Skip to main content

Monreale, lo spazio antistante la chiesa degli Agonizzanti intitolato ‘Largo Cavalieri Costantiniani’

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Alla cerimonia hanno preso parte il principe Carlo di Borbone e la principessa Beatrice. LE FOTO

MONREALE, 7 aprile – Si è svolta oggi pomeriggio la cerimonia di scopertura della targa con la quale lo spazio antistante la chiesa di Maria SS degli Agonizzanti, affidata dall’arcivescovo alla delegazione costantiniana di Sicilia, è stato intitolato “largo Cavalieri Costantiniani”.

All’evento hanno preso parte il principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, duca di Castro e Gran Maestro, e la principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, Gran Prefetto costantiniano, l’arcivescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi, il sindaco, Piero Capizzi ed altre autorità. La targa è stata realizzata dall’artista monrealese Giosuè Cangemi.
L’iniziativa, che si è tenuta in occasione delle solenni investiture del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, è avvenuta dopo il pranzo di beneficenza, tenuto presso l’ospizio Benedetto Balsamo di Monreale, alla presenza dell’arcivescovo e del sindaco, nel quale anche i principi hanno servito a tavoli le anziane ospiti della struttura.
Nel pomeriggio, in cattedrale, la cerimonia d’investitura dei nuovi cavalieri e dame presieduta da monsignor Pennisi.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica