Un incontro ieri sul tema in collaborazione con l’associazione Rotary Distretto 2110
MONREALE, 8 aprile – Nell’aula magna della scuola Margherita di Navarra si è tenuto un momento di consapevolezza e approfondimento grazie a un importante convegno sul tema dello spreco alimentare, che ha visto la partecipazione attiva degli studenti della scuola primaria D’Acquisto di Pioppo.
Guidati dalla dottoressa Maria Grazia Todaro, socia e volontaria dell’associazione Rotary Distretto 2110, gli alunni hanno intrapreso un percorso di riflessione sull'importanza di un approccio più responsabile verso il cibo. L'intervento ha toccato corde profonde, evidenziando le molteplici sfaccettature del problema: dalle implicazioni etiche e sociali allo sconcertante impatto ambientale ed economico dello spreco alimentare.
Con parole chiare e incisive, è stato sottolineato come gesti quotidiani, spesso sottovalutati, possano fare la differenza nella lotta contro questa piaga globale. Un momento particolarmente significativo dell'incontro è stata la visione di un video e il suo messaggio principale. Le immagini e le testimonianze presentate hanno suscitato forte interesse e riflessione tra i ragazzi, aprendo un dibattito stimolante. Gli studenti sono stati invitati a confrontarsi con le proprie abitudini e a considerare l'entità dello spreco nelle loro vite.
Gli studenti stessi sono stati protagonisti attivi, portando il loro contributo originale e creativo in diverse forme espressive.
Oltre alla realizzazione di incisivi cartelloni, l'aula ha risuonato delle rime di una filastrocca ideata e recitata dagli studenti stessi sul tema dello spreco alimentare. Questo momento ha aggiunto un tocco di freschezza e immediatezza al messaggio, dimostrando come anche attraverso la creatività si possa sensibilizzare sull'argomento.