Nove dipendenti aspettano gli emolumenti da febbraio 2016
MONREALE, 24 gennaio – Nervi testi fra la Cgil e l’amministrazione comunale sulla questione che riguarda il pagamento dello straordinario di nove dipendenti, relativo al 2015 e non ancora corrisposto ai lavoratori. La determina che impegna il Comune c’è, ma l’erogazione delle spettanze non ancora.
La manifestazione è dedicata alle vittime della criminalità organizzata
MONREALE, 24 gennaio – Gli studenti della scuola media “Antonio Veneziano” hanno vinto il primo premio nel torneo di calcio a 5 “Maredolce”, dedicato alle vittime della mafia. Accompagnata dagli insegnanti Paolo Scalia e Ina Valenza, la squadra monrealese si è fatta valere.
Uno è stato condannato a 10 mesi di reclusione, l’altro dovrà presentarsi alla Polizia Giudiziaria
MONREALE, 24 gennaio – Due giovani, entrambi trentenni, entrambi palermitani, sono stati arrestati dai carabinieri, perché ritenuti responsabili del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Nel primo caso si è resa necessaria la perquisizione domiciliare, nel secondo, invece, il “traffico” di droga è stato scoperto in flagrante.
L’iniziativa è organizzata dagli istituti “Basile-D’Aleo” e “Francesca Morvillo”
MONREALE, 24 gennaio - L’Istituto Basile D’Aleo e La scuola Morvillo partecipano alla festa del “Piano Nazionale Scuola Digitale” organizzando un momento di condivisone con tutti che si terrà a Villa Savoia domani, giovedì 25 gennaio alle ore 17,30.
L’appuntamento rientra fra quelli calendarizzati nell’ottica della formazione dei più giovani. LE FOTO
MONREALE, 24 gennaio – Grande entusiasmo ieri mattina nell’aula magna dell’istituto Morvillo dove l’assessore ai Servizi Ambientali Giuseppe Cangemi ha incontrato i ragazzi per sensibilizzarli sui temi più spigolosi legati alla raccolta differenziata.
Hanno già prestato giuramento e preso parte alla prima seduta di giunta
MONREALE, 23 gennaio – Il sindaco di Monreale Piero Capizzi, questo pomeriggio, ha nominato i due nuovi assessori della sua giunta. Si tratta di Paola Naimi insegnante laureanda in Scienze dell’Educazione e della Formazione e componente dello staff della Scuola “Margherita di Navarra, consigliere comunale che si occuperà di Pubblica Istruzione, Beni culturali, Lavori Pubblici, Trasparenza e Comunicazione e di Alessandro Zingales geologo, con un master in Ingegneria Idraulica, esperto in progettazione europea ed ambiente che era già stato nominato consulente del sindaco Capizzi.
Al momento poche preoccupazioni, ma la situazione va monitorata
MONREALE, 23 gennaio – Monreale, una volta tanto, fa eccezione e l’angoscia, almeno per il momento, non alberga da queste parti. Se ben 35 comuni della provincia di Palermo serviti dall’Amap, capoluogo compreso, sono pronti già dalla fine di questa settimana a razionare l’acqua, Monreale può guardare ancora da lontano lo spettro dei turni e della sete.
MONREALE, 23 gennaio – Atti importanti da discutere e da approvare, ma soprattutto una coesione di maggioranza che, ad oggi, è tutta da trovare. Andrà in questa direzione la prossima seduta del Consiglio comunale, che il presidente Giuseppe Di Verde ha convocato per martedì prossimo nell’aula Biagio Giordano, per le ore 18.
Sei persone denunciate per guida in stato di ebrezza
MONREALE, 23 gennaio – I militari della compagnia carabinieri di Monreale hanno tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti Vittorio Monte, 26enne monrealese che è stato sorpreso con quattro dosi di hashish da un grammo l’una e 100 euro in banconote di vario taglio.
Era stato protagonista di un’aggressione ai danni di “concorrenti” bengalesi i via Torres
PALERMO, 23 gennaio – Lesioni sì, ma estorsione no. Si è pronunciata così la quinta sezione penale del tribunale di Palermo, presieduta da Luisa Anna Cattina, che ha condannato ad un anno e 4 mesi Massimiliano Salvia, 39 anni monrealese, protagonista due anni fa, assieme al fratello Salvatore di una violenta lite in via Torres con dei concorrenti bengalesi.
Le tariffe sono lievitate notevolmente: mandare una tonnellata in discarica costa oggi 178 euro
PALERMO, 22 gennaio – E se a dare una mano ai comuni, per evitare sanguinose ferite ai propri bilanci fosse una turnazione? La proposta, formulata al tavolo delle trattative della vicenda rifiuti, l’ha avanzata nei giorni scorsi il sindaco di Altofonte, Angelina De Luca e, se accettata, potrebbe far sì che a “piangere” una situazione così pesante sia un numero più ampio di comuni e non soltanto i cinquanta della provincia di Palermo.
È stata realizzata dagli studenti guidati dai loro insegnanti. LE FOTO
MONREALE, 22 gennaio – Il sindaco di Monreale Piero Capizzi, l’assessore alla Cultura Giuseppe Cangemi e il presidente del consiglio comunale Giuseppe Di verde, stamane hanno preso parte alla scopertura della targa in mosaico, su invito della dirigente scolastica Maria Concetta Giannino, presso il Liceo Artistico D’Aleo, fondato dal professore Benedetto Messina nel 1959, intitolato al capitano dei Carabinieri di Monreale Mario D’Aleo, che fa parte dell’Istituto Superiore Basile-D’Aleo.
Negli ultimi mesi il sodalizio è stato retto dal commissario Claudio Burgio
MONREALE, 22 gennaio – Domenica 4 febbraio alle ore 11 e per i ritardatari in seconda convocazione alle 11,30 l’associazione Circolo “Italia” di Monreale convoca l’assemblea per eleggere il presidente del sodalizio. Un appuntamento in osservanza del previsto statuto societario.
Il big match si conclude sull’1-1 tra mille rimpianti
MONREALE, 21 gennaio – Alla fine a fare storcere il muso e a lasciare l’amaro in bocca è stato solo il risultato: un pareggio che sta stretto alla Conca d’Oro e che deve essere sembrato oro colato per la Panormus. Perché per il resto le componenti c’erano tutte: entusiasmo, calore del pubblico ed anche spettacolo e belle giocate.
Una favola dedicata alla memoria di don Giuseppe Governanti
Ho avuto il privilegio di conoscere nella mia tenerissima infanzia (11 anni o giù di lì) un prete meraviglioso che ricordo con amore e grandissimo affetto; si chiamava Padre Giuseppe Governanti ed ufficiava presso la mitica parrocchia di San Castrense a Monreale.