Il giorno della Shoah visto dai bambini della Morvillo
MONREALE, 27 gennaio – Oggi, 27 gennaio, ricorre la “Giornata della Memoria” per non dimenticare gli orrori della persecuzione degli Ebrei. In classe abbiamo approfondito il significato di questa giornata che in Italia viene celebrata già dal 2000 mentre, a livello internazionale, venne istituita nel 2005.
“Non capisco il motivo di tanto entusiasmo. La demagogia passi in secondo piano”
MONREALE, 27 gennaio – Si rivela, ancora una volta argomento catalizzatore di posizioni contrastanti e polemiche quello relativo al dimensionamento scolastico, che la Regione ha deciso di sospendere e di affrontare fra un anno.
MONREALE, 26 gennaio – Il rigetto dell’istanza di adesione alla procedura cosiddetta “SalvaNapoli” non è per noi motivo di sorpresa”. È questo l’incipit di una nota con cui i consiglieri comunali di Forza Italia, Giuseppe Guzzo ed Antonella Giuliano, intervengono sulla questione “dissesto”.
Un corto circuito alla base del decesso di Carmela Madonia
MONREALE, 26 gennaio – Incidente domestico in via Carrozzieri, una traversa di via Pietro Novelli. A perdere la vita è stata una signora di 90 anni, Carmela Madonia. L’ultimo a sentirla al telefono, ieri sera, è stato il nipote, allarmato, oggi, dal non riuscire a rintracciarla, ha chiamato i Carabinieri e il 118. I sanitari giunti sul posto non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.
“L’accorpamento Novelli-Guglielmo avrebbe creato fratture dove oggi ci sono sinergie”
MONREALE, 26 gennaio – “Lo stop al piano di dimensionamento della rete scolastica regionale per l’anno 2018-2019 è un’ottima notizia e indica la giusta direzione intrapresa dal Governo regionale verso l’ascolto delle esigenze che provengono dal territorio”.
Contro la squadra di Piazza Armerina, però, ci sarà da lottare
MONREALE, 26 gennaio – I numeri sono ancora dalla parte del Monreale e la classifica, almeno fino ad oggi, non desta particolari preoccupazioni. Certo è, però, che tre sconfitte consecutive, non sono il migliore ruolino di marcia per una squadra che vuole e che deve salvarsi.
La vicenda gira attorno ad una fantomatica Opel Corsa. A breve il processo
MONREALE, 26 gennaio – I carabinieri della stazione di Pioppo, a conclusione di un’articolata attività d’indagine, condotta tra il 2012 ed il 2015, hanno deferito in stato di libertà 13 persone per il delitto di truffa tentata, tutte della Provincia di Palermo, tra cui figurano anche dei volti già noti alle Forze dell’Ordine.
MONREALE, 26 gennaio – Sono quattro le persone arrestate, a vario titolo, dai carabinieri della Compagnia di Monreale. In particolare, i militari dell’Aliquota Operativa hanno tratto in arresto due palermitani, padre e figlio, P.M. e P.P., rispettivamente di 50 anni e 18 anni, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di cocaina, marijuana e hashish.
L’iniziativa è servita a presentare il libro scritto dai professori Botta e Lo Nigro
MONREALE, 26 gennaio – Si è tenuta ieri pomeriggio presso Casa Cultura, ex ospedale Santa Caterina, alla presenza del sindaco Piero Capizzi e degli assessori Giuseppe Cangemi e Paola Naimi la presentazione del volume “La dura memoria della Shoah” edito da Navarra a cura dei professori Botta e Lo Nigro con interventi di Rosa Cuccia e Michelangelo Ingrassia.
L’iniziativa era inserita tra quelle del Piano Nazionale della Scuola Digitale. LE FOTO
MONREALE, 26 gennaio – Si è rivelato emozionante e molto seguito l’incontro per il Piano Nazionale della Scuola Digitale avvenuto ieri pomeriggio Villa Savoia organizzato dagli istituti “Basile-D’Aleo” e “Francesca Morvillo”.
“Adesso il presidente convochi subito il Consiglio comunale”
MONREALE, 25 gennaio – Nessuna sorpresa per una decisione annunciata. Adesso, inoltre, si proceda senza ulteriori indugi alla dichiarazione di dissesto per evitare che il Consiglio comunale paghi le conseguenze del suo comportamento “omissivo”. Sono queste le considerazioni di Sandro Russo, capogruppo consiliare del Partito Democratico, alla notizia della irricevibilità della richiesta di adesione alla “SalvaNapoli” manifestata oggi dalla Corte dei Conti.
La Corte dei Conti risponde negativamente. Adesso arriva il commissario per portare alla dichiarazione di default
PALERMO,25 gennaio – Il calcio di rigore al 90°, così come lo avevamo definito, è finito in curva. Irricevibile la richiesta di adesione alla legge finanziaria 2018, meglio conosciuta come la “SalvaNapoli”. Per Monreale, quindi, il destino non potrà essere diverso da quello del dissesto finanziario.
Da sottolineare l’ottima prestazione degli alunni diversabili. LE FOTO
PALERMO, 25 gennaio – Nella splendida cornice del giardino Florio adiacente il parco della Favorita a Palermo, si è svolta la fase distrettuale dei Campionati Studenteschi di Corsa Campestre.
MONREALE, 25 gennaio – Il circolo Auser di Monreale, prosegue la sua molteplice attività nei confronti dei propri soci, stavolta non organizzando tornei di ballo o di scopone scientifico, ma per la giornata di sabato 27 gennaio, dalle ore 17 alle ore 19 dedicando la propria attenzione al problema del diabete.
Necessario chiamare gli addetti per concordare data e modalità di ritiro
MONREALE, 24 gennaio – Il servizio di ritiro dei rifiuti ingombranti è sempre attivo e viene effettuato dagli operai della ditta Mirto secondo modalità precise che, se rispettate, possono agevolarne l’efficacia e contribuire ad evitare vergognose cataste di mobili o di elettrodomestici dismessi lungo le nostre strade.