Due progetti ex aequo per la Green Way Palermo e Monreale

La presentazione è avvenuta oggi a Villa Niscemi

PALERMO, 25 giugno – Si è svolta stamattina nella Sala delle Carrozze di Villa Niscemi, la presentazione dei vincitori del bando di concorso internazionale di progettazione della Green Way. Il progetto rappresenta la riconversione ad uso pista ciclabile della dismessa ferrovia a scartamento ridotto Palermo – Camporeale nel tratto Palermo–Monreale.

Avis, ieri raccolte altre 25 sacche di sangue

Sono circa duecento dall’inizio dell’anno

MONREALE, 25 giugno – Si è conclusa con un bilancio positivo la giornata dedicata alla raccolta di sangue organizzata dall’Avis di Monreale che ieri ha allestito uno stand in piazza Guglielmo. Nel corso dell’iniziativa sono state raccolte 25 sacche e si sono aggiunti tre nuovi donatori.

“La grande luce Padre Pio - Tra scienza e fede”

Presentazione alla stampa mercoledì 27 alle 10 nella libreria Paoline a Palermo

MONREALE, 25 giugno – “La Grande Luce. Padre Pio – Tra Scienza e Fede”, la “monumentale” mostra sul Santo di Pietrelcina, prodotta da Navigare s.r.l. e Sicilia Musei - in programma dal 29 giugno a Monreale (nel primo piano del Complesso monumentale Guglielmo II (ex Monastero dei Benedettini), arriva per la prima volta in Sicilia e sarà presentata mercoledì 27 giugno, alle ore 10, nella sala Alberione della Libreria Paoline di corso Vittorio Emanuele 456, a Palermo.

Ricordata la figura di Emanuele Busellini, vittima della banda Giuliano

Il suo corpo fu ritrovato il 22 giugno 47 in una Foiba a Giacalone

MONREALE, 24 giugno – Fu ucciso il1 maggio del ’47, giorno della strage di Portella della Ginestra, poi però il suo cadavere fu ritrovato il 22 giugno successivo, giorno degli attentati alle camere del lavoro, di Carini, Monreale, Piana, Altofonte e Partinico, all’interno di una foiba nella zona dello Strasatto, dalle parti di Fontana Fredda.

Battaglia fra 500 partecipanti, “Per le vie di Monreale” è una bella festa di sport

La vittoria va a Filippo Lo Piccolo e Chiara Immesi, ma oggi hanno vinto tutti. LE FOTO e IL VIDEO

MONREALE, 24 giugno – Più di 500 partecipanti hanno dato vita stamattina ad una riuscitissima sesta edizione di “Per le vie di Monreale” “3° Memorial Michele Guzzo”, prova valida per il Grand Prix regionale di corsa su strada, che ha avuto come sede di partenza e di arrivo piazza Guglielmo.

Calcio a 5, ecco le anticipazioni della prossima stagione agonistica

Serie C1 a 14 squadre. Grosse novità per il settore giovanile

PALERMO, 24 giugno – Il “nero su bianco” arriverà, come ogni anno, con il comunicato numero 1, atteso per i prossimi giorni, quello con cui la Federazione ufficializza i punti cardine della stagione che va ad incominciare e che faranno da linea guida per centinaia di società sportive.

La favola di Andrea Sorrentino, u Picciriddu

L’attività della sua macelleria risale al 1961

Andrea Sorrentino si affaccia nel panorama commerciale delle carnezzerie più rinomate della città di Monreale nel 1961, dopo la scomparsa del padre Calogero detto Totò. Mister Totò, l’ho conosciuto negli anni 60 in via Roma a Monreale, era fratello di Ciccio, padre di Pireddu Sorrentino, e di Giovanni detto U Parchitano, padre di Ciccio Ciacciareddu Sorrentino.

Scuola Morvillo, la “storica” maestra Agnese Capizzi va in pensione

Ieri è stata festeggiata dai colleghi. “La scuola è stata sempre la mia seconda casa”. LE FOTO

MONREALE, 23 giugno – «Carissima Agnese, da domani potrai considerarti una donna libera da “impegni scolastici” ma certamente la tua vitalità e capacità organizzativa ti faranno percorrere molti altri percorsi che saranno altrettanto emozionanti come quello che quest’anno concludi nella grande famiglia della scuola Morvillo».

‘Combattere la corruzione e la mafia con la cultura’, se ne è parlato ieri a palazzo arcivescovile

Partecipato il convegno che ha registrato la presenza di tante personalità

MONREALE, 23 giugno – Si è svolto ieri pomeriggio nel salone del palazzo arcivescovile il convegno “Combattere la corruzione e la mafia con la cultura”. I lavori sono stati moderati dal giornalista del Corriere della Sera Felice Cavallaro alla presenza dell’arcivescovo di Monreale monsignor Michele Pennisi, del procuratore nazionale Antimafia Giuseppe Pignatone, del presidente dell’ordine degli avvocati Francesco Greco.

Rifiuti, risarcimento sì, assunzione no: il tribunale del lavoro rigetta il ricorso dei dipendenti Tech

Entro 40 gironi le motivazioni della sentenza della Corte d’Appello

MONREALE, 23 giugno – Non hanno diritto all’assunzione i lavoratori della Tech Servizi che avevano svolto il servizio di smaltimento dei rifiuti nel territorio del Comune di Monreale e che poi erano stati licenziati quando ad aggiudicarsi l’appalto era stata la Ecogestione srl.

Colpo grosso del Monreale calcio a 5: arriva Gianmario Fuschi

Uno dei volti più noti del futsal siciliano. Proviene dall’Akragas con cui ha vinto il campionato di serie C1

MONREALE, 22 giugno – Colpo grosso del Monreale calcio a 5 nella campagna di rafforzamento in vista del prossimo campionato di serie C1. A vestire la maglia biancazzurra della società normanna arriva Gianmario Fuschi, che nella passata stagione ha condotto l’Akragas alla conquista della serie B.

Via le erbacce dal cimitero, il decoro ritorna tra i viali

Intervengono gli operai della ditta Mirto. LE FOTO

MONREALE, 22 giugno – Erbacce e sterpaglie che, fino a ieri facevano da cornice ai viali ed alle sepolture del cimitero, da oggi non ci sono più. Sono state eliminate dagli operai della ditta Mirto, che, già da qualche giorno avevano cominciato l’opera di decespugliamento e che stamattina hanno completato il lavoro.

Circolo Italia, domenica il torneo di scacchi dedicato a Giaccone e Intravaia

È organizzato dall’Accademia Scacchistica Monrealese

MONREALE, 22 giugno – Il Circolo di Cultura “Italia” dedica il torneo di scacchi che si svolgerà domenica 24 giugno ai carabinieri Rosario Piero Giaccone e Domenico Intravaia. Si tratta di una giornata intensa che vedrà cimentarsi oltre cinquanta aderenti, provenienti da diverse località he si sfideranno nei locali del sodalizio in questo antico e nobile gioco.