Sarà la Protezione Civile regionale a presentare la perizia
MONREALE, 22 settembre - Grazie ai fondi comunitari sarà possibile recuperare il ponte della ex Linea Ferrata, a rischio crollo. La notizia l'ha confermata ieri pomeriggio dopo un sopralluogo, Calogero Foti dirigente del dipartimento regionale di Protezione Civile.
Tra Anas e Genio Civile non c'è accordo sulla perizia effettuata
MONREALE, 29 settembre – Potrebbe subire una brusca frenata, con conseguente allungamento dei tempi, l'iter per la realizzazione dei lavori di messa in sicurezza della strada statale 186, chiusa dallo scorso 5 agosto a causa di un rovinoso incendio.
Manca ancora l'ufficializzazione della conferenza di servizio
PALERMO, 21 settembre - Verrà consegnata oggi la perizia per i lavori di somma urgenza, per un importo di 190 mila euro, necessari alla messa in sicurezza dalla strada statale 186, chiusa dallo scorso 5 agosto a causa dell'incendio
I rami avevano già invaso le abitazioni del palazzo attiguo
MONREALE, 21 settembre – Ha preso il via, stavolta in maniera organica, l'operazione di sfoltimento degli alberi di via della Repubblica, che da quasi quattro anni, ormai, erano diventati molto frondosi ed estremamente ingombranti.
La rotazione dei funzionari comunali l'aspetto più significativo
MONREALE, 21 settembre – Rotazione dei funzionari comunali, registrazione delle persone che si recano negli uffici e rispetto della cronologia data dal protocollo informatico. Sono i caratteri salienti del cosiddetto "Codice Vigna", approvato stamattina dalla giunta municipale.
Comunque sarà necessario il parere della Soprintendenza
MONREALE, 20 settembre – La soluzione attuale può essere considerata una a metà strada tra l'eliminazione totale ed il completo ripristino. Parliamo della ormai famosa "piramide" di piazza Vittorio Emanuele, che copre l'ingresso delle grotte.
Il rogo ha coinvolto una Chevrolet ed una Toyota Aygo
MONREALE, 20 settembre – Per cause che investigatori ritengono accidentali, sono andate a fuoco questa notte due macchine in via della Repubblica. Si tratta di una Chevrolet bianca e di una Toyota Aygo grigia.
Approvata la delibera per la costituzione della Società Consortile
MONREALE, 20 settembre – La Tarsu sarà riscossa direttamente dal Comune e non più dalla Serit. Lo rende noto il sindaco Filippo Di Matteo, dopo l'approvazione della delibera di giunta predisposta dal Servizio Tributi del Comune.
Difficile trovarne alternativi da affittare e destinare alla scuola
MONREALE, 2° settembre – E' partito con le difficoltà di sempre l'anno scolastico alla scuola media di Villaciambra. Le lezioni si tengono in un garage nel quale le condizioni sono davvero precarie ed all'orizzonte non si prospetta una soluzione facilmente attuabile.
1,2 mln di euro l'ammontare dei lavori. Forse fra un anno l'avvio
MONREALE, 19 settembre – La gara d'appalto per i lavori di ristrutturazione di Palazzo Torres, l'edificio più antico della città, è stata pubblicata sulla Gurs. A breve, il bando sarà inserito nell'Albo pretorio del comune.
L'immagine è stata realizzata dal maestro Pippo Madè
MONREALE, 19 settembre – Cambia grafica il logo aziendale del bar Giovanni Mirto di piazza Vittorio Emanuele. Da qualche giorno, infatti, un nuovo simbolo rappresenterà l'immagine dello storico punto di ritrovo monrealese della piazza principale del paese.
La "Chiesa blu" è stata dedicata ai Santi Martiri del XX secolo
PATTI, 18 settembre – Ormai è nota come la chiesa blu. La cattedrale nuova di Patti, affrescata dal pittore monrealese Franco Nocera, ha spalancato le sue porte al culto, dopo la solenne dedicazione ai Santi Martiri del XX secolo.
MONREALE, 17 settembre – La visita di solidarietà di tutta la Giunta, dirigenti scolastici e Forze dell'Ordine era avvenuta non più tardi di venerdì scorso. Stanotte, però, è avvenuto ancora un raid alla "Morvillo" e stavolta i vandali hanno lasciato pure gli escrementi.
Le vetture vanno all'ex mobilificio Mulè, sbloccarle costa circa 60 euro
MONREALE, 16 settembre – Come molti avranno notato, gira in questi giorni per le vie cittadine il carro attrezzi. Il servizio di rimozione forzata funziona dalle 8 alle 20, ma anche la notte è possibile ritirare le vetture rimosse.
E' stato già rimosso dagli uomini della Protezione Civile
MONREALE, 15 settembre – Non ha tardato a provocare danni il maltempo che si è abbattuto sul Monrealese nella giornata di ieri. A causa del forte acquazzone, che ha imperversato per molte ore, un albero è caduto lungo la via Mulini.
L'assessore Intravaia: "Evitare disagi agli utenti nel periodo invernale"
MONREALE, 19 settembre – La linea dell'autobus 389 dell'Amat tornerà a transitare dalla piazza, Vittorio Emanuele, con capolinea in via Benedetto D'Acquisto. Lo ha ufficializzato il sindaco Filippo Di Matteo, nel corso della riunione di giunta di questa mattina a Villa Savoia.
Una gallery di cento splendidi scatti, realizzata da Gianni Sorrentino
MONREALE, 17 settembre – Con la solita numerosa partecipazione della gente, si è svolto ieri pomeriggio il corteo storico di "Nel Segno di Guglielmo". Un'edizione, la terza, un po' in tono minore rispetto a quella dello scorso anno, ma ugualmente coinvolgente.
L'avvicendamento è avvenuto nei locali della caserma "Carini"
PALERMO, 16 settembre - Il Generale di Brigata Teo Luzi lascia il Comando Provinciale di Palermo, trasferito al Comando Generale della capitale. Subentra nell'incarico il Colonnello Pierangelo Iannotti proveniente dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri di Roma.
MONREALE, 16 settembre – Un uomo di 56 anni, Giovanni Cangemi, disoccupato, ha minacciato stamattina di buttarsi dal tetto della cattedrale, dopo essere salito su, arrampicandosi dal ponteggio montato per consentire i lavori di ristrutturazione in corso al Duomo.
Migliaia i monrealesi per strada in occasione del corteo 2011
MONREALE, 15 settembre – L'anno scorso, il 19 settembre, il tempo era molto diverso da quello attuale. Una giornata torrida, da inizio agosto, accompagnava la seconda edizione del corteo storico di "Nel Segno di Guglielmo".