Di Matteo: "Apertura potenziata, maggiore possibilità per i cittadini"
MONREALE, 4 novembre – Cambiano gli orari di visita al cimitero monumentale. Con un’ordinanza, emessa stamattina, il sindaco Filippo Di Matteo ha stabilito le nuove disposizioni che serviranno a regolamentare le modalità di accesso.
MONREALE, 4 novembre – In merito alle polemiche che sono state rivolte da alcuni rappresentanti della famiglia del professore Giuseppe Schirò l'amministrazione comunale tende a fornire alcune precisazioni.
Oggi gli operai faranno cadere alcuni pezzi di soffitto
MONREALE, 4 novembre – A causa delle precarie condizioni del tetto, sarà necessario sgomberare un’ala dell’edificio che ospita il Comando di Polizia Municipale di piazza Canale. Il pericolo del crollo del calcinaccio ha indotto l’amministrazione comunale a prendere questa decisione.
MONREALE, 3 novembre – Si arricchisce di un’ulteriore presa di posizione la polemica che è scaturita a seguito dell’intitolazione dell’archivio storico alla memoria del professor Giuseppe Schirò.
Grande attesa per l'esibizione della piccola aspirante cantante monrealese
MONREALE, 3 novembre – C’è grande attesa a San Martino delle Scale per l’esibizione della giovane aspirante cantante Vanessa Terzo, quattordici anni soltanto, ma che già comincia a far parlare di sé e a raccogliere i primi successi.
"Farò le mie rimostranze all'amministrazione comunale"
MONREALE, 2 novembre – Ha sollevato un vero e proprio vespaio di polemiche l’intitolazione dell’archivio storico del Comune alla memoria del compianto professore Giuseppe Schirò. Ad innescarla, i parenti dell’archivista, che affermano di non essere stati invitati alla cerimonia.
Anche domani previsto un grande afflusso di visitatori
MONREALE, 1 novembre – Migliaia di persone hanno preso d’assalto oggi il cimitero monumentale di via Pietro Novelli. Così come era nelle previsioni, tantissima gente, complice la giornata soleggiata, ha reso omaggio ai propri cari defunti.
"Centinaia di elaborati di alunni siciliani spediti al cardinale Bagnasco"
PARTINICO, 1 novembre – Prede forma l’azione del Parlamento della Legalità a sostegno dell’immagine della Madonna, oltraggiata qualche giorno fa a Roma.
"Chiediamo all'amministrazione un intervento urgente"
MONREALE, 1 novembre - Intervenire urgentemente per interrompere la fuoriuscita di acque reflue dal tombino di via S.P. 57. Lo chiedono i consiglieri comunali Luigi D'Eliseo, Antonino Picone ed il rappresentante della consulta di frazione Pietro Messina di Inziativa Popolare.
MONREALE, 31 ottobre – Sono già più di un centinaio le famiglie che hanno aderito alla petizione popolare indetta dal comitato spontaneo di Santa Rosalia che chiedono una diversa regolamentazione dell’incrocio che porta al quartiere omonimo.
La sua attività di riordino degli archivi durò più di cunquant'anni
MONREALE, 31 ottobre - L’Archivio storico comunale stamane è stato intitolato al professore Giuseppe Schirò, storico monrealese che per tanti anni lavorò al riordino di tutti gli antichi documenti comunali.
Il provvedimento sarà in vigore fino al giorno 2 novembre
MONREALE, 29 ottobre – Sono entrate in vigore oggi le disposizioni provvisorie relative al traffico veicolare nella zona del cimitero, in occasione del lungo ponte di Ognissanti e della commemorazione dei defunti.
PALERMO, 29 ottobre - Da ieri sono in atto servizi preventivi, disposti dal Generale di Brigata Teo Luzi, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Palermo, per assicurare una maggiore serenità alle persone che si recano nei luoghi di culto della provincia e del capoluogo.
Massiccia pure l'adesione di studenti di fede evangelica
MONREALE, 27 ottobre – Ammontano già diverse centinaia le lettere, i disegni, le composizioni di tagli "mariani", tutte pronti ad essere imbustate e spedite al Presidente della CEI , il cardinale Bagnasco da un popolo studentesco che non ci sta a mandare giù la distruzione della statua della Madonna.
PALERMO, 26 ottobre – C'è anche il cameraman monrealese Alessandro Spinnato nella delegazione italiana in Brasile, che esporterà il premio internazionale "Padre Pino Puglisi".
MONREALE, 30 ottobre – Storia di degrado e di disagi. Di una casa che non arriva e di un sovraffollamento in pochi metri quadrati di spazio. Una storia al limite dell’inverosimile, ma che invece accade a Monreale, a pochi passi dal centro cittadino.
L'assemblea approva pure un piano di lottizzazione in via Fondo Montelepre
MONREALE, 29 ottobre – Buone notizie per chi ha avuto comminata una contravvenzione per violazione al codice della strada entro il 31 dicembre del 2004. È stata prorogata alla fine di quest’anno solare la possibilità di presentare la domanda per ottenere una mini-sanatoria.
ROMA, 29 ottobre – Stanotte avremo la possibilità di restare a letto un’ora in più. Alle tre in punto, infatti, torna l’ora solare. Bisognerà, pertanto, spostare le lancette un’ora indietro. L’ora legale tornerà il 25 marzo 2012.
PALERMO, 27 ottobre – Una folta rappresentanza di lavoratori forestali di Monreale e di Pioppo ha preso parte ieri alla manifestazione che si è tenuta ieri pomeriggio manifestazione di protesta dinanzi la sede dell'assessorato regionale al Bilancio, organizzata da FLAI-CGIL, FAI-CISL e UILA-UIL.
La manifestazione è stata organizzata da Iniziativa Popolare
MONREALE, 25 ottobre - Alla presenza di alcune classi del Liceo Classico “Emanuele Basile”, dell'Istituto d'Arte “Mario D'Aleo” di Monreale e di una sezione dell'Istituto Tecnico per il Turismo Marco Polo di Palermo si è tenuto, sabato scorso, presso la sala consiliare un convegno, promosso dal Iniziativa Popolare, sul tema: “A 150 anni dall'unità d'Italia: quale identità?”