Cacioppo: "Per i camporealesi saranno evitati numerosi disagi"
CAMPOREALE, 25 febbraio - Ogni martedì, a partire dal primo marzo, dalle 9.30 alle 12, presso la guardia medica di Camporeale saranno ripristinati i servizi di vaccinazioni, certificazioni, visite fiscali, disbrigo pratiche per diabetici, portatori di handicap. Lo comunica il sindaco, Vincenzo Cacioppo, che ha chiesto, inoltre, all'assessore regionale alla Sanità Massimo Russo il ripristino del funzionamento del 118 nelle ore notturne nel comune di Camporeale.
Angelo Barna: "Frutto di un modo responsabile di gestire l'amministraizone pubblica"
MONREALE, 24 febbraio – Sarà aperto anche a Villaciambra l'Ecocentro, il punto di raccolta per incrementare la raccolta differenziata, già attivo a Monreale e a Pioppo.
Cento nuovi utenti nell'ultimo mese alla "Bottega del riciclo"
MONREALE, 23 febbraio – Terzo mese di attività e dati "d'affluenza" in sensibile aumento per l'Ecocentro di via Venero, dove sono sempre di più i cittadini "virtuosi" che conferiscono i rifiuti differenziabili.
Arduino (Pdl): "Vicenda dai contorni preoccupanti"
MONREALE, 23 febbraio – E' giallo sulla morte di alcuni cani randagi trovati morti nella borgata di San Martino. Potrebbero essere stati avvelenati o sbranati da altri cani da combattimento. Lo rende noto l'ex vicepresidente della frazione, Nicola Arduino.
Per il talento di Grisì pure la lode e la menzione speciale
MONREALE, 22 febbraio – Un'altra grandissima soddisfazione per il giovane pianista monrealese, Giuseppe Grippi. Ieri la promessa del pianoforte, si è diplomato al conservatorio di "Nicolò Toscanini" di Ribera, ottenendo il massimo dei voti.
La cerimonia avverrà il prossimo 16 marzo alle ore 11 alla presenza delle autorità e dei familiari
MONREALE, 22 febbraio – Il Comune di Monreale intitolerà una strada a don Nino Rincione, indimenticato sacerdote, prematuramente scomparso il 6 maggio del '94 a Camporeale, a soli 39 anni.
PALERMO, 22 febbraio - Salvatore Graffato, sindaco di Roccamena, è il nuovo presidente del Consorzio "Sviluppo e Legalità". È stato nominato ieri sera nel corso dell'assemblea dei sindaci che compongono questo organismo. La vicepresidenza è stata assegnata al sindaco di Monreale, Filippo Di Matteo.
Una giuria sceglierà l'elaborato che diventerà la maschera ufficiale del carnevale monrealese
MONREALE, 21 febbraio – E' ormai alle battute conclusive il concorso della Maschera di Carnevale 2011, organizzato dall'Acav (Associazione Cattolici Anziani e Volontari).
Nei prossimi giorni dovrebbero essere pagati gli operai non monrealesi e gli amministrativi
MONREALE, 21 febbraio – Dovrebbero essere pagati nei prossimi giorni gli stipendi del mese di gennaio degli operai dell'Ato Palermo 2 appartenenti ai Comuni di Belmonte Mezzagno, San Giuseppe Jato e Piana degli Albanesi.
Si trova in contrada "Aria Grande" a San Martino delle Scale
MONREALE, 21 febbraio - Si è svolta stamattina in contrada Aria Grande a San Martino delle Scale la consegna del bene confiscato a Giuseppe Marcianò che è stato assegnato all'Associazione Cinofilandia.
La Cgil: "Se non riceveremo gli stipendi, da mercoledì assemblee ad oltranza"
MONREALE, 21 febbraio - «Entro mercoledì tutti i dipendenti saranno pagati». Lo afferma il presidente della società Alto Belice Ambiente, Salvino Caputo, a proposito della vicenda degli stipendi di gennaio dei lavoratori dell'azienda.
I residenti hanno affisso un cartello per dissuadere chi getta la spazzatura per terra
MONREALE, 19 febbraio – L'enorme cumulo di rifiuti ed il percolato che hanno imperversarto per giorni hanno danneggiato il basamento sul quale stazionano i cassonetti di Strazzasiti.
Nei prossimi giorni entreranno in azione gli operai dell'Ato
MONREALE, 18 febbraio - Sono scattate questa mattina intorno alle 8 le operazioni di pulizia straordinaria da parte del Comune di tutta l'area della villa e antivilla comunale, compresi gli spazi verdi.
"Il piccolo centro è distante da Palermo ed il sistema viario è inadeguato"
PALERMO, 18 febbraio - Il parlamentare regionale del PDL Salvino Caputo ha presentato una interrogazione al presidente della Regione e all'assessore alla Sanità per denunziare la assenza del servizio di emergenza del 118 nel Comune di Camporeale. La grave circostanza e' emersa stamani nel corso del dibattito tenuto a Partinico per la situazione che riguarda il futuro del locale del nosocomio.
Di Matteo: "Strada ormai più pericolosa della Palermo-Agrigento"
PALERMO, 20 febbraio - «Il tragico incidente stradale nel corso del quale è rimasto vittima Antonio Jacona ripropone il problema dei livelli di sicurezza della strada statale Palermo-Sciacca».
Il giovane era stato ricoverato al Civico in prognosi riservata
PALERMO, 19 febbraio - È morta una delle persone coinvolte nell'incidente stradale avvenuto ieri sera lungo la Palermo-Sciacca, all'altezza del bivio di Giacalone. Si tratta di Antonino Icona, 33 anni di San Giuseppe Jato.
La fuoriuscita d'acqua ostruiva l'accesso ad una zona di sosta per disabili
MONREALE, 18 febbraio Su segnalazione del consigliere comunale Francesco Barna (Per Monreale), sono stati puliti oggi i tombini della frazione di Villaciambra.
La zona è stata ricoperta per migliorare le condizioni igieniche
MONREALE, 18 febbraio – E’ stato bonificato già da qualche giorno il canale di scolo delle acque di via Florio. La zona, come molti sanno, prima era a cielo aperto, con tutte le conseguenze del caso.
Sulla statale è stato temporaneamente istituito il senso unico di marcia
MONREALE, 18 febbraio – Un incidente stradale è avvenuto stasera sulla strada statale 624 Palermo-Sciacca, dove l'Anas ha provveduto ad istituire provvisoriamente un senso unico di marcia in corrispondenza del km 10.850, in località Giacalone.