La Giunta approva, frattanto, la Consulta per le Pari Oportunità
MONREALE, 7 marzo - E' stata esposta stamattina nel terrazzo panoramico di Villa Savoia, sede di rappresentanza del Comune di Monreale, la gigantografia di Sakineh Mohammadi Ashtiani.
Un corteo per le vie della frazione, che si svolgerà anche martedì
MONREALE, 5 marzo – Anche Grisì si prepara ad ospitare la quinta edizione del Carnevale locale. Nella frazione, la più lontana dal centro di Monreale, sfileranno tre carri, che allieteranno i pomeriggi di domani e di martedì.
MONREALE, 5 marzo – Si è svolta all’insegna della solidarietà la manifestazione che si è tenuta ieri sera alla “Locanda del Graal” a San Martino delle Scale.
SAN CIPIRELLO, 5 marzo - "Baccanales 2011", presentato il programma del carnevale jatino. Anche quest'anno i Comuni di San Cipirello e San Giuseppe Jato daranno vita ad una manifestazione congiunta. La sfilata di carri allegorici attraverserà le vie dei due Comuni tra cui non esiste soluzione di continuità topografica. E così sancipirellesi e jatini sfileranno insieme da sabato 5 a martedì 8 marzo. Previsto anche un apposito piano traffico che, oltre al divieto di transito delle auto, prevede il divieto di sosta lungo il percorso.
Lunedì mattina l'area sarà transennata per rendere fruibile lo spazio circostante
MONREALE, 4 marzo – Si è sentito un gran botto. Intorno alle 10,30 gli operai dell'Ato, impegnati nell'opera di risistemazione della villa comunale, hanno capito che era successa qualcosa.
"Segnaletica confacente alle prescrizioni di legge"
MONREALE, 3 marzo – E' corretto il posizionamento dei cartelli stradali installati nei giorni scorsi in piazza Vittorio Emanuele. Sulla vicenda si esprime il Comando della Polizia municipale, che spiega, sotto il profilo tecnico, il perché dell'apposizione della segnaletica che fornisce alcune regole di circolazione.
MONREALE, 3 marzo – Torna nelle edicole monrealesi domani (venerdì 4 marzo) il periodico "Filo Diretto", guidato da Luigi Gullo (nella foto). Nel numero di marzo diversi sono i temi di riflessione proposti. Proprio il direttore Gullo propone un'intervista al deputato nazionale del PD, Tonino Russo sul federalismo fiscale
Nelle due frazioni sono in programma sfilate di carri allegorici
MONREALE, 3 marzo – Predisposto il piano traffico per consentire lo svolgimento delle sfilate dei carri allegorici nelle frazioni di Pioppo e di Grisì. Il provvedimento è stato redatto dal comandante della Polizia municipale, Antonino Grippi (nella foto).
Sono Roberto Terzo, Jhonny Castronovo e Francesco Vitrano
MONREALE, 2 marzo - Si sono insediati oggi i tre commissari liquidatori dell'Ato Palermo 2, così come disposto dalla circolare emanata dall'assessore all'Energia e ai Servizi di pubblica utilità, Giosue' Marino.
D'Eliseo: "Il disagio doveva essere limitato nel tempo"
MONREALE, 2 marzo - Ripristinare la delegazione di San Martino delle Scale. Lo chiedono al sindaco Filippo Di Matteo i consiglieri del Pid Luigi D’Eliseo, Giovanni Abruzzo, Nino Picone ed il componente della Consulta Pietro Messina.
MONREALE, 2 marzo – Cominceranno stamattina i lavori di sistemazione del basolato rotto di via Benedetto D'Acquisto. Da oggi, pertanto, gli operai saranno al lavoro per ripristinare le basole, fortemente danneggiate, che si trovano nei pressi del capolinea della linea 389 dell'Amat.
MONREALE, 27 febbraio - Non basta l'intervento del Comune, che in questi giorni ha provveduto a far rimuovere ingombranti e materiali vari depositati nella frazione di San Martino delle Scale.
Inviata una nota all'assessorato alle Autonomie Locali
MONREALE, 25 febbraio – Il Partito Democratico invia una nota all'assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica per chiedere un atto ispettivo sulle 12 posizioni organizzative individuate dal Comune all'interno della sua pianta organica.
Angelo Barna: "Frutto di un modo responsabile di gestire l'amministraizone pubblica"
MONREALE, 24 febbraio – Sarà aperto anche a Villaciambra l'Ecocentro, il punto di raccolta per incrementare la raccolta differenziata, già attivo a Monreale e a Pioppo.
MONREALE, 1 marzo – Rimuovere immediatamente i cartelli che indicano il divieto di sosta lungo il perimetro di piazza Vittorio Emanuele. Questo, in pratica, in senso dell'ordine del giorno presentato dal consigliere Beni Di Nicola (Pd) e votato all'unanimità da tutto il Consiglio comunale.
La Gemmo: "Per orari più flessibili è necessario pagare di più"
MONREALE, 28 febbraio – Strade al buio nelle prime ore del giorno, con conseguenti disagi per i lavoratori che si spostano a qeull'ora e soprattutto per gli studenti pendolari.
MONREALE, 25 febbraio – Un metodo semplice, ma allo stesso tempo efficace di dialogare tra la presidenza della frazione ed i cittadini. Arriva a Villaciambra, dove il presidente della Consulta Angelo Barna apre un canale di comunicazione con la gente. Dopo l'autorizzazione chiesta al sindaco Filippo Di Matteo, la presidenza della frazione di Villaciambra ha installato 2 bacheche, che serviranno per gli avvisi alla popolazione e la posta in uscita e 2 cassette postali, previste per la cosiddetta "posta verde" per le segnalazioni anonime, rispettivamente nella borgata di Villaciambra, sulla parete della delegazione stessa sita in via Altofonte (già installata) e nella borgata di Malpasso, piazzetta Vaglica (da montare).
Cacioppo: "Per i camporealesi saranno evitati numerosi disagi"
CAMPOREALE, 25 febbraio - Ogni martedì, a partire dal primo marzo, dalle 9.30 alle 12, presso la guardia medica di Camporeale saranno ripristinati i servizi di vaccinazioni, certificazioni, visite fiscali, disbrigo pratiche per diabetici, portatori di handicap. Lo comunica il sindaco, Vincenzo Cacioppo, che ha chiesto, inoltre, all'assessore regionale alla Sanità Massimo Russo il ripristino del funzionamento del 118 nelle ore notturne nel comune di Camporeale.
Cento nuovi utenti nell'ultimo mese alla "Bottega del riciclo"
MONREALE, 23 febbraio – Terzo mese di attività e dati "d'affluenza" in sensibile aumento per l'Ecocentro di via Venero, dove sono sempre di più i cittadini "virtuosi" che conferiscono i rifiuti differenziabili.