Un uomo della Forestale cade e rimane ferito durante gli interventi
MONREALE, 20 settembre – Ancora incendi nel territorio monrealese. Le fiamme sono divampate intorno alle 13.30 di oggi sulla montagna di Meccini e stanno divorando quel che resta di un territorio già martoriato.
MONREALE, 20 settembre – L'artista monrealese Giuseppe Di Liberto dello Studio Camurrina riceve il premio internazionale alla carriera dal senato accademico Isfoa della facoltà di Scienze Sociali e aziendali a soli 35 anni.
PALERMO, 20 settembre – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto questa mattina l’amministratore delegato di Ryanair, Eddie Wilson, nella sede di Palazzo d’Orleans a Palermo. Al centro dell’incontro, che si è svolto in un clima franco, il posizionamento della compagnia irlandese nel mercato dell'Isola.
Il Comune fissa le tariffe per tutte le tipologie di mezzi
MONREALE, 19 settembre – Entrano in vigore, in virtù della delibera di giunta di qualche giorno fa, le tariffe che il comune applicherà agli utenti per consentire il parcheggio nelle cosiddette “zone blu” e per l'utilizzo dei bagni pubblici nell'area monumentale della città.
A San Cipirello una importante realtà imprenditoriale nel settore gastronomico
SAN CIPIRELLO, 19 settembre – Il nome ha un significato per preciso: quello di poter dare a tutti la possibilità di degustare in asosluta tranquillità i prodotti artigianali senza glutine e senza lattosio: ecco il perchè del nome “Liberi di mangiare”.
Si comincia venerdì 22 settembre, conclusione domenica 1° ottobre
MONREALE, 19 settembre – Monreale si trasforma in un palcoscenico che ci riporterà agli anni della dominazione normanna con la grande manifestazione “Nel Segno di Guglielmo” promossa dalle associazioni con il Comune di Monreale, che prenderà il via venerdì 22 settembre e proseguirà nei giorni 23, 24, 29, 30 settembre per concludersi il 1° ottobre.
Il sindaco Alberto Arcidiacono “Grazie per avere trasmesso il suo senso istituzionale”
MONREALE, 18 settembre – Carla Giurintano lascia la segreteria generale del comune di Monreale dove nell’ultimo decennio della sua carriera ha svolto l’attività amministrativa al fianco dei segretari generali Domenica Ficano, Francesco Fragale e fino ad oggi Giovanni Impastato..
L'associazione chiede interventi efficaci per garantire decoro e sicurezza ai cittadini
MONREALE, 16 settembre – Caditoie intasate che suscitano le lamentele dei cittadini, anche perchè rischiano di creare allagamenti dovuti al mancato deflusso delle acque piovane.
Lo rende noto il dipartimento di prevenzione dell'Asp
MONREALE, 18 settembre – Il dipartimento di prevenzione dell’Asp 6 rende noto che le attività relative alle vaccinazioni verranno effettuate al centro vaccinazioni di Monreale e in via Pietratagliata, senza alcuna modifica dell’agenda vaccinale già programmata.
Il concerto poetico, ideato da Romina Lo Piccolo e Maria Modica, si è tenuto in una serata dedicata a Geppino Pupella
MONREALE, 17 settembre - "Murriali mia, Murriali bedda" cantava Antonio Veneziano. Alcune delle sue opere, assieme ad altri pezzi della poesia e del cantautorato della nostra Sicilia, sono state l'oggetto della serata di ieri, dove a Villa Savoia è andato in scena "Note e Nostalgia", un concerto poetico ideato da Romina Lo Piccolo e da Maria Modica.
MONREALE, 17 settembre – L’assessore all’Igiene Urbana Antonella Giuliano rende noto alla cittadinanza che a partire dalla mezzanotte oggi sarà effettuato, attraverso gli operatori della ditta Ecolandia, un nuovo ed ulteriore ciclo di disinfestazione contro zanzare, scarafaggi insetti e parassiti.
Il tema è quello dell'emergenza incendi e del cambiamento climatico. LE FOTO
MONREALE,18 settembre – L'artista palermitano Igor Scalisi Palminteri realizza a Monreale, in tre diverse frazioni del comune – Pioppo, Aquino e Grisì – "Il Trittico della Speranza".
Si è tenuta pure la mostra dagli Archivi del Club Alpino Siciliano
MONREALE, 18 settembre – La settima edizione di AlturEstival, il festival ideato ed organizzato dall’Associazione Culturale Formedonda e dal Club Alpino Siciliano sui Monti di Palermo è proseguita con una domenica speciale al Castellaccio di Monreale tra il concerto del gruppo “Vacua Moenia” e quello del cantautore romano “Sale”, nome d’arte di Eugenio Saletti, accompagnato dal padre Stefano (Piccola Banda Ikona) il cui repertorio è caratterizzato da canzoni contro le guerre.
Ieri piacevole appuntamento per i soci del centro anziani comunale. LE FOTO
MONREALE, 18 settembre – Ieri, domenica 17 settembre, ore 7.30, c’era aria di festa già di buon mattino tra i soci e le socie del centro anziani comunale, con sede sotto la scuola “Veneziano”.
La manifestazione si è avvalsa dello show cooking del monrealese Domenico Guddo
CAMPOFELICE DI ROCCELLA, 16 settembre – Si è svolto ieri a Campofelice di Roccella l'evento " I valori degli eroi"; iniziativa a tematica imperniata sulla ricorrenza dei 50anni di attività nel settore giovanile dell’Asd Nike Aurora Rossa.
Sono stati 725 gli esami effettuati a bordo dei camper. Un successo la prevenzione del tumore alla tiroide per la prima volta inserito nel programma dell’Open Day
SAN CIPIRELLO, 16 settembre – Una presenza enorme, al di là delle più rosee aspettative ha partecipato e condiviso le attività dell’Open Day Itinerante della prevenzione organizzato dall’Asp di Palermo a San Cipirello. Grazie alla promozione dell’iniziativa sul territorio fatta dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco, Vito Cannella, ed all’attività incessante dell’assessore alla salute, Salvatore Licata, si è registrato un numero record di adesioni.