
Dal 2 ottobre anche a Monreale si potrà richiedere la carta d’identità digitale
L’iniziativa è stata presentata stamattina in Sala Rossa
MONREALE, 25 settembre - Dal 2 ottobre prossimo all’ufficio anagrafe del Comune di Monreale si potrà richiedere la carta d’identità digitale nei casi di primo rilascio, deterioramento, smarrimento o furto del documento di identificazione. Le modalità di rilascio sono state rese note stamane nel corso di una conferenza stampa che si è svolta in Sala Rossa, dal sindaco Piero Capizzi e dal dirigente dell’area Affari Generali Maria Rita Curcio. Vi hanno preso parte fra gli altri il funzionario dell’Ufficio Anagrafe Franca Caravello e il responsabile del centro elaborazioni dati Luigi Marulli.
La durata della nuova carta resta invariato secondo le fasce d’età di appartenenza: 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni; 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni; 10 anni per i maggiorenni. Il cittadino dovrà recarsi in Comune munito di fototessera, in formato cartaceo o elettronico, La fototessera dovrà essere dello stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto. È consigliabile, all’atto della richiesta, munirsi di codice fiscale o tessera sanitaria al fine di velocizzare le attività di registrazione. La carta si può richiedere anche prenotando via internet un appuntamento per il rilascio del documento. Il costo è di 22,21 euro (27,63 euro per i duplicati). La consegna della carta d’identità da parte del ministero dopo la richiesta fatta all’ufficio anagrafe avverrà entro 8-10 giorni lavorativi, all’indirizzo indicato dal cittadino.
L’appuntamento con lo sportello comunale per la domanda di rilascio sarà prenotato tramite il sito web ministeriale http://www.cartaidentita.interno.gov.it. “Si tratta di un progetto innovativo – ha dichiarato il sindaco Piero Capizzi – che consentirà ai nostri cittadini di poter ottenere questo documento con celerità prenotando con largo anticipo l’appuntamento con l’ufficio anagrafe che interverrà come sempre con grande disponibilità e celerità” . “
Stiamo partendo adesso con il rilascio della carta di identità digitale – ha spiegato la dirigente Curcio – in quanto il ministero ha calendarizzato il nostro comune per il mese di ottobre 2017. Tengo solo a ribadire che l’incontro con la stampa voleva essere solo un momento di conoscenza e promozione di questo servizio e di vicinanza con la città. Questo momento coincide anche – ha aggiunto – con il pensionamento della dottoressa Franca Caravello, funzionario dell’Ufficio Anagrafe che ha lavorato sempre con dedizione ed impegno e rappresenta la memoria storica di quell’Ufficio”.


Articoli correlati
Articoli correlati mobile
C’era una volta il progetto civico
MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.