Skip to main content

Giochi matematici, c’è gloria pure per il piccolo Francesco Cavolo

| Istruzione

Si è ben disimpegnato nella finale nazionale. Frequenta la Veneziano-Novelli

MONREALE, 20 maggio – Un ottimo piazzamento per l'alunno Francesco Cavolo della Veneziano-Novelli alla finale nazionale dei Giochi matematici del Mediterraneo.

Dopo avere superato ben tre gare selettive prima di questa prova, lo studente monrealese, che frequenta la classe I D delle medie, ha disputato, domenica mattina, la fase conclusiva della competizione organizzata dall'Accademia italiana per la promozione della matematica, partecipando alla premiazione finale.
Nel padiglione 19 dell'Università degli studi di Palermo, a sfidarsi erano presenti più di 900 alunni, provenienti da diverse parti d'Italia, finanche dalle scuole italiane all'estero.
Un grande orgoglio per l'istituto di Monreale che, ormai da più di un decennio, investe nell'implementazione della didattica innovativa della matematica e inserisce nella propria agenda formativa la partecipazione a questo importante gioco-concorso.

L'approccio ludico è, infatti, la cifra di questo percorso formativo che vede fortemente impegnati il dipartimento di matematica e le docenti referenti d'istituto Marisa Cavanna e Ina Messina.
"I nostri piccoli pitagorici ci insegnano che gli obiettivi prioritari dell'educazione vanno ricercati nel potenziamento delle capacità logiche e adattive - dichiara il preside della Veneziano-Novelli Marco Monastra - necessari requisiti per risolvere compiti scolastici e di realtà".

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica