Skip to main content

Monreale, giovedì si tiene la 'Giornata della Memoria', incontro-dibattito sul tema della Shoah

| Lorenzo Salamone | Appuntamenti

Appuntamento in aula consiliare a partire dalle ore 10

MONREALE, 26 gennaio – Si terrà giovedì 31 gennaio l'incontro-dibattito dal titolo “Giornata della Memoria” incentrato sull'olocausto che costò la vita a milioni di ebrei durante il periodo nazista er la seconda guerra mondiale.

L'evento si svolgerà in aula consiliare a partire dalle ore 10 ed è stato organizzato dal comune, nella persona dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Serena Potenza e dell’assessore alla Cultura, Giuseppe Cangemi, dpo il tavolo tecnico di concertazione che si è svolto nei giorni scorsi con i referenti di tutte le scuole monrealesi. Sono diverse, oltre al liceo, le scuole coinvolte nell'iniziativa: La "Veneziano", la "Morvillo", la "Guglielmo II" e la Margheirta di Navarra".
Apriranno la giornata gli alunni del liceo classico di Monreale “Emanuele Basile”con un reading di testi, coordinati dalle professoresse del liceo classico Emanuela Saccaro e Rita Messineo. Seguirà l’intervento della bibliotecaria del Comune, Ignazia Ferraro sui testi ebraici del fondo antico poi parlerà lo scrittore Alessandro Hoffman sul tema: “Storia di Alessandro, ebreo di Palermo, arrestato, concentrato, liberato”.
Il dibattito che seguirà sarà vivacizzato dagli interventi e dalle riflessioni degli alunni di tutte le scuole monrealesi. La grafica della locandina è stata realizzata dal laboratorio di grafica e dagli alunni del liceo artistico Mario D’Aleo, guidati dal docente Renato Messina.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica