Skip to main content

Troppi cani morti a San Martino delle Scale, il Comune avvia il controllo del territorio

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Un'ordinanza del sindaco dà il via all'attività preventiva

MONREALE, 3 ottobre – Troppi cani morti per avvelenamento, soprattutto nella zona di San Martino delle Scale. Un'escalation di situazioni più che sospette, alla quale va posto rimedio. Così va letta l'ordinanza del sindaco, Filippo di Matteo, finalizzata a bonificare il territorio della frazione.

Il fenomeno si è già manifestato in diverse circostanze, nelle quali erano state ritrovate molte carcasse di cani. Morti che i medici veterinari della ASP 6 di Palermo, avevano attribuito a probabili avvelenamenti, con esche o bocconi fatali. L'ordinanza di Di Matteo, pertanto, è finalizzata a bonificare tutta l'area interessata. Il sindaco, inoltre, ha disposto che vengano affissi degli avvisi di segnalazione di pericolo e di intensificare i controlli.

Le cause degli avvelenamenti potrebbero essere molteplici: da non escludere quella che vuole fare da deterrente ai cacciatori o quella di chi è stufo di un fenomeno in crescita, quello del randagismo, e vuole provvedere col "fai da te".

"La nostra – spiega Di Matteo – vuole essere un'attività preventiva. È ingiusto che questi animali vengano uccisi in questo modo, per cui cercheremo di effettuare un controllo del territorio".

Da oggi, quindi, la Polizia Municipale, con gli operai del Comune. effettuerà una più accurata attività di ricognizione del territorio, come conferma il vicecomandante dei Vigili Urbani, Mario Cusimano. Poi sarà compito dell'Ufficio Tecnico apporre i cartelli recanti la scritta "area avvelenata".

 

 

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica