Il finanziamento annunciato dall'assessore regionale all'Istruzione, Mario Centorrino
MONREALE, 20 ottobre – C’è anche l’Istituto d’Arte fra le 57 scuole siciliane che beneficeranno di un finanziamento per consentire la realizzazione di interventi strutturali. La scuola di via Biagio Giordano, infatti, figura nell’elenco ufficializzato dall’assessorato regionale all’Istruzione e beneficerà di uno stanziamento di 320.000 euro per l’adeguamento alle norme di sicurezza dell’impianto elettrico.
Lo ha affermato il sindaco, Filippo Di Matteo incontrando il comitato dei genitori
MONREALE, 19 ottobre – Incontro interlocutorio, ma chiarificatore, tra l’amministrazione comunale ed il comitato dei genitori degli alunni che frequentano la scuola elementare “Pietro Novelli”. Ieri la delegazione ha incontrato il sindaco, Filippo Di Matteo per fare il punto della situazione.
La prova "del nove", però, la forniranno le prossime piogge
MONREALE, 16 ottobre – Sembrano volgere ormai al termine le "disavventure" dell'istituto d'Arte. Da lunedì gli studenti della scuola superiore potranno finalmente riprenedere regolarmente le lezioni. Prima della riapertura, infatti, nei locali della scuola si procederà alle operazioni di disinfestazione delle aule.
Il dirigente scolastico, Stefano Gorgone comunica frattanto i nuovi orari delle lezioni
MONREALE, 15 ottobre – Sono giorni di attesa per la vicenda della scuola elementare Pietro Novelli. Dopo il via libera del Consiglio Comunale, ottenuto il 2 settembre scorso, grazie al quale sarà possibile accedere al finanziamento per la ristrutturazione dell'immobile, l'amministrazione è in attesa della valutazione che la Cassa Depositi e Prestiti farà per consentire l'utilizzo della somma di 1,2 milioni di euro, necessari a realizzare i lavori.
Oggi pomeriggio l'impresa chiamata dalla Provincia effettuerà ulteriori lavori
MONREALE, 14 ottobre - Continuano i disagi degli alunni del'istituto d'arte ed al momento non si intravede la luce della soluzione. La situazione del plesso di via Biagio Giordano si è aggravata con l'abbondante pioggia di ieri.
E dire che da pochi giorni era stato realizzato un intervento riparatore
MONREALE, 12 ottobre - Ancora disagi per gli alunni dell' istituto d'arte. Il mal tempo continua a creare probelmi alle condutture fognarie della scuola. Da ieri i locali della scuola media, nono stante l'intervento realizzato qualche giorno fa, non sono accessibili per l'allagamento, per il cattivo odore e per la presenza di numerose e fastidiose zanzare.
Gli interventi erano iniziati poco più di un anno fa
MONREALE, 11 ottobre – Si sono conclusi i lavori alla scuola media di San Martino delle Scale, annessa all’istituto comprensivo Guglielmo II. Ne dà notizia il Comune. Per i prossimi giorni, alla luce di questo, i locali potranno tornare ad essere fruibili. I lavori erano iniziati nell’estate del 2009, quando gli studenti erano stati costretti ad abbandonare le vecchie aule, di proprietà del FEC (Fondo edifici per il culto), perché questi spazi erano stati inseriti in un progetto di restauro del Complesso Abbaziale.
Oggi dovrebbero completarsi i lavori alla rete fognaria
MONREALE, 2 ottobre - Torneranno in aula lunedì mattina gli alunni della scuola statale d’Arte «Mario D’Aleo». Per quel giorno, infatti, dovrebbero essere completati i lavori di sistemazione dell’impianto fognario, la cui rottura aveva obbligato il vicario della scuola (l’istituto dopo che il preside Gangitano è andato in pensione è in regime di reggenza), Settimo Buccafusca a chiudere le classi e sospendere le lezioni.
Decisivo lo stanziamento della Provincia per riparare il guasto
MONREALE, 29 settembre - Sono in via di risoluzione i problemi che hanno caratterizzato in questi giorni la vita dell''Istituto d'Arte. Un allagamento all'interno dell'immobile, che ha riguardato anche la parte esterna (nella foto), che ha indotto il vicario della scuola, Settimo Buccafusca a chiudere i battenti per qualche giorno.
Il parlamentare del PD interviene sulla vicenda della scuola elementare
MONREALE, 24 settembre - Svanita la speranza che il nuovo anno scolastico potesse partire finalmente nella normalità, la vicenda ha assunto tutte le caratteristiche di una maleodorante e pessima politica amministrativa. Una salsa che rischia di diventare tipica come le prugne"sanacore", della quale, tuttavia, i monrealesi non potranno per nulla sentirsi fieri ed orgogliosi.In nome dell'emergenza che colpisce la scuola, sono stati usati i bambini per sperperare una gran quantità di denaro pubblico, ritardando, purtroppo, anche la soluzione del problema.
Una perdita di liquami in via Biagio Giordano alla base del problema
MONREALE, 21 settembre – Impossibile utilizzare l’acqua dai rubinetti della scuola d’Arte “Mario D’Aleo”. Una probabile infiltrazione fognaria ha indotto il vicario dell’istituto, Settimo Buccafusca a dare disposizione agli alunni di tenere i rubinetti chiusi. Tutto ciò, ovviamente, comporta problematiche di natura sanitaria fin troppo evidenti.
MONREALE, 2 settembre - Passa in Consiglio comunale il provvedimento sulla ristrutturazione della scuola elementare Pietro Novelli. Con sedici voti favorevoli, nella seduta di stasera, l’assemblea cittadina ha detto sì alla devoluzione dei mutui che erano già stati contratti dal Comune, in favore del finanziamento per i lavori di messa in sicurezza dell’istituto.
MONREALE, 3 settembre - Il sì del Consiglio comunale al provvedimento che serviva a individuare i fondi per la messa in sicurezza della scuola elementare Pietro Novelli ha scatenato una serie di polemiche e di rimpalli di responsabilità su una situazione, quella dell’agibilità del plesso, che va avanti, ormai, da circa due anni.
La settimana prossima saranno consegnati al dirigente scolastico
MONREALE, 21 settembre - Sono stati ultimati i lavori della nuova scuola media di San Martino delle Scale. La settimana prossima il sindaco Filippo Di Matteo consegnerà i nuovi locali alla scuola nel corso di una inaugurazione con il dirigente, i docenti e gli alunni.
L'avvio dei lavori non dovrebbe compromettere le attività scolastiche
MONREALE, 30 agosto - Finalmente potranno cominciare i lavori alla scuola elementare Pietro Novelli. Lo ha reso noto oggi il sindaco Filippo Di Matteo, che ha convocato una conferenza stampa. L'incontro con i giornalisti è avvenuto alla presenza del vice sindaco, nonchè assessore alla Pubblica istruzione, Salvino Caputo, dell'assessore ai Lavori pubblici Nazzareno Salamone, del presidente del Consiglio comunale, Alberto Arcidiacono e del funzionario tecnico "responsabile unico del procedimento", ingegnere Mario Cassarà.