Saranno due weekend di riproposizioni storiche legate alla vita del re normanno. LE FOTO DELLE EDIZIONI 2010-11-12
MONREALE, 15 settembre – Potrebbe essere la migliore conclusione e, perché no, il suggello alla lunga rassegna delle iniziative dell’Estate Monrealese, che tra manifestazioni molto ben riuscite ed altre meno, ha tenuto compagnia a residenti e visitatori negli ultimi tre mesi.
Avviato un tavolo tecnico per alleggerire la viabilità congestionata di questi giorni
MONREALE, 15 settembre – Dopo i grossi problemi emersi in questi giorni, in coincidenza con la riapertura dell’anno scolastico, l’amministrazione comunale lavora per trovare soluzioni, anche in via temporanea, con l’obiettivo di rendere più snello il traffico cittadino, particolarmente congestionato nell’ultimo periodo.
Zoe Sanfilippo, che era stata precedentemente incaricata, ha rinunciato
MONREALE, 14 settembre – Non sarà più Zoe Sanfilippo a sostituire la dottoressa Maria Calò che per motivi personali non potrà più prestare servizio nell'ambulatorio di San Martino delle Scale.
Anche oggi lunghe code nelle strade limitrofe alle zone in cui sorgono gli istituti scolastici. Difficile individuare una soluzione efficace
MONREALE, 14 settembre – Ricomincia l'anno scolastico e tornano, inesorabili ed ineluttabili, i problemi legati al traffico cittadino. Problemi che mettono a dura prova la resistenza degli automobilisti e dei cittadini in genere.
La prossima settimana, invece, al via la disinfestazione
MONREALE, 14 settembre – Verrà completato in questi giorni il ciclo di derattizzazione programmato su Monreale e nelle frazioni. Lo rende noto alla cittadinanza l’assessore all’Igiene Urbana, Antonella Giuliano.
Nel suo augurio di buon anno scolastico l’arcivescovo Isacchi ai giovani: ‘’Vi chiedo cosa pensate della Chiesa, cosa vi aspettate’’
MONREALE, 13 settembre – È arrivato oggi il messaggio di augurio per il nuovo anno scolastico rivolto dall’arcivescovo di Monreale, Gualtiero Isacchi, a tutti i giovani studenti dell’arcidiocesi di Monreale.
Previsto anche lo screening del tumore della tiroide
SAN CIPIRELLO, 13 settembre – Tornano in strada i camper degli screening riprendendo un percorso che da 2 anni e mezzo vede l’Asp di Palermo impegnata in tutti i Comuni della provincia.
La bambina era asfittica. “E' stata un'emozione fantastica”
LAMPEDUSA, 13 settembre – Ieri pomeriggio lo sbarco al Molo Favaloro, poi questa mattina la rottura delle membrane ed il trasferimento al Poliambulatorio di Contrada Grecale dove una 40enne della Nuova Guinea ha partorito la sua sesta figlia.
Arriverà grazie ai fondi della "Democrazia Pertecipata"
MONREALE, 13 settembre – La decisione di acquistare un maxischermo per il cineteatro Imperia con i fondi della cosiddetta “Democrazia Partecipata” adesso è nero su bianco. L'amministrazione comunale approva la relativa delibera che darà il via libera all'acquisto.
MONREALE, 12 settembre –Una processione silenziosa tra le navate della Chiesa Madre. Diciotto sculture in legno, un tempo ricoperte di foglia d’oro, che facevano parte del corteo delle 44 statue del Corpus domini, un evento che non veniva proposto dal 1954.
La Sanità: “L'infezione si mantiene bassa seppur in aumento da tre settimane"
MONREALE, 12 settembre – I casi di Covid-19 sono in aumento secondo quanto emerge dal bollettino settimanale del Ministero della Salute e dell'Istituto Superiore di sanità dove si legge che "l'infezione si mantiene bassa seppur in aumento da tre settimane".
L'intervento dei Vigili del fuoco ha permesso di domare le fiamme
MONREALE, 12 settembre – Attimi di paura ieri sera in contrada Cirba, a due passi dal parcheggio Torres, dove, per motivi imprecisati, ma che non dovrebbero distaccarsi molto da quelli dolosi, è divampato un violento incendio.
Qualche cittadino non si mentisce mai e lo “spettacolo” è indecente
MONREALE, 11 settembre – Certamente è il modo peggiore per cominciare la settimana. E, dal momento che il periodo coincide, anche l'anno scolastico. Lo scempio che campeggia oggi in via Agrigento, a due passi da alcune scuole cittadine, è una vergogna per tutta la cittadinanza.
Le vie delle città si sono riempite di monrealesi e non, incuriositi dalle prelibatezze preparate negli stand. Stasera la conclusione
MONREALE, 10 settembre - Il suo ritorno è stato acclamato all'annuncio e, come era ben prevedibile, anche questa edizione del "Ciavuru Feast" è stata un successo. Passeggiare tra le vie di Monreale è diventato un'impresa quasi proibitiva: la quantità di persone che sono state presenti venerdì 8 e, soprattutto, sabato 9 è stata non indifferente.
La proclamazione nei giorni scorsi a Caltanissetta. Resterà in carica fino al 2027
MONREALE, 9 settembre – Proseguono l’attività e l’impegno del commissario capo di Polizia Municipale, il monrealese Castrense Ganci all’interno de l’I.P.A., l’International Police Association.
Si tratta di “Notte di immagini e parole” e la ”Gran fondo dei Normanni trofeo città di Monreale"
MONREALE, 12 settembre – Subisce una modifica il programma dell'Estate Monrealese. Saltano le due manifestazioni calendarizzate per questo fine settimana e che, verosimilmente, potranno essere recuperate in futuro. Lo rende noto l'assessore agli Spettacoli, Fabrizio Lo Verso.
Terapia del dolore nella cella dell'ospedale de L’Aquila
L’AQUILA, 11 settembre - Si aggravano ulteriormente le condizioni di salute del boss mafioso Matteo Messina Denaro, che ha un tumore al quarto stadio. Da circa una settimana il capomafia di Castelvetrano, è nel reparto per detenuti dell'ospedale San Salvatore dell'Aquila.
Il giovane atleta ha guadagnato la medaglia d’oro nella categoria 60 kg
PALERMO, 10 settembre - Davide Migliore, socio dell’Anps di Monreale, guadagna ancora un altro primo posto nella sua disciplina sportiva che è il Judo.
La sezione di Monreale lo ha consegnato a Giovanni Nangano
MONREALE, 9 settembre – La sezione di Monreale dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato ha premiato ieri il socio Giovanni Nangano per il suo costante impegno sociale.
L’iniziativa ha messo in mostra il meglio dello street food siciliano
MONREALE, 9 settembre – Ha preso il via ieri pomeriggio con il taglio del nastro del sindaco Alberto Arcidiacono, delle autorità e degli organizzatori la II edizione di Ciavuru Feast, manifestazione all’insegna del cibo e del divertimento.