Skip to main content

Incendio a Piana degli Albanesi, oggi vertice con l’assessore Scilla

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Si studiano soluzioni per la salvaguardia del territorio

PIANA DEGLI ALBANESI, 3 agosto – Un vertice per fare il punto della situazione e soprattutto per individuare soluzioni a salvaguardia del territorio. Ha avuto questo scopo l’incontro che si è tenuto oggi a Piana degli Albanesi al quale, altre al sindaco Rosario Petta hanno preso parte l'assessore regionale all'Agricoltura Toni Scilla, il dirigente generale dell’assessorato Mario Candore e Luigi Vallone, sindaco di Prizzi.

Nei giorni scorsi, come è noto, il territorio di Piana degli Albanesi è stato deturpato da numerosi eventi incendiari che hanno interessato molteplici punti essenziali e dal punto di vista faunistico e paesaggistico e dal punto di vista dell'economia rurale.
Gli incendi si sono propagati in tutta l'area circostante il paese, a partire dalle zone montane principali, monte Pizzuta, monte Kumeta e monte Maganoce, arrivando ad interessare anche contrade e zone di campagna a distanze molto ravvicinate con abitazioni civili aziende agricole ed allevamenti.
"La nostra comunità – ha affermato il sindaco Petta ha visto ardere per due lunghi giorni bellezza e paesaggio, ha vissuto lunghe ore di paura e concitazione perché le fiamme hanno raggiunto e si sono affiancate con forza alle abitazioni e ad alcune aziende ed allevamenti.


La visita dell'Assessore Regionale Toni Scilla, con il quale abbiamo intrapreso una lunga e concreta interlocuzione in merito alle conseguenze e alle soluzioni da mettere in atto, ci da la certezza che questo primo e fattivo incontro dia avvio ad un concreto tavolo tecnico che finalizzi azioni e progetti dedicati al risanamento delle risorse paesaggistiche e faunistiche e all'economia rurale di Piana degli Albanesi".
“La questione incendi – ha proseguito – è una vera emergenza per i sindaci che non possono essere lasciati soli.
“Nel tempo che intercorre alla predisposizione della richiesta dello stato di emergenza – ha detto dal canto suo l’assessore Scilla – provvederemo da subito ad individuare un percorso viario di servizio all'interno della Riserva Naturale Serre della Pizzuta che possa aiutare a preservare la comunità di Piana e quelle limitrofe da eventuali altri incendi. È prioritario l'impegno per la sistemazione del Memoriale di Portella della Ginestra, luogo sacro e scrigno di memoria”.

 

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica