Skip to main content

Festa del SS.Crocifisso, il sindaco chiude le scuole il 2 e 3 maggio

| Enzo Ganci | Scuole di Monreale

Alcuni istituti, però, allungheranno la vacanza. Ecco quali

MONREALE, 27 aprile - La città si appresta a vivere i giorni della festa, tradizionalmente dedicati alle iniziative folkloristiche ed alla processione del SS.Crocifisso di giorno 3 e il Comune, con un’ordinanza del sindaco Piero Capizzi chiude le scuole, così come avviene ogni anno.

Con il 1° maggio già segnato in rosso sul calendario, saranno il 2 ed il 3 i giorni in cui avrà vigore il provvedimento del primo cittadino. Per i primi tre giorni di maggio, quindi, niente lezioni in tutte le scuole cittadine di ogni ordine e grado. Alcuni istituti, però, estenderanno la vacanza anche nei giorni immediatamente antecedenti o a quelli successivi: in questo caso il 30 aprile ed il 4 maggio, allungando, pertanto all’intera settimana la chiusura scolastica.

È il caso, ad esempio della scuola “Francesca Morvillo”, che, per decisione degli organi collegiali, resterà chiusa anche il 30 aprile ed il 4 maggio. Gli studenti, pertanto, ritorneranno sui banchi lunedì 7 maggio. Stesso discorso per la “Antonio Veneziano”: anche lì gli studenti si saluteranno oggi (domani è sabato e vige la settimana corta) e si ritroveranno lunedì 7. Per quel che riguarda la “Pietro Novelli” e la “Guglielmo II”, prevista la chiusura di giorno 30, ma non quella del 4 maggio.

La scuola Margherita di Navarra, che comprende i plessi di Pioppo e Villaciambra, al momento sembra orientata ad attendersi all’ordinanza del sindaco, chiudendo quindi nei giorni 2 e 3 maggio, ma non estendere la chiusura agli altri giorni. La decisione finale, però, potrebbe essere presa oggi nel corso del Consiglio d’istituto.

La chiusura estesa al 30 aprile ed al 4 maggio riguarderà pure il liceo Basile-D’Aleo, che però, non usufruendo alla settimana corta, terranno lezione pure domani.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica