Skip to main content

Taglio del nastro, aperta da oggi la mostra itinerante di ''Oreto d'Arte''

| Silvio Cancemi | Cronaca varia

Firmato contestualmente un manifesto d'intenti da parte dei tre comuni interessati

MONREALE, 20 aprile – In tutto sono cento le opere in esposizione che a partire da oggi fino a domenica 24 aprile saranno gratuitamente fruibili al pubblico, dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 19. E' stata inaugurata oggi l'estemporanea di ''Oreto d'Arte'' presso il complesso monumentale Guglielmo II.

''Suoni, voci, immagini, sensazioni e respiri dell'Oreto e dei suoi affluenti'' è il titolo scelto per questa prima edizione del 2022, organizzata dal coordinamento del Forum del contratto di fiume e di costa dell'Oreto. Le opere in esposizione sono state realizzate nei mesi scorsi, tra maggio e giugno dello scorso anno, nel corso delle tre diverse estemporanee che si sono tenute alla foce del fiume Oreto a Palermo, poi al fiume Sant'Elia a Pioppo, infine a Fiumelato Meccini ad Altofonte. Pittura, grafica, fotografia e persino poesia consentiranno ai visitatori di godere della bellezza paesaggistica della valle del fiume, nonché dell'importanza del proprio patrimonio storico-antropologico.

Oggi pomeriggio, subito dopo i saluti istituzionali di rito, alla presenza di Rosario Favitta e Francesco Liotti – rispettivamente referente per il comune di Monreale e coordinatore del Forum – è stato sottoscritto, da parte dei rappresentanti dei tre comuni interessati dal percorso del fiume (i sindaci Arcidiacono e De Luca per Monreale e Altofonte, l'assessore all'ambiente Giusto Catania per il comune di Palermo), un manifesto di intenti che – come espresso anche dal primo cittadino monrealese – ''rappresenta un punto importante che potrà rilanciare seriamente il fiume e i suoi affluenti''. Presente all'evento, per il capoluogo, anche il consigliere comunale presidente della II commissione Paolo Caracausi.

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica