Saranno coordinati dall’Ordine dei Medici della provincia di Palermo. Li tiene il monrealese Castrense Ganci
MONREALE, 17 gennaio – Sarà l’ufficiale di Polizia Municipale monrealese Castrense Ganci a gestire il progetto di educazione stradale dal titolo: “Pensa alla vita… Guida con la testa”, voluto dal governo della Regione siciliana e coordinato dall’ordine dei Medici della Provincia di Palermo.
Il progetto di cui la scuola sarà capofila regionale punterà sulla pratica didattica per l’insegnamento dell’italiano
MONREALE, 16 gennaio – L’istituto comprensivo ''Margherita di Navarra'' è stato individuato dal ministero come ente capofila a livello regionale per l’attuazione di un progetto volto al potenziamento delle competenze linguistiche nell’italiano per l’esercizio della cittadinanza attiva che coinvolgerà ben 17 scuole siciliane.
Saranno incontri virtuali alla luce dell’attuale situazione epidemiologica
MONREALE, 14 gennaio – Si svolgerà nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì il “Virtual Open Day” della scuola Veneziano-Novelli. Sarà una tre giorni di incontri online fra la scuola e i genitori, alla luce dell’emergenza pandemica, a causa della quale gli istituti scolastici evitano quelli in presenza.
Si tratta di appuntamenti online: sono fissati per l’11, il 12 ed il 18 gennaio
MONREALE, 7 gennaio – Anche quest’anno la scuola Morvillo apre le proprie porte al territorio per presentare l’offerta formativa di una scuola che trova nei risultati didattici la risposta più gratificante all’impegno profuso.
“Lavoriamo per il tempo pieno per la scuola elementare e il recupero dei ritardi nell'apprendimento”
PALERMO, 4 gennaio – Prosegue l'impegno del governo Musumeci nella lotta alla dispersione scolastica e alla povertà educativa in Sicilia. Ammonta a 32 milioni e mezzo la dotazione del nuovo "Piano straordinario 2021-2023", presentato stamattina in conferenza stampa a Palazzo Orlèans dal presidente della Regione, Nello Musumeci, e dall'assessore all'Istruzione, Roberto Lagalla, con il dirigente dell’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia, Patrizia Agata Fasulo, e il dirigente generale del dipartimento Istruzione della Regione, Antonio Valenti.
Un ricco calendario di manifestazioni musicali ha caratterizzato le attività della scuola per il periodo natalizio
MONREALE, 23 dicembre – Lo scorso 20 dicembre una delegazione di strumentisti della scuola ''Margherita di Navarra'', composta da Nicolò Roppolo, Ginevra Bellotta, Marco Alongi e Francesco Paolo Faria della classe 2E e Giacomo Sciortino della classe 3B, si è esibita in una manifestazione itinerante presso il Centro commerciale La Torre.
MONREALE, 19 dicembre – Venerdì scorso, 17 dicembre, nella splendida cornice della, gentilmente offerta dall'ordine dei Cavalieri di San Lazzaro di Gerusalemme, grazie alla disponibilità e cortesia del custode Vincenzo Ferrigno, l’istituto Guglielmo II ha dedicato l’intera mattinata alla musica.
Sono il presepe vivente della scuola dell’infanzia e l’accensione di un grande albero di Natale
MONREALE, 18 dicembre – In prossimità delle festività natalizie la scuola Morvillo ha organizzato due momenti significativi che intende condividere con tutta la cittadinanza di Monreale.
Gli studenti sono tornati alle attività sportive dopo due anni di stop
MONREALE, 17 dicembre – i è conclusa la seconda edizione del torneo per la scuola primaria, di calcio a 5 "Padre Pino Puglisi", che ha visto la partecipazione di alcune scuole di Palermo e provincia, organizzata dal referente territoriale di educazione fisica in collaborazione con il MIUR, Alessio Cacciato. La scuola Veneziano-Novelli si è classificata al quarto posto su 12 scuole partecipanti.
La manifestazione ha affrontato ai largo raggio il problema della criminalità mafiosa. LE FOTO
MONREALE, 16 dicembre – Ieri l’altro, martedì 14 dicembre, dopo tanti giorni di preparativi, è stata finalmente intitolata a Claudio Domino l’aula informatica della scuola Guglielmo II di Monreale.
Chi vorrà effettuare una visita in presenza potrà registrarsi presso il Google form
MONREALE, 14 dicembre – Dopodomani (16 dicembre)l’istituto comprensivo “Guglielmo II” di Monreale aprirà le proprie porte, seppure virtuali, ai genitori e agli alunni che vogliono conoscere le scelte formative della scuola per il prossimo anno scolastico.
MONREALE, 9 dicembre – Lunedì prossimo, 13 dicembre alle ore 12 le classi II e III della scuola secondaria di I grado incontreranno su piattaforma Meet la scrittrice Simona Lo Iacono, autrice del libro “ La tigre di Noto”.
Sono quelle di promozione dell’empowerment femminile
MONREALE, 3 dicembre – Prendono vita anche a Monreale le attività del Progetto ”L.E.I.” Linee di Empowerment e indipendenza femminile in corso di realizzazione dall’associazione Arthesia APS ASD grazie al cofinanziamento ricevuto dalla Regione Siciliana, assessorato alla Famiglia.
Nella sede di Aquino alunni a colloquio con l'associazione Frida, in quella centrale invece un incontro-dibattito al complesso San Gaetano. LE FOTO
MONREALE, 26 novembre - Una mattinata carica di impegni quella di ieri per alcune classi dell'istituto comprensivo Guglielmo II, impegnate in occasione della ''Giornata internazionale contro la violenza sulle donne'', tematiche di scottante attualità a cui gli alunni hanno voluto dedicare più di qualche semplice riflessione.
MONREALE, 16 novembre – L'orientamento come "cibo" dell'anima e opportunità di crescita. E' questo uno degli slogan che il team di docenti di materie "letterarie" del Liceo Basile sta portando già da qualche giorno presso la scuola “Veneziano" di Monreale.
''La Settimana dello Studente deve essere costruttiva, parlare di autogestione con l'emergenza sanitaria è impossibile''
MONREALE, 13 dicembre – In merito alla manifestazione studentesca tenutasi questa mattina davanti gli ingressi dell'istituto Basile-D'Aleo, indotta dalla mancata concessione della ''Settimana dello Studente'', abbiamo raccolto anche la posizione della dirigente scolastica Loredana Lauricella, che ha spiegato le motivazioni e le soluzioni trovate con i rappresentanti.
Appuntamento sia in presenza, che in modalità virtuale
MONREALE, 7 dicembre – La Veneziano–Novelli apre le porte alla cittadinanza. Martedì prossimo, 14 dicembre 2021, la scuola effettuerà una giornata di Open Day in presenza con apertura dei locali scolastici alle famiglie degli alunni delle quinte classi della scuola primaria e della scuola dell’infanzia.
Da domani prenderanno il via corsi di lingua inglese per alunni con docente madrelingua del British Institutes
MONREALE, 28 novembre – L’istituto comprensivo ''Francesca Morvillo'' ha deciso di potenziare l’offerta formativa curricolare ed extracurricolare, puntando sulla competenza linguistica.
Ad aprire i lavori la relazione di monsignor Michele Pennisi, arcivescovo di Monreale, tra i relatori Nicola Filippone, preside del liceo Don Bosco-Ranchibile di Palermo
PALERMO, 20 novembre – Si è svolta ieri pomeriggio, a cura del dipartimento di giurisprudenza di Palermo dell’università Lumsa e del centro studi per la scuola cattolica della Conferenza Episcopale Italiana, la presentazione in Sicilia del ventitreesimo rapporto sulla scuola cattolica in Italia, dal titolo ''Fare scuola dopo l’emergenza''.
MONREALE, 15 novembre – Nei giorni scorsi le classi 2A, 2B, 2C della scuola secondaria, accompagnate dai docenti Gaudesi, Centineo, La Rocca e Curatolo si sono recate al Duomo di Monreale.