Skip to main content

Sono riprese le attività dell’Academia Scacchistica Monreale al Collegio di Maria

| Enzo Ganci | Altri sport

“Risolti i problemi logistici dopo quasi un anno”

MONREALE, 24 maggio – Sabato scorso l’Accademia Scacchistica Monrealese ha riaperto le sue porte, grazie alla collaborazione e alla sensibilità del consiglio direttivo dell'Opera Pia Collegio di Maria in particolar modo nella figura del presidente Lillo Aricò, e grazie anche all’interessamento delle autorità cittadine a partire dal sindaco Piero Capizzi e dal presidente del Consiglio comunale Giuseppe Di Verde, che hanno contribuito a risolvere i problemi logistici che hanno tenuto chiusa la sede per quasi un anno.

“La nostra attività in questo periodo – dice una nota dell’associazione – non si è mai fermata, abbiamo organizzato diverse manifestazioni in varie location a Monreale ed in altri Comuni ed è continuata la nostra attività di divulgazione tramite i corsi organizzate nelle scuole a Monreale, a Palermo, a Misilmeri ed a Trabia.
Adesso finalmente abbiamo recuperato la nostra piena operatività che ci permetterà di mettere in cantiere tante iniziative a cominciare da uno stage formativo che nei primi giorni di giugno organizzeremo per preparare i nostri giovani scacchisti che parteciperanno ai prossimi campionati giovanili in programma a luglio a Chianciano Terme.
Come sempre tutte le nostre attività trovano riscontro sul nostro sito www.monrealescacchi.it che vi invitiamo a visitare per tenervi informati su tutte le nostre iniziative.
Al torneo di riapertura hanno partecipato 24 giocatori, molti giovani del nostro vivaio e tanti esperti scacchisti provenienti dalle società scacchistiche della provincia.
La vittoria è andata al giovane palermitano Adalberto Cino che ha preceduto un altro giovane, il monrealese dell’ASM Ivan Campanella e l’esperto Fabrizio Musso, già vincitore del recente Open FSI Città di Monreale nel mese di gennaio. Premiati anche Francesco Bruno, Andrea Pennica e Federico Maida per le fasce tecniche e Elio Ganci, Samuele Di Liberto e Manfredi La Barbera per le fasce giovanili. Premio infine per la prima donna Alessia Messina ed il primo over 60 Salvo Norito”.
Alla fine un piccolo rinfresco offerto a tutti i partecipanti ed agli accompagnatori ed un brindisi di augurio per le attività dell’ASM.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica