Skip to main content

Capizzi reintegra gli assessori Pd, in giunta torna il plenum

| Enzo Ganci | Politica

I tre rappresentanti detengono le stesse deleghe che avevano prima

MONREALE, 25 luglio – E’ stato come un colpo di spugna, grazie al quale la giunta comunale, che era senza la componente del Partito Democratico, dopo le note vicende dei giorni scorsi, è stata ricomposta. Il sindaco Piero Capizzi, pertanto, ha reintegrato i tre assessori in quota Pd, Nadia Battaglia, Filippo Madonia e Rosario Li Causi, che erano stati momentaneamente revocati e che oggi, invece, sono tornati al loro posto, esattamente lo stesso che occupavano fino a qualche giorno fa.

A Nadia Battaglia è stata assegnata la delega a Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Lavori Pubblici, Trasparenza e Comunicazione). Filippo Madonia mantiene le Attività Produttive, Urbanistica e Edilizia, Servizi Cimiteriale e Tributi. Rosario Li Causi si occuperà di Servizi Sociali, Sport e Turismo. Capizzi mantiene la delega al Personale e Bilancio comunale. Il vicesindaco Giuseppe Cangemi continuerà a ricoprire le deleghe alla Cultura, Legalità, Beni Confiscati, Igiene Urbana, Verde Pubblico, Rapporti con il Consiglio Comunale. L’assessore Santo D’Alcamo terrà i Servizi a Rete, Servizi manutenzione comunale, Patrimonio e Decentramento e il neo assessore Gery Valerio si occuperà di Polizia Municipale, Trasporti Pubblici, Protezione Civile e Società Partecipate.
“Ho preso atto – ha detto Capizzi – della posizione del commissario Antonio Rubino, che non ha esitato a schierarsi a fianco del sindaco, e del chiarimento da parte di Russo, e ho reintegrato la giunta, anche perché la città ha bisogno di risposte. È chiaro, però, che il Pd dovrà fare una sua analisi interna, poiché c’è un’area, quella Lupo, non rappresentata al momento in giunta, che si è schierata in modo chiaro nel sostenere la mia azione”.
Da qui a poco tempo, ha lasciato intendere il sindaco, potrebbe essere lui a trarre le conseguenze dall’assenza dell’area Lupo, se non sarà il Pd a farlo. Il partito locale, dopo molto tempo, resta ancora in regime commissariale.

 

 

Ottica Nuova Visione
· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica