Skip to main content

Tracce di escrementi di topo in due classi della Novelli, necessaria la derattizzazione

| Greta Marchisello | Scuole di Monreale

Il dirigente Gorgone: "Verrà effettuata durante le vacanze"

MONREALE, 4 aprile – Tracce di escrementi di topo in due classi della scuola elementare Pietro Novelli e parte, quindi, la derattizzazione. Il servizio, verrà effettuato nei prossimi giorni, approfittando dei giorni di vacanza, nei quali l'istituto non sarà frequentato.

I topi si saranno infiltrati dal sistema fognario, approfittando dei lavori in corso di ristrutturazione dell'edificio. Ad accorgersi della sgradita presenza dei roditori sono state le maestre, che hanno trovato le tracce all'interno degli armadietti in due classi del pianoterra e del primo piano. In uno di questi erano custodite le pecorelle pasquali realizzate dagli scolari, che – ovviamente – sono state gettate perché inutilizzabili.

Il personale ha immediatamente pulito e disinfettato gli ambienti e poi controllato tutti gli altri. Il controllo, fortunatamente, ha dato esito negativo e non sono state reperite altre tracce.

"Il problema, con ogni probabilità – afferma il dirigente scolastico, Stefano Gorgone – è stato causato dai lavori in corso di ristrutturazione dell'edificio. La scuola si è immediatamente attivata non appena si è presentato il problema. Tengo a sottolineare che non c'è alcun problema per i bambini e che in questi giorni, durante le vacanze pasquali, verrà effettuata la derattizzazione".

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica