L'incidenza media dei contagi è di 23 casi per 100.000 abitanti. Ospedalizzazioni stabili
PALERMO, 16 marzo – Infezioni da Covid-19 in netto calo in Sicilia, in linea con la tendenza nazionale. Nella settimana dal 6 al 12 marzo 2023 nell'Isola sono stati rilevati, attraverso i test antigenici o molecolari, 1085 nuovi positivi, il 9,66% in meno rispetto ai sette giorni precedenti.
MONREALE, 15 marzo – L'idea, del resto ben chiara a tutti già da un bel po' di mesi, è quella di rendere il nuovo cinema Imperia una struttura utile non soltanto al proprio scopo più immediato e ortodosso, ma anche far sì che al suo interno possano andare in scena rappresentazioni teatrali e (perché no?) anche congressi e convegni di carattere culturale, d'intrattenimento.
Darebbero respiro ad un'area nella quale parcheggiare è sempre complicatissimo
MONREALE, 15 marzo – Sono iniziate stamattina, alla presenza del sindaco Alberto Arcidiacono e dell’assessore alla Polizia Municipale Giuseppe Di Verde, le opere di sbancamento del terreno di proprietà del Comune di Monreale, in via Gravina dove verranno realizzati 100 posti auto.
MONREALE, 15 marzo – Si muovono i primi passi per l'organizzazione logistica della festa del Santissimo Crocifisso, che, tra le tante cose, comporta anche l'adozione di una serie di provvedimenti amministrativi che permettano di realizzare le numerose attività collaterali.
Analizziamo quali sono le caratteristiche dell’attuale mercato automobilistico elettrico e quali risvolti possiamo aspettarci in futuro
Presente e futuro dei veicoli elettrici Il mercato automobilistico attuale è caratterizzato da veicoli di ogni genere e fattura, dal motore a combustione (diesel o benzina), al motore a gas, all’ibrido e all’elettrico. Laddove i primi due governano per larga parte le strade delle nostre città, pare che ibrido ed elettrico non siano ancora riusciti ad affermarsi fra i cittadini nonostante i numerosi sforzi di amministrazioni e governi.
L’incontro per dare attuazione al protocollo d’intesa “FUA di Palermo” si è tenuto in Sala Rossa
MONREALE, 14 marzo – Con lo scopo di dare attuazione al protocollo d’intesa “FUA di Palermo” per le politiche territoriali della Regione Siciliana per il periodo di Programmazione 2021 – 2027, il sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono ha organizzato il primo incontro che si è svolto questo pomeriggio in Sala Rossa, con i sindaci della “Coalizione Sud Ovest”.
Adesso un ulteriore passaggio negli uffici, quindi l’approvazione in Consiglio comunale
MONREALE, 14 marzo – Vede la luce in prima commissione il regolamento sul servizio di scuolabus comunale. Lo rende noto il presidente Giuseppe La Corte. Perché entri in vigore si attende adesso un ulteriore passaggio negli uffici e quello successivo in Consiglio comunale.
Tanti i cittadini che lamentano il disservizio: vediamo che succede
MONREALE, 14 marzo – In Irlanda il postino suona sempre due volte, ai residenti di Monreale l'usanza piacerebbe e molto anche se suonasse soltanto mezza di volta. Sì perché, ormai, è prassi quasi abituale che quando si tratta di consegna raccomandate il postino o la postina di turno lascia l'avviso di mancata consegna senza prima aver provato a recapitare.
Saranno interessati anche gli affluenti Fiumelato e Sant'Elia
PALERMO, 14 marzo – Sentieri naturalistici e interventi di manutenzione potranno essere effettuati lungo il corso del fiume Oreto e dei suoi affluenti Fiumelato e San'Elia sfruttando il finanziamento di 65 mila euro assegnato dal Fai.
Bando di gara già pubblicato sulla gazzetta europea l’8 marzo. Si espleterà telematicamente
MONREALE, 13 marzo –Arriva al termine il processo che porterà alla ristrutturazione della scuola materna di via Polizzi a Pioppo, chiusa da circa dieci anni. Un passo importante, dopo che il progetto di ristrutturazione era stato ammesso a finanziamento ed era stata pubblicata la graduatoria provvisoria.
Schifani: «Confronto importante per sviluppo della Sicilia»
PALERMO, 13 marzo – È stato siglato questa mattina a Palazzo d'Orleans, tra governo regionale e parti sociali, il "Protocollo per la partecipazione e il confronto nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Piano nazionale per gli investimenti complementari".
L’iniziativa a scopo di beneficenza per la Missione Speranza e Carità. LE FOTO
PALERMO, 13 marzo – Si è tenuto ieri pomeriggio presso l’hangar del IV Reparto Volo della Polizia di Stato il concerto di beneficenza in memoria di Biagio Conte e delle vittime di mafia.
L’assessore Giuliano: “Risultato importante per la salvaguardia del territorio grazie al lavoro di squadra”
MONREALE, 11 marzo – Dopo il tavolo di concertazione voluto dall’amministrazione comunale e grazie all'intervento tempestivo della ditta Ecolandia, coordinata dal responsabile del servizio Fabio Adimino e da Massimiliano Cangemi, è stata ripulita l’area ex baraccopoli che era diventata una zona di abbandono incontrollato in pieno centro urbano.
Il comune lancia un concorso per il miglior elaborato per la 397ª edizione della festa
MONREALE, 10 marzo – In occasione della 397ª edizione dei festeggiamenti in onore del Santisismo Crocifisso, l’amministrazione comunale, attraverso un concorso ha affidato ai ragazzi del liceo artistico Basile-D'Aleo, affidala realizzazione del manifesto.
Per un mese staranno alla “Bavera”: daranno una mano ai volontari
MONREALE, 13 marzo – Dal sociale ai momenti religiosi. Sono diverse le attività a cui stanno partecipando Hans, giovane ventenne proveniente dalla Germania, Eloi insegnante della Catalogna e Filip un medico svedese.
MONREALE, 13 marzo – L’assessore ai Servizi Sociali Sandro Russo, dà il via alla riapertura delle iscrizioni al centro aggregativo anziani per l'anno 2023.
L’iniziativa organizzata da Archeoclub Sicilia ODV presieduta da Anna Capra
MONREALE, 12 marzo – Sì è svolta ieri una partecipata visita guidata tra i mosaici del duomo di Monreale organizzata da Archeoclub Sicilia ODV. La lettura, in chiave teologica, dei mosaici del duomo è stata guidata da don Innocenzo Bellante.
La richiesta è di passare dalle attuali 30 ore al full time
MONREALE, 10 marzo – Tra un paio di mesi a Monreale sarà operativa la Gial Plast, la ditta che due settimane fa si è aggiudicata la gara settennale per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti (lotto 1).
Chi mastica un po’ di elettronica, avrà spesso sentito nominare i condensatori elettrolitici. Si tratta di particolari componenti elettroniche, montate sulla maggior parte dei dispositivi a corrente o a batteria, da cui dipende spesso la loro efficienza di funzionamento e la capacità di rimanere accesi e in carica per diverso tempo.