Cambiano gli orari di accesso al cimitero monumentale

Di Matteo: "Apertura potenziata, maggiore possibilità per i cittadini"

MONREALE, 4 novembre – Cambiano gli orari di visita al cimitero monumentale. Con un’ordinanza, emessa stamattina, il sindaco Filippo Di Matteo ha stabilito le nuove disposizioni che serviranno a regolamentare le modalità di accesso.

Ponte di Ognissanti, il piano dei carabinieri

150 uomini impegnati e 100 mezzi lungo le strade

PALERMO, 29 ottobre - Da ieri sono in atto servizi preventivi, disposti dal Generale di Brigata Teo Luzi, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Palermo, per assicurare una maggiore serenità alle persone che si recano nei luoghi di culto della provincia e del capoluogo.

Stanotte torna l'ora solare

Alle 3 lancette indietro di un'ora

ROMA, 29 ottobre – Stanotte avremo la possibilità di restare a letto un’ora in più. Alle tre in punto, infatti, torna l’ora solare. Bisognerà, pertanto, spostare le lancette un’ora indietro. L’ora legale tornerà il 25 marzo 2012.

Molti lavoratori forestali monrealesi hanno partecipato alla manifestazione davanti l'assessorato regionale al Bilancio

Via Notarbartolo è stata invasa, traffico in tilt

PALERMO, 27 ottobre – Una folta rappresentanza di lavoratori forestali di Monreale e di Pioppo ha preso parte ieri alla manifestazione che si è tenuta ieri pomeriggio manifestazione di protesta dinanzi la sede dell'assessorato regionale al Bilancio, organizzata da FLAI-CGIL, FAI-CISL e
UILA-UIL. 

Molti studenti al convegno sui 150 anni dell'Unità d'Italia

La manifestazione è stata organizzata da Iniziativa Popolare

MONREALE, 25 ottobre - Alla presenza di alcune classi del Liceo Classico “Emanuele Basile”, dell'Istituto d'Arte “Mario D'Aleo” di Monreale e di una sezione dell'Istituto Tecnico per il Turismo Marco Polo di Palermo si è tenuto, sabato scorso, presso la sala consiliare un convegno, promosso dal Iniziativa Popolare, sul tema: “A 150 anni dall'unità d'Italia: quale identità?”