La scuola Margherita di Navarra avvia il tempo pieno

Dal prossimo anno scolastico riguarderà due sezioni di secondaria di primo grado e due classi di primaria

MONREALE, 16 maggio – Novità per la scuola Margherita di Navarra che ha ricevuto ufficialmente l’assegnazione in organico di diritto del personale da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale per garantire il tempo prolungato.

Dialetto, la piccola monrealese Agnese Sferruzza vince il secondo premio nazionale al concorso ''Salva la tua lingua locale''

Il 24 maggio sarà premiata a Roma

MONREALE, 11 maggio – Una bella notizia per Monreale, che probabilmente nessuno si aspettava e, forse proprio per questo, tanto più bella. Una bambina della nostra cittadina, Agnese Sferruzza (nella foto), alunna della classe 2 B  dell'istituto comprensivo ''Francesca Morvillo'', ha vinto il secondo premio nazionale nel premio letterario “Salva la tua lingua locale”, nella sezione riservata alle scuole con la poesia ''U mari nostru''.

Il liceo Basile-D'Aleo è vicecampione d'Italia del trofeo ''Scacchi Scuola''

I monrealesi, a lungo in testa, cedono solo nel finale all squadra di Milano. LE FOTO

MONTESILVANO, 11 maggio – Il palazzetto dello sport "Dean Martin" e l'intera Montesilvano sono stati piacevolmente invasi da ben 1500 giovani scacchisti, che si sono sfidati in occasione della fase finale nazionale del Trofeo Scacchi Scuola, manifestazione che ha coinvolto le scuole provenienti da tutta Italia.

Gli alunni della Morvillo incontrano i carabinieri

L’iniziativa inserita nel programma di diffusione della legalità condotto dall’Arma

MONREALE, 3 maggio – L’Arma dei Carabinieri ritiene parte integrante della propria azione a tutela della sicurezza la diffusione, tra gli studenti, di una più ampia cultura della legalità, perseguendo fin da subito la vicinanza dell’Arma ai cittadini più giovani.

Gli alunni della Veneziano-Novelli ascoltano Sciascia

Partecipato l'incontro a Villa Savoia con Maurizio Piscopo ed Angelo Campanella autori del libro sul celebre scrittore siciliano

MONREALE, 19 aprile – Il ruolo di Sciascia nella storia della letteratura e nella storia della nostra Isola e il valore dell'istruzione nella formazione dei giovani. Questi i temi al centro dell'incontro "Raccontare Sciascia".

Scuola, in Sicilia lezioni al via il 13 settembre per l'anno scolastico 2023/2024 

Le vacanze di Natale sono previste dal 23 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024, quelle di Pasqua dal 28 marzo al 2 aprile 2024

PALERMO, 11 aprile – L'anno scolastico 2023/2024 in Sicilia partirà mercoledì 13 settembre 2023 e si chiuderà sabato 8 giugno 2024. Lo stabilisce un decreto dell'assessorato regionale dell'Istruzione che riguarda tutte le scuole di ogni ordine e grado operanti sull'Isola. 

Scuola Morvillo, lezione speciale sull’uso dei social media

L’iniziativa di prevenzione contro i fenomeni di cyberbullismo

MONREALE, 6 aprile – La scuola Morvillo ha ospitato ieri il dirigente sindacale generale del Coisp, Adolfo Colli, per ribadire l'importanza del concetto di sicurezza on line e la prevenzione di fenomeni legati all'uso scorretto dei social media ormai così pervasivo nella nostra vita quotidiana.

Educazione stradale a scuola alla scuola Morvillo: incontro col comandante Luigi Marulli

Una mattinata istruttiva su argomenti di educazione civica. LE FOTO

MONREALE, 4 aprile – Ieri, a partire dalle 9 e per quasi tutta la mattinata, nella classe IV A della scuola primaria dell’istituto “Francesca Morvillo”, su invito delle maestre e della dirigente, sono arrivati alcuni rappresentanti della Polizia Municipale locale per approfondire l’argomento della sicurezza stradale.

Un nome per intitolare la scuola media annessa all'istituto d'arte: parte il concorso di idee

Il sondaggio avviene telematicamente. Per partecipare c'è tempo fino al 16 aprile

MONREALE, 4 aprile – Troviamo un nome condiviso per intitolare la scuola media annessa all'ex scuola d'arte per il mosaico, che fa parte della scuola Morvillo. È questa l'idea della dirigente scolastica Maria Francesca Giammona, che, dopo la decisione del Consiglio d'istituto, lancia un concorso di idee, aperto a tutti i portatori d'interesse.

Scuola Margherita di Navarra, ieri un altare dedicato a San Giuseppe

L’iniziativa ripresa dopo lo stop dovuto alla pandemia. LE FOTO

MONREALE, 21 marzo – La scuola dell’Infanzia dell’istituto Margherita di Navarra’’ di Pioppo in occasione della festività di San Giuseppe, dopo due anni di sosta forzata dovuta alla pandemia da Covid, quest’anno ha ripreso la tradizionale devozione all’altare dedicato a San Giuseppe.