Skip to main content

Si è conclusa fra gli appalusi l’attività del coro degli alunni della “Veneziano”

| Maria Modica | Istruzione

Ieri sera un apprezzato concerto nella chiesa di San Giuseppe

MONREALE, 17 giugno – L’attività del coro “Antonio Veneziano” si è conclusa con un concerto emozionante, all’interno della chiesa di San Giuseppe. I giovani cantanti, diretti dall’insegnante di violino, Davide Mazzamuto, e accompagnati all’organo dal maestro Danilo Pupella, hanno intonato brani della tradizione religiosa, a partire dal Settecento: Hendel, Bach, Mozart, Ignazio Sgarlata, sacerdote originario della diocesi di Monreale, fino all’ “Inno alla gioia” di Beethoven.

A coordinare l’attività del gruppo, anche durante il concerto conclusivo, le insegnanti di lettere Luisa Li Manni e Romina Lo Piccolo. Presente, come sempre, la dirigente Beatrice Moneti, entusiasta fan del coro e di tutte le attività che coinvolgono studenti e docenti. Piena la chiesa di San Giuseppe, fra il pubblico anche il sindaco Piero Capizzi e l’assessore Giuseppe Cangemi.

“Chiudiamo – ha detto la dirigenti Moneti – un anno scolastico intenso. Il nostro corpo docenti è ricco, una risorsa che ci consente di organizzare eventi di alto livello come questo concerto, che ha impegnato molto i ragazzi, i docenti coinvolti e il maestro Pupella. Ringrazio il sindaco e l’assessore che sono sempre con noi, accanto nelle nostre iniziative”.
Capizzi ha voluto rivolgere un suo ringraziamento alla presiede e ad ogni bambino, di persona: “Lei è capace di fare gruppo fra scuola, docenti e famiglie, realizzando iniziative sane per loro che sono la nostra speranza. E’ giusto che siamo insieme anche a condividere le gioie”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica