MONREALE, 14 giugno – Cosa c'entra l'arte casearia col calcio? La forte fede calcistica e l'attaccamento alla propria città. Questo ha ispirato ancora una volta i signori Guddo; due palermitani già precedentemente noti e chiacchierati per aver ideato la burrata sbagliata.
Dureranno 180 giorni. L’importo complessivo è di 858.000 euro
CORLEONE, 14 giugno – Sono stati consegnati ieri i lavori per la manutenzione straordinaria e la messa a norma degli impianti tecnologici del palazzetto dello sport e la sistemazione dell’area di pertinenza in via Madre Teresa Cortimiglia.
Negli ospedali dell'Isola sono ricoverate per Covid 581 persone
PALERMO, 13 giugno – Nelle ultime ventiquattro ore sono stati 757 i nuovi casi di positività al coronavirus, emersi a fronte di 6.378 tamponi processati; l'incidenza si colloca invece al 12% (ieri era al 13%).
Assieme a lui caddero per mano mafiosa l’appuntato Giuseppe Bommarito ed il carabiniere Pietro Morici
MONREALE, 13 giugno – Questa mattina, in occasione del 39° anniversario dell’eccidio, ha avuto luogo, a Palermo e a Monreale, una cerimonia di commemorazione, articolata in due fasi, in onore del capitano Mario D’Aleo, dell’appuntato Giuseppe Bommarito e del carabiniere Pietro Morici, vittime di agguato mafioso nel 1983.
Monitoraggio del territorio in sinergia con le associazioni Overland ed Evergreen
MONREALE, 13 giugno – L’amministrazione Arcidiacono dà il via alla campagna antincendio anticipando la programmazione e gli interventi grazie anche alla sinergia con le due associazioni del territorio che hanno presentato la loro disponibilità: Evergreen ed Overland.
La rivoluzione digitale è già iniziata da un pezzo: a cavalcare l’onda della digitalizzazione si trova anche il settore della moda che, con la complicità di e-commerce e di tutto il potenziale delle nuove frontiere di internet, sta facendo la parte del leone nella ripresa post covid-19.
Si attesta a 62.752 unità il numero degli attuali contagiati
PALERMO, 12 giugno – I nuovi positivi al Covid registrati in Sicilia oggi sono 1.825; il tasso di positività si colloca al 13% e attualmente sono 62.752 le persone contagiate dal virus da SARS-CoV-2.
Programmata dall’amministrazione comunale per affrontare la stagione estiva
MONREALE, 12 giugno – L’assessore all’Igiene urbana Salvatore Grippi ha reso noto che dalla mezzanotte di domani 12 giugno in tutto il territorio monrealese l’amministrazione comunale prenderà il via un ciclo di disinfestazione che sarà estesa anche alle frazioni.
PALERMO, 11 giugno – Sono 2.183 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 14.400 tamponi processati in Sicilia secondo il bollettino di ieri. Il giorno precedente i nuovi positivi erano 2.084.
L’evento è stato organizzato dall’amministrazione comunale per i maturandi monrealesi
MONREALE, 11 giugno – Un modo per augurare “in bocca al lupo” ai ragazzi che dovranno affrontare gli esami di maturità, che prenderanno il via la prossima settimana. Voleva essere sostanzialmente questo la “Notte prima degli Esami”, la festa che il comune ha voluto organizzare per i maturandi monrealesi.
Calano i ricoveri sia in terapia intensiva che in degenza ordinaria. Più di 21 mila i contagi in tutta Italia
PALERMO, 10 giugno - La situazione epidemiologica da Covid nella nostra Isola presenta 2.084 nuovi positivi, rilevati a fronte di 15.300 tamponi processati; l'incidenza si colloca per questo al 13,6%.
Lo rende noto l’assessore Geppino Pupella. Coinvolte anche le vie Marconi e Farnese
MONREALE, 10 giugno – Si rifarà il look la via della Repubblica, tratto nevralgico dell’asse viario cittadino. Lo rende noto l’assessore ai Lavori Pubblici, Geppino Pupella, soddisfatto per il lavoro di programmazione dell’amministrazione comunale relativo al rifacimento della pavimentazione delle strade cittadine.
Reggerà le sorti del comune ibleo fino alle elezioni previste nel 2023
PALERMO, 10 giugno - Con decreto del Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, su proposta dell’assessore alle Autonomie Locali, Domenica Ficano, già segretario comunale di Monreale, è stata nominata commissario straordinario del Comune di Modica.
Di nuovo in aumento il tasso di positività. Palermo la provincia con più contagi giornalieri
PALERMO, 9 giugno - Nelle ultime ventiquattro ore la Sicilia ha registrato 2.190 nuove infezioni da coronavirus, rilevate a fronte di 15.333 tamponi effettuati; l'incidenza è salita al 14,3% (ieri si attestava al 13%) ma il numero delle vittime risulta in calo (10 oggi, 21 nella giornata precedente).
Si registra, però, un lieve aumento delle ospedalizzazioni
PALERMO, 9 giugno – Nella settimana dal 30 maggio al 5 giugno si registra ancora un decremento di nuovi casi, con un’incidenza pari a 14205 (-8.76%) e un valore cumulativo di 295.85/100.000 abitanti.
Una vita dedicata alla famiglia ed al lavoro. Aveva 97 anni
MONREALE, 10 giugno – Si è spento stanotte, all’età di 97 anni, Giuseppe Zuccaro, uno dei farmacisti storici di Monreale, titolare da decenni della farmacia di via Antonio Veneziano. Negli ultimi tempi, soprattutto per via dell’età, le sue condizioni di salute si erano progressivamente indebolite.
Le somme assegnate potranno essere usate per il pagamento di rate di ammortamento dei mutui per spese di investimento
PALERMO, 10 giugno - Dalla Regione arriva la ripartizione delle somme spettanti ai Comuni siciliani per il Fondo per gli investimenti dei Comuni dell'anno 2022.
La cerimonia di inaugurazione alla presenza del presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè
PIANA DEGLI ALBANESI, 9 giugno – Riapre il consultorio familiare del Comune di Piana degli Albanesi. Alla cerimonia di inaugurazione, oltre al sindaco Rosario Petta, anche il presidente dell'Assemblea Regionale Gianfranco Micciche e il direttore generale dell'Asp 6 di Palermo, Daniela Faraoni.
L’inoltro delle candidature da parte delle scuole sarà possibile fino al 17 giugno
MONREALE, 9 giugno – È stato pubblicato dal ministero dell’Istruzione un bando pubblico volto alla realizzazione di ambienti didattici innovativi nelle scuole dell’infanzia statali per la creazione o l’adeguamento di spazi di apprendimento innovativi.
Le analisi processate sfiorano le 16 mila unità. Più di 22 mila i contagi in Italia
PALERMO, 8 giugno - Oggi sono stati 2.081 i casi di positività al Covid-19, emersi dalle 15.950 analisi effettuate nella regione; l'incidenza si attesta al 13% e si contano 21 vittime (dato che porta il numero totale dei decessi da inizio pandemia in Sicilia a 11.020).